ANPI
ANPI
Cultura

100 anni dalla morte di Matteotti, una mostra nel chiostro del Comune di Corato

L'esposizione si svolgerà dal 22 aprile al 6 maggio

In vista della Festa della Liberazione e in occasione del Centenario dell'assassinio di Giacomo Matteotti, nel chiostro del Comune di Corato verrà allestita una mostra documentaria che mette a confronto i due martiri del fascismo, Giacomo Matteotti e Giuseppe Di Vagno.

L'esposizione, che si svolgerà dal 22 aprile al 6 maggio negli orari di apertura degli uffici comunali, è organizzata dalla sezione ANPI di Corato in collaborazione con la Fondazione "Giuseppe Di Vagno (1889-1921)" e con il patrocinio del Comune di Corato.

Finalità della mostra è la rievocazione delle prime vittime del fascismo: i deputati socialisti Giuseppe Di Vagno e Giacomo Matteotti, assassinati rispettivamente nel '21 e nel '24.

Di Vagno e Matteotti, che storicamente si ricollegano con vincolo indissolubile dalla lotta antifascista clandestina alla Resistenza nel biennio 1943-44, non si prestano alle contrapposizioni della politica o ad operazioni revisionistiche, ma sono stati consegnati alla storia come difensori della libertà contro ogni forma d'oppressione e di violenza.

L'inaugurazione, che avrà luogo il 23 aprile alle ore 19,30 sempre nel chiostro del Palazzo di Città, prevede i saluti di Corrado De Benedittis (sindaco di Corato) e Marina Mastromauro (presidente ANPI Corato "Maria Diaferia") e gli interventi di Daniela Mazzucca (presidente Fondazione Di Vagno 1889-1921), Pasquale Martino (presidente dell'ANPI provinciale BARI) e Giovanni Capurso (storico e Vice presidente dell'ANPI Corato).
  • ANPI Corato
Altri contenuti a tema
Giovanni Capurso sulla Liberazione: ottant'anni di memoria da ravvivare Giovanni Capurso sulla Liberazione: ottant'anni di memoria da ravvivare Dal primo raduno post-liberazione nel 1945 ai cortei dell'ANPI: un percorso di consapevolezza e la sfida di mantenere vive le idealità di libertà e democrazia
Anpi Scuola di Corato: importante partecipare al corteo del 25 aprile Anpi Scuola di Corato: importante partecipare al corteo del 25 aprile Necessario celebrare l'ottantesimo anniversario della Liberazione per promuovere le libertà democratiche
Al liceo artistico di Corato va in scena "Dateci i pantaloni! La Resistenza delle Donne" Al liceo artistico di Corato va in scena "Dateci i pantaloni! La Resistenza delle Donne" Un racconto che ripercorre la vita delle partigiane
La piazza ai Partigiani Coratini La piazza ai Partigiani Coratini L'Anpi di Corato plaude all'iniziativa dell'Amministrazione Comunale di intitolare una piazza a quei “seminatori” che fecero rifiorire il prato della democrazia
Una pagina di storia sugli Internati Militari Italiani Una pagina di storia sugli Internati Militari Italiani Sabato scorso incontro, organizzato dall’ANPI Sez. Maria Diaferia e Agorà 2.0
L’altra Resistenza: la vicenda degli Internati Militari Italiani L’altra Resistenza: la vicenda degli Internati Militari Italiani L'incontro organizzato dall’ANPI Corato “Maria Diafera” in collaborazione con Agorà 2.0, ha lo scopo di approfondire la vicenda degli Internati Militari Italiani
1 ANPI di Corato nelle aule: il programma dell'anno scolastico ANPI di Corato nelle aule: il programma dell'anno scolastico Le iniziative della sezione "Maria Diaferia", con l'obiettivo di fare memoria
Il 25 aprile in ricordo di chi ha consegnato a noi la Libertà Il 25 aprile in ricordo di chi ha consegnato a noi la Libertà Appello del comitato di Sezione ANPI Corato “Maria Diaferia”
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.