Polizia Locale. <span>Foto Giuseppe Di Bisceglie</span>
Polizia Locale. Foto Giuseppe Di Bisceglie
Politica

Polizia locale: in arrivo 5 nuovi agenti ma in 4 sono pronti per la pensione

Fissata la data del colloqui coi candidati

Un bando che risale al settembre dello scorso anno e che, finalmente, potrà portare a Corato nuovi agenti di Polizia Locale per supportare un settore che risente di carenza di organico, senza considerare l'età avanzata di molti degli operatori che continuano a lavorare con abnegazione e senza sosta.

La commissione che dovrà procedere ad esaminare le candidature degli agenti di polizia locale che prenderanno servizio nella nostra città si è insediata e i colloqui si terranno il prossimo 5 aprile. Nella stessa data si procederà anche al colloquio con l'unico candidato a ricoprire il ruolo di comandante della Polizia Locale di Corato.

Tutti coloro chiamati a sostenere il colloquio sono già agenti di Polizia Locale impegnati presso altri Comuni, giacché la copertura dei posti è per mobilità volontaria.

La commissione sarà presieduta dalla dott.ssa Grazia Cialdella, cui si affiancheranno in qualità di componenti esperti il Gen. Dott. Nicola Marzulli ed il Magg. Dott. Michele Dell'Olio. Il ruolo di segretario è stato affidato al dott. Giuseppe Loiodice.

Dopo sei mesi e continui richiami, anche in consiglio comunale, soprattutto da parte del consigliere del Partito Democratico Vito Bovino, si arriva dunque ad un passaggio importante per la nostra città, soprattutto in virtù del calo di percezione di sicurezza che si registra in città a causa degli insoliti e continui episodi criminosi.

Nel presentare il bando, lo scorso 28 settembre, il sindaco Massimo Mazzilli, con un comunicato stampa diffuso da Palazzo di Città, affermò: «L'Amministrazione Comunale- spiega il Sindaco Massimo Mazzilli– con un notevole sforzo finanziario ha inteso potenziare in maniera considerevole la dotazione organica dell'Ente ed, in particolare, il Settore della Polizia Locale per far fronte ai molteplici impegni del Corpo al fine di garantire la sicurezza e il controllo in Città.
Si tratta di una robusta iniezione di nuova linfa per l'organico comunale, comunque sotto dimensionato rispetto agli standard previsti per legge, chiamato ogni giorno a soddisfare le istanze più diverse della comunità. L'Amministrazione sta utilizzando tutti i margini di spesa possibili sul fronte del personale ed inoltre è in attesa dello sblocco da parte del Governo del divieto di procedere ad ulteriori assunzioni, avendo interesse in primis a dotarsi di nuovi assistenti sociali».


Buoni propositi che, tuttavia, rischiano di essere fortemente limitati nel tempo. Come si è detto, gran parte del personale in dotazione al Comando di Polizia Locale è avanti negli anni ed almeno quattro degli agenti attualmente in servizio sono già pronti per porsi a congedo.

Dopo un breve periodo di respiro, dunque, il comando di Polizia Locale potrebbe trovarsi a risentire delle stesse problematiche sin ora vissute. A meno che dal Comune non si scelga di espletare un nuovo concorso.
  • Comune di Corato
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
Polis scende in campo per cambiare la città Polis scende in campo per cambiare la città Presentazione dell'associazione politica che si prepara alle prossime amministrative
Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili
Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri L’istituzione del Registro consentirà ai cittadini residenti di esprimere anticipatamente la propria volontà in merito alla cremazione e alla destinazione delle proprie ceneri
Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile
Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato
Nuove moto per i vigili urbani  Nuove moto per i vigili urbani  Consentiranno spostamenti più agevoli al servizio dei cittadini
Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio In totale, negli ultimi mesi il Comune di Corato ha quindi ottenuto 92.500 euro di finanziamenti regionali
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.