Sindaco Corrado De Benedittis. <span>Foto Stefano Procacci</span>
Sindaco Corrado De Benedittis. Foto Stefano Procacci
Vita di Città

12 luglio, arriva la replica del sindaco De Benedittis

«L'istituzione di una giornata del ricordo appare prematura». Il primo cittadino chiarisce sull'evento di venerdì sera

«Nel pieno rispetto della Memoria condivisa della comunità civile, il Comune di Corato deporrà, come ogni anno, una corona di fiori in ricordo delle vittime del tragico incidente ferroviario del 12 luglio 2016».

In merito ai recenti articoli apparsi sulle testate giornalistiche locali nell'approssimarsi della data del 12 luglio, anniversario del tragico incidente ferroviario, giunge una nota a firma del sindaco Corrado De Benedittis.

«L'Amministrazione comunale, sempre attenta alle richieste della famiglia Tedone, ha patrocinato la manifestazione "Komorebi" dedicata alla passione del caro Francesco per la cultura giapponese, con un contributo economico di € 8mila.

Impegnati nella ricerca di una giustizia giusta, il Sindaco Corrado De Benedittis e la Giunta comunale hanno deliberato la costituzione di parte civile del Comune di Corato, nel processo di appello in corso, relativo ad acclarare cause e responsabilità dell'incidente. L'istituzione di una giornata del ricordo appare prematura, sul piano socio culturale.

Si evidenzia, infatti, che l'istituzione di tali giornate è l'esito di una esigenza di consapevolezza proveniente dalle generazioni successive, allorché queste sono attraversate dal bisogno di conoscere e ricordare. Una giornata istituita da chi ha vissuto quegli eventi è destinata a tramontare con il passaggio generazionale.

Lo spettacolo di musica, previsto nel chiostro del Comune, nell'ambito di un autorevole festival, è un appuntamento che non impedisce nulla, alla stregua dei tanti eventi socio-ricreativi previsti, allo stesso modo, nei comuni limitrofi. Peraltro, si esibirà un giovane concittadino, che superata la drammatica traversata del Mediterraneo, ha avuto la forza intellettuale, psicologica e morale di dire di sì alla vita attraverso lo studio in Conservatorio e l'impegno quotidiano.

Oggi, c'è urgente bisogno di verità e trasparenza, più che di "rumorosi" e retorici silenzi, in cui spesso rischiano di confondersi vittime e responsabili».
  • Incidente
  • Corrado De Benedittis
Altri contenuti a tema
Degrado per un cinquantenne di Corato, le precisazioni dell'amministrazione Degrado per un cinquantenne di Corato, le precisazioni dell'amministrazione Il sindaco De Benedittis e l'assessore Addario: «In atto intervento concordato per migliori condizioni igienico-sanitarie»
Sicurezza a Corato, le azioni messe in campo dal sindaco De Benedittis Sicurezza a Corato, le azioni messe in campo dal sindaco De Benedittis Sistema di vigilanza privata in città e richiesta al Prefetto di aumento di organico delle forze dell'ordine
Bari Pride, il sostegno del Risorgimento Socialista di Corato al sindaco De Benedittis Bari Pride, il sostegno del Risorgimento Socialista di Corato al sindaco De Benedittis Il referente cittadino Mimmo Lastella: «Il tricolore come un segnale di apertura e modernità, in linea con i principi della Costituzione italiana»
27 Bari Pride, le precisazioni di Polis Corato: «Non siamo omofobi, ma uso improprio del tricolore» Bari Pride, le precisazioni di Polis Corato: «Non siamo omofobi, ma uso improprio del tricolore» L'associazione politico-culturale lamenta l'abuso del simbolo istituzionale in un contesto trasgressivo
Incidente al sottopassaggio di via Trani: traffico bloccato e disagi alla viabilità Incidente al sottopassaggio di via Trani: traffico bloccato e disagi alla viabilità Nessun ferito, ma sottopassaggio chiuso e intervento della Polizia Locale
Vacanze estive, il messaggio del sindaco De Benedittis agli studenti Vacanze estive, il messaggio del sindaco De Benedittis agli studenti Le parole chiave del primo cittadino: «Che siano riconnessione col mondo naturale e momento di ricerca»
Anche Corato si schiera contro il genocidio di Gaza Anche Corato si schiera contro il genocidio di Gaza Il sindaco Corrado De Benedittis ha sottoscritto il documento di solidarietà verso il primo cittadino di Bari, Vito Leccese
Morto sul lavoro a Corato: per l'operaio di una azienda di tendaggi fatale una caduta Morto sul lavoro a Corato: per l'operaio di una azienda di tendaggi fatale una caduta È il 55enne coratino Pasquale Mastrototaro
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.