Tattoli De Gasperi
Tattoli De Gasperi

Gli studenti della De Gasperi imparano a salvare una vita umana

una giornata organizzata dall’ Associazione ONLUS “Angeli Senza Frontiere” in collaborazione con " l’Associazione Bitontina AMICI DEL CUORE - Giuseppe Albi”

Sabato, 6 ottobre 2018, presso l'Istituto Comprensivo "Tattoli-De Gasperi" di Corato si è svolto un corso di formazione riservato agli alunni e alle loro famiglie, una giornata interessante organizzata dall' Associazione ONLUS "Angeli Senza Frontiere" in collaborazione con " l'Associazione Bitontina AMICI DEL CUORE - Giuseppe Albi". Tema del corso, una lezione interattiva sulle manovre Salvavita allo scopo di diffondere le linee guida del Basic Life Support che comprendono azioni eseguite consapevolmente in grado di salvare una Vita.

Nella prima parte gli alunni, attraverso un video, hanno assistito ad una breve lezione sul funzionamento del cuore in situazione di normalità e, successivamente, durante un arresto cardiaco.

Nella seconda parte dell'incontro è stato mostrato, con l'ausilio di manichini, come intervenire in situazioni del genere attraverso alcuni passaggi:
  • ·prima di avvicinarsi ad una persona apparentemente incosciente è importante accertarsi di operare in condizioni di sicurezza ambientale;
  • ·valutare lo stato di coscienza: scuotere delicatamente le spalle e chiamarla ad alta voce; se la persona non risponde e non si muove posizionarla a pancia in su;
  • ·valutare il respiro: eseguendo per 10 secondi con una semplice manovra, GAS (Guarda Ascolta Senti), è possibile capire se una persona respira oppure no;
  • · se la persona non respira è necessario chiamare il 118;
  • · iniziare la Rianimazione Cardio-Polmonare: 30 compressioni toraciche alternate a 2 ventilazioni (se il soccorritore non è addestrato o non è in grado o non vuole eseguire le ventilazioni per evitare la trasmissione di malattie infettive eseguirà solo le compressioni toraciche)
I ragazzi hanno imparato che per il massaggio cardiaco bisogna posizionare i palmi delle mani al centro del torace ed effettuare per trenta volte delle compressioni; per le ventilazioni, secondo la vigente normativa non obbligatorie, bisogna invece tappare il naso della vittima, poggiare la propria bocca su quella della vittima e soffiare per due volte tenendo il capo reclinato all'indietro.
Nei bambini il procedimento è molto simile, l'unica differenza è che si usa una sola mano al centro del torace. Per i lattanti, fino ad un anno di vita, invece il massaggio va effettuato con due dita e le ventilazioni vanno fatte poggiando la propria bocca sulla bocca/naso del neonato.

In questo ultimo caso (lattante) non si deve usare il defibrillatore.

Nella terza e ultima parte delľ incontro alcuni ragazzi hanno eseguito la manovre, viste precedentemente, sui manichini.

È stato un incontro interessante per i ragazzi e lo si è capito dal silenzio che regnava nella platea e dalle numerose domande rivolte ai relatori.
È importante conoscere delle semplici manovre perché possono fare la differenza tra la vita e la morte e conoscerle da subito, sui banchi di scuola lo è ancora di più!
Per questo si ringrazia il Dirigente Scolastico, prof. Francesco Catalano, che ha permesso questa giornata informativa unitamente alla "Associazione Bitontina Amici del Cuore - Giuseppe Albi", agli istruttori del centro di formazione IRC di Bisceglie e all'Associazione ONLUS "Angeli senza frontiere" nella persona del suo Presidente Prof. Ing. Vito Plantamura presente alla suddetta giornata.

  • Tattoli De Gasperi
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale del Mare: il "Tattoli-De Gasperi" a Torre Guaceto Giornata nazionale del Mare: il "Tattoli-De Gasperi" a Torre Guaceto Un'esperienza formativa immersa nella natura
Di tutti per tutti con tutti la Corsa di Miguel a Corato Di tutti per tutti con tutti la Corsa di Miguel a Corato Sarà la scuola “Tattoli ade Gasperi”, capofila del progetto, a fare da padrona di casa alla manifestazione
Visita di Mons. Giovanni D’ercole al Tattoli De Gasperi Visita di Mons. Giovanni D’ercole al Tattoli De Gasperi Incontro formativo con gli studenti
Il regista e animatore Marino Guarnieri  all’Istituto Comprensivo “Tattoli - De Gasperi” Il regista e animatore Marino Guarnieri all’Istituto Comprensivo “Tattoli - De Gasperi” Per il progetto Avvistamenti una masterclass sul cinema d'animazione
Il progetto "Monitor 2023" approda al Tattoli De Gasperi Il progetto "Monitor 2023" approda al Tattoli De Gasperi Proficua collaborazione tra l'Istituto scolastico e la Polizia locale
Una giornata in...consiglio regionale Una giornata in...consiglio regionale Il Tattoli De Gasperi aderisce a progetti di Cittadinanza e Costituzione
Corato in sci...la scuola in pista Corato in sci...la scuola in pista Esperienza di social emotional learning per i ragazzi del.Tattoli-De Gasperi
Preten....diamo legalità" straordinaria alleanza educativa tra Polizia di Stato e MIM Preten....diamo legalità" straordinaria alleanza educativa tra Polizia di Stato e MIM Il dirigente del Commissariato di Corato Francesco Filograno.tra gli studenti del Tattoli-De Gasperi
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.