Corrado De Benedittis alla commemorazione per il 12 luglio
Corrado De Benedittis alla commemorazione per il 12 luglio
Vita di Città

12 luglio, De Benedittis: «La memoria collettiva dev'essere una cosa viva»

Le parole del sindaco di Corato

«Abbiamo deposto, questa mattina, una corona di fiori alla memoria delle vittime del disastro ferroviario del 12 luglio 2016. Come tutti gli eventi istituzionali, anche questo era programmato già da mesi». Scrive così il sindaco Corrado De Benedittis.

«Alle 18,45, parteciperò alla Santa Messa in suffragio di Luciano Caterino, celebrazione voluta dal suo papà Francesco, che abbraccerò insieme ai familiari, presso la Parrocchia Incoronata, così come subito dopo andrò al Komorebi per salutare e abbracciare i familiari di Francesco Ludovico Tedone.

Qualche mese fa, ci siamo costituiti parte civile, come Comune di Corato, nel processo di appello. La sentenza di primo grado, che ovviamente rispettiamo, ha sostanzialmente scaricato sui lavoratori l'esclusiva responsabilità del disastro ferroviario.

Questa lettura degli eventi ha lasciato perplessi tanti e indignati molti. In secondo grado, si definirà la verità giudiziaria.

C'è però una verità di fatto:
  • che ha visto morire ben 23 persone innocenti tra passeggeri e lavoratori, che non ritorneranno;
  • che ci racconta di una linea ferroviaria, forse in regola, ma obsoleta, nonostante i tanti lavori di ammodernamento fatti sul tratto Ruvo/Bari, durati probabilmente troppi anni;
  • che i disservizi sono ancora tanti per chi viaggia, a partire dai quotidiani ritardi;
  • che ci sono opere infrastrutturali ancora da realizzare, come l'eliminazione dei passaggio a livello e penso ai gravissimi disagi che subiscono quotidianamente i concittadini di via Bagnatoio.
Ecco, la memoria collettiva dev'essere una cosa viva, che sappia trasformare il dolore e la sconfitta di un intero territorio nella passione civile di donne, uomini e comunità che cerchino di cambiare le regole di un gioco troppo spesso perverso».
  • Corrado De Benedittis
  • 12 luglio 2016
Altri contenuti a tema
Degrado a Corato, bonificata la casa del coratino Paolo Degrado a Corato, bonificata la casa del coratino Paolo Il sindaco De Benedittis: «La fiducia ha rotto l'isolamento. Paolo ha accettato di farsi aiutare»
Strage ferroviaria del 12 luglio 2016, una corona di fiori in ricordo delle vittime Strage ferroviaria del 12 luglio 2016, una corona di fiori in ricordo delle vittime La nota del sindaco Corrado De Benedittis: «Memoria di un disastro»
Degrado per un cinquantenne di Corato, le precisazioni dell'amministrazione Degrado per un cinquantenne di Corato, le precisazioni dell'amministrazione Il sindaco De Benedittis e l'assessore Addario: «In atto intervento concordato per migliori condizioni igienico-sanitarie»
Sicurezza a Corato, le azioni messe in campo dal sindaco De Benedittis Sicurezza a Corato, le azioni messe in campo dal sindaco De Benedittis Sistema di vigilanza privata in città e richiesta al Prefetto di aumento di organico delle forze dell'ordine
Bari Pride, il sostegno del Risorgimento Socialista di Corato al sindaco De Benedittis Bari Pride, il sostegno del Risorgimento Socialista di Corato al sindaco De Benedittis Il referente cittadino Mimmo Lastella: «Il tricolore come un segnale di apertura e modernità, in linea con i principi della Costituzione italiana»
27 Bari Pride, le precisazioni di Polis Corato: «Non siamo omofobi, ma uso improprio del tricolore» Bari Pride, le precisazioni di Polis Corato: «Non siamo omofobi, ma uso improprio del tricolore» L'associazione politico-culturale lamenta l'abuso del simbolo istituzionale in un contesto trasgressivo
Vacanze estive, il messaggio del sindaco De Benedittis agli studenti Vacanze estive, il messaggio del sindaco De Benedittis agli studenti Le parole chiave del primo cittadino: «Che siano riconnessione col mondo naturale e momento di ricerca»
Anche Corato si schiera contro il genocidio di Gaza Anche Corato si schiera contro il genocidio di Gaza Il sindaco Corrado De Benedittis ha sottoscritto il documento di solidarietà verso il primo cittadino di Bari, Vito Leccese
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.