bambini lettura
bambini lettura

“Nati per leggere”. Vivere per includere

Iniziativa che mira a coinvolgere i bambini con disabilità

D'accordo con i pediatri di libera scelta presenti nel Comune di Corato insieme con il gruppo dei volontari "Nati per Leggere" e con la collaborazione dell'Istituto comprensivo "Tattoli-De Gasperi", l'associazione di promozione sociale Gocce nell'Oceano, a partire da oggi 8 dicembre, organizza quattro incontri legati all'iniziativa "Nati per leggere".

Nati per leggere è un progetto nazionale, presente in tutte le regioni, che coinvolge, fra gli altri, l'Associazione Culturale Pediatri e l'Associazione Italiana Biblioteche, e consiste nell'offerta gratuita, alle famiglie con bambini fino a 6 anni, di attività di lettura.

Poiché l'evidenza scientifica dimostra che i primi anni di vita sono fondamentali per la salute e lo sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale del bambino, e che gli stessi hanno effetti significativi per tutta la vita adulta, l'attività di lettura, in questi anni, si rivela un'esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli.

Alle finalità su indicate l'associazione proponente aggiunge quella inclusiva, prevedendo la presenza, fra i gruppi di famiglie fruitrici che si andranno di volta in volta a coinvolgere, di bambini con disabilità con le rispettive famiglie.

Saranno organizzati incontri con le famiglie dei bambini nella fascia d'età 0-6 anni in quattro diverse zone della città in quattro diversi giorni fra dicembre e gennaio.
A ogni incontro saranno invitate dalle 6 alle 10 famiglie, con un numero di partecipanti che potrà quindi variare dalle 15 alle 30 persone circa, a seconda che l'incontro debba tenersi al chiuso o all'aperto.

Gli incontri saranno animati dai volontari che leggeranno libri adeguati alle finalità del progetto, e dai piccoli musicisti della sezione Indirizzo musicale dell'Istituto comprensivo "Tattoli De Gasperi", che accompagneranno la lettura con strumenti musicali acustici.

A unire idealmente i 4 appuntamenti sarà una valigia itinerante in cui saranno conservati i libri da cui i volontari attingeranno di volta in volta per le loro letture. Quegli stessi libri, in occasione dell'ultimo appuntamento (il giorno dell'Epifania), che si vorrà organizzare in centro, accanto all'albero di Natale posizionato davanti al Palazzo di Città, saranno infine donati ai bambini che avranno ascoltato le letture.

Chi voglia conoscere più in dettaglio il progetto "Nati per leggere" può consultare il sito www.natiperleggere.it.
  • Tattoli De Gasperi
Altri contenuti a tema
La scuola estiva è realtà al Tattoli De Gasperi La scuola estiva è realtà al Tattoli De Gasperi Il PON "Sport d'aMare", accoglie la proposta del ministro Valditara, che vuole una scuola attiva 365 giorni all'anno
Il progetto "Pedibus" della Tattoli-De Gasperi volge al termine: il resoconto Il progetto "Pedibus" della Tattoli-De Gasperi volge al termine: il resoconto Un'esperienza divertente e formativa per un centinaio di alunni
La Scuola De Gasperi incontra il Giudice di Pace di Corato avv. Giuseppe Pirro La Scuola De Gasperi incontra il Giudice di Pace di Corato avv. Giuseppe Pirro Il Giudice di Pace ha apprezzato l’attenzione posta dai ragazzi e dai docenti presenti
“Ciccille e u Ciucce” Viaggio alla scoperta delle tradizioni, della storia e delle origini “Ciccille e u Ciucce” Viaggio alla scoperta delle tradizioni, della storia e delle origini Gli studenti del Tattoli De Gasperi cercatori delle proprie radici
Scuola Tattoli De Gasperi  capofila del progetto "Nati per la musica" Scuola Tattoli De Gasperi capofila del progetto "Nati per la musica" Si sono conclusi nei giorni scorsi presso l’Auditorium della scuola secondaria di I grado De Gasperi, l’unica in città con percorsi musicali autorizzati dal MIM
Le scuole dell'Infanzia "Belvedere" e "Polivalente" organizzano "La Notte Bianca delle Storie" Le scuole dell'Infanzia "Belvedere" e "Polivalente" organizzano "La Notte Bianca delle Storie" Questa sera alle 19:00 il primo degli appuntamenti dell''Istituto Comprensivo "Tattoli-De Gasperi"
Dialoghi in Jazz all' Istituto Tattoli-De Gasperi di Corato Dialoghi in Jazz all' Istituto Tattoli-De Gasperi di Corato Si concretizza l'integrazione tra strutture e attività del sistema culturale e le istituzioni intenzionalmente formative del territorio
Lo sport anche per ragazzi disabili: due giorni di sensibilizzazione alla Tattoli - De Gasperi Lo sport anche per ragazzi disabili: due giorni di sensibilizzazione alla Tattoli - De Gasperi Ospiti atleti e rappresentanti di squadre sportive
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.