CMAlift
CMAlift
Economia

Dalla Regione 4,5 milioni di euro per il progetto di CMA nella Zona Industriale di Corato

Borraccino: «Importante investimento per ampliare l’attuale complesso industriale»

La Giunta regionale ha espresso, nella seduta del 30 aprile, su proposta dell'assessore allo Sviluppo Economico, Mino Borraccino, il parere favorevole all'approvazione del progetto promosso dall'impresa "C.M.A. - Costruzioni Montacarichi ed Ascensori S.r.l." per la realizzazione di un importante investimento nella Zona Industriale di Corato, in provincia di Bari.

L'iniziativa, proposta nell'ambito del Bando regionale "Titolo II – Capo 2" rivolto alle Piccole e Medie Imprese, è finalizzata ad ampliare l'attuale complesso industriale e ad acquistare nuovi impianti e macchinari tecnologicamente avanzati per modernizzare complessivamente l'attuale processo produttivo che fabbrica ascensori, montacarichi e scale mobili.

L'obiettivo è quello di proporre sul mercato impianti di sopraelevazione innovativi, in grado di assicurare prestazioni energetiche di rilievo, garantendo al contempo solidità, affidabilità e gradevolezza estetica.

Il valore complessivo dell'investimento è di circa 14 milioni di euro con un contributo regionale concedibile, a valere sulle risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione, pari a oltre 4 milioni e 500 mila euro.

L'intervento, che si realizzerà nei prossimi mesi, poterà, a regime, ad un incremento occupazionale di almeno 8 nuove unità lavorative.

«Si conferma, così, l'attenzione della Regione Puglia nei confronti delle Piccole e Medie Imprese che rappresentano l'ossatura principale del nostro sistema produttivo. Attraverso gli strumenti messi in campo dal Governo regionale, tra i quali certamente il P.I.A. "Titolo II, Capo 2" è uno dei più apprezzati dalle aziende pugliesi, puntiamo a sostenere le nostre P.M.I. nei loro progetti di investimento, garantendo liquidità e creando le condizioni perché possano affrontare con maggiore serenità il periodo di crisi che stiamo attraversando, in modo da essere pronti a ripartire di slancio non appena le condizioni lo consentiranno.

Per questo, nei giorni scorsi, per aiutare le imprese ad affrontare l'emergenza economica causata dall'epidemia da Covid-19, la Giunta regionale ha deciso nei giorni scorsi di implementare complessivamente, con ulteriori 50 milioni di euro, la dotazione finanziaria del "Titolo II" considerandolo un valido strumento di supporto alle nostre attività economiche.

La Regione non lascerà nessuno da solo ad affrontare questo momento di difficoltà e proseguirà nel mettere in campo ogni azione possibile per difendere le nostre aziende e gli attuali livelli occupazionali» - le parole di Borraccino.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Sette attività coratine riconosciute di interesse storico-culturale dalla regione Puglia Sette attività coratine riconosciute di interesse storico-culturale dalla regione Puglia Le attività in questione sono state scelte assieme ad altre circa 300 realtà commerciali della nostra regione
Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani Tra i presenti anche Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia
Spettacolo teatrale, Vox contro Marcone: «La toppa è peggio del buco» Spettacolo teatrale, Vox contro Marcone: «La toppa è peggio del buco» «Incredibile come nessuno dell'amministrazione abbia sentito il dovere di chiedere scusa e fornire spiegazioni»
Ricetta elettronica a regime per legge in Puglia Ricetta elettronica a regime per legge in Puglia L'assessore Palese: «Abbiamo accolto l'appello dell'Ordine dei medici»
Sicolo (Cia Puglia): «Sul Psr grande lavoro della Regione» Sicolo (Cia Puglia): «Sul Psr grande lavoro della Regione» Dall'organizzazione un auspicio: «Il 2023 sia l'anno del rilancio»
Presentati i 33 nuovi autobus Stp nella giornata di sensibilizzazione contro gli atti vandalici Presentati i 33 nuovi autobus Stp nella giornata di sensibilizzazione contro gli atti vandalici L'assessore regionale Maurodinoia: «Mezzi moderni, confortevoli ed ecosostenibili»
Covid, 77 nuove positività a Corato nell'ultima settimana analizzata Covid, 77 nuove positività a Corato nell'ultima settimana analizzata Dato in leggero incremento rispetto al periodo precedente
"Operatore del benessere", percorso formativo gestito da Fondazione Oasi "Operatore del benessere", percorso formativo gestito da Fondazione Oasi È aperto a giovani di età inferiore a 18 anni
© 2016-2024 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.