Teatro
Teatro
Spettacolo

L'Arca torna in scena con "Le pillole d'Ercole"

sabato 8 gennaio 2022 fino a domenica 16 gennaio
Dopo due anni di forzata inattività, l'ARCA torna in scena con una commedia brillante, Le pillole d'Ercole, di M. Hennequin e F:G Bilhaud, rappresentata per la prima volta nei primi anni del '900. Dopo la versione cinematografica del 1960, curata da Luciano Salce e interpretata da Vittorio De Sica, Nino Manfredi, Sylva Koscina e Oreste Lionello, la commedia è entrata nel tabellone di moltissime compagnie teatrali.

Tutta l'intrigatissima trama della commedia ha come protagonista un potentissimo afrodisiaco, "la pillola d'Ercole", che sconvolge la tranquilla e felice vita coniugale di un medico, "rarissimo esemplare di marito fedele".

Per il complicatissimo gioco degli equivoci e degli scambi d'identità dei personaggi, la commedia garantisce due ore di spensierata e coinvolgente comicità. La trama narrativa si snoda attraverso malintesi e colpi di scena, generando situazioni cosi assurde e paradossali che sembra impossibile allo spettatore che tutto torni alla normalità.

Anche in questa occasione l'ARCA offre un cast di attori in grado di garantire una serata di piacevole emozione teatrale.

La commedia sarà rappresentata nel bellissimo auditorium, restaurato di recente, del Liceo artistico " Federico II, Stupor mundi" nei giorni 8, 9,15 e 16 gennaio.

Sabato 8 e 15 gennaio ingresso ore 19, sipario ore 19,30.
Domenica 9 e 16 gennaio ingresso ore 18, sipario ore 18.

Per informazioni: 3498054740 - 3468005994

In ottemperanza alle norme anti Covid in vigore, l'ingresso è consentito solo con il green pass e la mascherina FFP2
  • Teatro
Altri contenuti a tema
"Carofiglio legge Carofiglio": il Teatro Comunale riapre i battenti con un successo "Carofiglio legge Carofiglio": il Teatro Comunale riapre i battenti con un successo Sabato sera suggestivo con Gianrico Carofiglio e l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
“Carofiglio legge Carofiglio”: lo scrittore barese in scena al Teatro Comunale di Corato “Carofiglio legge Carofiglio”: lo scrittore barese in scena al Teatro Comunale di Corato Sabato 18 Novembre Gianrico Carofiglio si esibirà con l' Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
"La Grammatica delle abitudini": ieri la presentazione della Stagione Teatrale con Antonio Stornaiolo "La Grammatica delle abitudini": ieri la presentazione della Stagione Teatrale con Antonio Stornaiolo Un calendario fittissimo per il nostro Teatro Comunale: si parte il 30 novembre
"La Grammatica delle Abitudini": il 3 novembre la presentazione della Stagione Teatrale 2024 "La Grammatica delle Abitudini": il 3 novembre la presentazione della Stagione Teatrale 2024 Savino, Stornaiolo, Dix tra i nomi della rassegna
"Uccelli", la commedia di Aristofane in scena in Piazza Marconi "Uccelli", la commedia di Aristofane in scena in Piazza Marconi L'appuntamento domani alle ore 20:30
SEROTONINA”: UNA RASSEGNA TEATRALE PER STAR BENE SEROTONINA”: UNA RASSEGNA TEATRALE PER STAR BENE La direzione artistica affidata alla coratina Claudia Lerro
Serotonina, la terza edizione della rassegna di teatro contemporaneo è alle porte Serotonina, la terza edizione della rassegna di teatro contemporaneo è alle porte Il via il 29 giugno, con il primo di tanti imperdibili appuntamenti
Una Vita per la legalità, Il comandante Alfa per la prima volta a Corato: le interviste ai protagonisti Una Vita per la legalità, Il comandante Alfa per la prima volta a Corato: le interviste ai protagonisti Un interessante talk condotto da Massimo Giletti, all'interno del Teatro Comunale di Corato
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.