Inclusion Fest Corato
Inclusion Fest Corato
Eventi

L'Inclusion Fest arriva a Corato: un festival per dire stop alle diversità

Creatività, inclusione e partecipazione tra dibattiti e laboratori

Un evento che unisce creatività, inclusione e partecipazione: l'Inclusion Fest ha fatto tappa ieri a Corato, portando con sé un programma ricco di laboratori, dibattiti e momenti di aggregazione.

Organizzato da varie associazioni del territorio in collaborazione con cooperative sociali e istituzioni locali e il Comune di Corato, il festival si prefigge di promuovere il valore dell'inclusione, abbattendo le barriere che spesso limitano le persone con disabilità.

Il concetto di inclusione dev'essere instillato sin da tenera età: per tale ragione la giornata si è aperta dalle ore 10:00 presso l'Istituto Comprensivo Statale "Imbriani-Piccarreta", assieme alle associazioni Gocce nell'Oceano e Vivianus, con una serie di laboratori creativi e inclusivi destinati ai bambini dai 3 ai 10 anni.

Dopo la pausa pranzo, il festival è ripreso nel pomeriggio con un incontro alle 16:00 presso il Teatro Comunale, gremito di addetti ai lavori e curiosi, dove sul palco si sono avvicendati addetti ai lavori. Dopo i saluti istituzionali sono saliti sul palco: Prof. Lorenzo Lo Muzio, Rettore dell'Università di Foggia, Prof.ssa Giusi Antonia Toto, docente di Didattica e Pedagogia Speciale e coordinatrice del centro di ricerca Learning Sciences institute, Prof. Luigi Traetta, docente di Didattica e Pedagogia Speciale e coordinatore dei Corsi di Formazione per le Attività di Sostegno (TFA), Prof. Giorgio Mori, docente di Istologia e delegato del Rettore alla Didattica, Antonio Giampietro, Garante della Disabilità Regione Puglia e Rosa Franco, Presidente CSV San Nicola OdV.

Successivamente, spazio agli speech motivazionali, con lo psicosessuologo Michele Massimo Laforgia e l'influencer Maria Pia Nicoletta.

L'Inclusion Fest però non si è fermato qui: dalle 18:00 in poi infatti, nelle tre Piazze che circondano il Palazzo di Città (Piazza Marconi, Piazza Matteotti e Piazza Cesare Battisti) una serie di associazioni e realtà del territorio, hanno partecipato con seminari ed attività aperte al pubblico, con l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e trasmettere il messaggio che non esistono diversità.

L'Inclusion Fest è stata l'occasione per sottolineare l'importanza della coesione sociale e dell'inclusività, in un periodo in cui è essenziale promuovere la partecipazione di tutte le persone, indipendentemente dalle loro capacità fisiche o cognitive. Grazie a un programma variegato e inclusivo, l'Inclusion Fest si pone come un appuntamento fondamentale per il territorio di Corato, offrendo momenti di riflessione, creatività e divertimento per tutte le età. A patto che, come sottolineato dall' Assessore Felice Addario «Questo sia solo il seme, l'inizio di un percorso, che possa cambiare, lentamente e costantemente, la forma mentis di ogni cittadino sull'argomento».
6 fotoInclusion Fest
Corato Inclusion FestCorato Inclusion FestCorato Inclusion FestCorato Inclusion FestCorato Inclusion FestCorato Inclusion Fest
  • eventi
Altri contenuti a tema
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Un premio che valorizza le aziende che creano valore nel territorio
Corato inaugura la "Panchina Rosa" per la Giornata Nazionale del Malato Oncologico Corato inaugura la "Panchina Rosa" per la Giornata Nazionale del Malato Oncologico Un gesto simbolico in Piazza Caduti di via Fani
A Corato l'inaugurazione della "Panchina rosa" A Corato l'inaugurazione della "Panchina rosa" Appuntamento previsto oggi, giovedì 15 maggio
Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” A Molfetta un progetto con il patrocinio del Comune di Terlizzi che esalta la tradizione florovivaistica
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
“Accendi la Speranza”: a Corato la 59° Giornata Diocesana del Ministrante - FOTO “Accendi la Speranza”: a Corato la 59° Giornata Diocesana del Ministrante - FOTO Nella Parrocchia Maria SS. Incoronata di Corato presenti i ministranti di tutta la diocesi
Rinascita della collana "SECOP Stories" dedicata al fumetto Rinascita della collana "SECOP Stories" dedicata al fumetto Oggi alle 18.30 il talk show all’ IISS “Federico II Stupor Mundi” di Corato
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.