Estate Coratina 2018. <span>Foto Giuseppe Di Bisceglie</span>
Estate Coratina 2018. Foto Giuseppe Di Bisceglie

Burlesque in Piazza. È questa la Cultura a Corato?

Le rimostranze di un nostro lettore

Le considerazioni di un nostro lettore in merito ad alcune iniziative, rientranti nel cartellone dell'Estate Coratina.

Gentile redazione,
approfitto dello spazio sul vostro giornale per rendere pubbliche alcune mie considerazioni circa il significato della parola Cultura nella città di Corato. Mi consta, infatti, che sia competenza dell'assessorato alle politiche culturali l'allestimento del cartellone degli eventi in programma per l'estate e, giustamente, nella cerimonia di presentazione dell'Estate Coratina, il compito di illustrare le iniziative estive è stato affidato all'assessore alle politiche culturali.
Bene ha fatto la vostra redazione a rendere pubblico l'elenco dei costi sostenuti dal Comune di Corato per la realizzazione delle iniziative estive. Così abbiamo potuto anche comprendere verso quale direzione si muove la politica culturale nel nostro comune e per quali iniziative e in che misura si è ritenuto di investire.
Vorrei chiedere ai vostri lettori, per vostro mezzo: può uno spettacolo di burlesque in piazza essere considerato degno di un investimento da parte del nostro Comune?
È successo che domenica in due piazze cittadine, tra le più capienti della nostra città, il corpo femminile è diventato spettacolo. E per questo spettacolo il Comune ha investito quasi 4 mila euro distribuendoli per i due eventi.
In piazza Vittorio Emanuele si dava vita ad uno spettacolo di burlesque, con una donna seminuda su un palco, che si liberava degli abiti mettendo in mostra le sue forme.
In piazza Cesare Battisti, una giuria qualificata (?!?!?) composta da politici e rappresentanti delle forze dell'ordine, giudicava la bellezza di 25 ragazze che si mostravano in passerella quasi fossero in vetrina. Imbarazzante sapere che tra i "giudici" vi fosse anche qualche donna.
Se qualsiasi evento culturale, se qualsiasi forma di cultura ha come obiettivo quello di arricchire la conoscenza, accrescere la sensibilità, esaltare la grazia d'animo che è insita in chiunque, chiedo a me stesso: può questa essere chiamata Cultura?

  • cultura
Altri contenuti a tema
Le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano  Gianna Fregonara al Carruba Garden Le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Gianna Fregonara al Carruba Garden L'incontro si terrà oggi pomeriggio dalle 18:00
A Corato un incontro ecumenico per la presentazione del libro di Paolo Ricca A Corato un incontro ecumenico per la presentazione del libro di Paolo Ricca L'evento si svolgerà lunedì 27 maggio 2024 alle ore 19:00
Oggi a Corato si chiude il progetto "Dai equilibrio al tuo respiro" Oggi a Corato si chiude il progetto "Dai equilibrio al tuo respiro" Il chiostro del Comune si è riempito di giovani per l'occasione
Luciano Canfora presenta “Il fascismo non è mai morto” a Corato Luciano Canfora presenta “Il fascismo non è mai morto” a Corato L'incontro si è svolto nel teatro comunale ed è stato occasione di riflessione per i presenti
Il giornalista pugliese Marco Ferrante porta alle Vecchie Segherie di Bisceglie il suo “Ritorno in Puglia” Il giornalista pugliese Marco Ferrante porta alle Vecchie Segherie di Bisceglie il suo “Ritorno in Puglia” Appuntamento questo mercoledì 10 aprile
Oggi a Corato appuntamento con “Inchiostro e Immaginazione” Oggi a Corato appuntamento con “Inchiostro e Immaginazione” Un'occasione per scoprire il mondo della fumettista emergente Zamira Fikaj
"Il tradimento è delitto", oggi presentazione a Corato "Il tradimento è delitto", oggi presentazione a Corato L'ultimo lavoro letterario di Leonardo Palmisano: sociologo, autore di gialli e importanti inchieste, grande esperto di mafie
Vincenzo Schettini, il prof più famoso del web, alle Vecchie Segherie di Bisceglie Vincenzo Schettini, il prof più famoso del web, alle Vecchie Segherie di Bisceglie Appuntamento oggi alle 18.30 per la presentazione del libro 'Ci vuole un fisico bestiale'
© 2016-2024 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.