Giorgio Gaber e Fabrizio De Andr
Giorgio Gaber e Fabrizio De Andr
Eventi

“Pensieri in prestito - Idee di Faber e Gaber”: musica e parole in un confronto tra due giganti della canzone italiana

L'evento è organizzato da ANPI e si terrà venerdì 15 settembre in Largo Abbazia

Nell'ambito del cartellone dell'estate coratina "Sei la mia città", venerdì 15 settembre alle 20,30 presso Largo Abbazia, l'ANPI Corato, con l'Associazione di promozione socio-culturale "Il Nocciolo", propone un evento teatrale e musicale con autoproduzione Nocciolo, dal titolo "Pensieri in prestito - Idee di Faber e Gaber" di Nico Tortora.


Voce: Vincenzo Vasca
Chitarra: Antonio Di Corato
Percussioni: Massimo Sgaramella


Liberamente ispirato dal libro "Tu prova ad avere un'idea, ripensando a De André e Gaber", di F. Di Giandomenico, M. Balducci, R. Basso Bondini, R. Di Bonito, P. Pirani, edizioni ENSEMBLE ed ai testi di De André e Gaber.

Pensieri in prestito - idee di Faber e Gaber", nasce dall'idea, di certo non nuova, di mettere a confronto i due artisti anche se definirli tali oltre ad esser sbrigativo appare quanto meno incompleto.

La loro critica irriverente, il loro pensiero controcorrente e le loro azioni dissidenti nei confronti del sistema hanno colto ogni tipo di contraddizione che la società gli mostrava.

Il monologo racconta di un uomo o una donna - fate voi - in piena crisi, attanagliato da dilemmi che è cosciente di avere, come è cosciente che sa da dove provengono.

Il tutto intervallato da capolavori che raccontano come religione, politica e consumismo, intrecciati nella carta e nelle rime di Gaber e Faber, si spiegano al mondo e agli apparati uditivi del pubblico.

Il protagonista con il suo sfogo fatto di ragionamenti ed invettive, le storie e la storia di quelle parole, quei capolavori li prende in prestito per girarli al mondo, renderlo più libero possibile dalla morale e dalle ipocrisie.
  • ANPI Corato
  • Anpi
Altri contenuti a tema
Ottant'anni dalla resistenza: l'evento di ANPI in Piazza Sedile Ottant'anni dalla resistenza: l'evento di ANPI in Piazza Sedile Appuntamento l'8 settembre a partire dalle ore 18
Riproposta la mostra storico-fotografica “Corato-Grenoble 1921-1987” Riproposta la mostra storico-fotografica “Corato-Grenoble 1921-1987” La mostra sarà visitabile dal 9 al 20 agosto
Maria Diaferia da Corato alla Resistenza romana Maria Diaferia da Corato alla Resistenza romana Il primo volume di Vincenzo Catalano
ANPI-Scuola: una anno di gioie e soddisfazioni con i più piccoli ANPI-Scuola: una anno di gioie e soddisfazioni con i più piccoli I progetti hanno coinvolto ANPI, Cifarelli, Santarella e Fornelli
“Corato Grenoble 1921-1987": mostra storico-fotografica nel chiostro del Palazzo di Città “Corato Grenoble 1921-1987": mostra storico-fotografica nel chiostro del Palazzo di Città L'inaugurazione il 22 Aprile alle 19:30, alla presenza delle istituzioni
ANPI Corato: un concorso e una mostra per una Giornata della Memoria dedicata ai giovanissimi ANPI Corato: un concorso e una mostra per una Giornata della Memoria dedicata ai giovanissimi Il concorso ha visto la partecipazione di scuole di tutti i gradi e questo ha consentito a tutti i ragazzi di individuare la modalità espressiva a loro più congeniale
Giornata della Memoria 2023: ANPI Corato indice un concorso rivolto alla scuole della città Giornata della Memoria 2023: ANPI Corato indice un concorso rivolto alla scuole della città Nato quest’anno da una proposta del gruppo ANPI Scuola, il concorso è alla sua prima edizione, e ha visto la partecipazione di varie scuole di tutti i gradi.
ANPI Corato si prepara ad un 2023 ricco di iniziative: l’intervista al Presidente Giovanni Capurso ANPI Corato si prepara ad un 2023 ricco di iniziative: l’intervista al Presidente Giovanni Capurso La Sezione di Corato dell'Associazione nata a Roma nel 1944, si prepara ad un nuovo anno ricco di iniziative
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.