Asl Bari
Asl Bari
Scuola e Lavoro

Asl Bari: stabilizzati 533 precari tra operatori sanitari, tecnici e amministrativi

Una vasta platea di personale avrà un contratto a tempo indeterminato a partire dal 1° gennaio

L'Asl Bari ha stabilizzato 533 dipendenti precari. La Direzione strategica, a seguito dell'ok della Regione Puglia, ha approvato la delibera n° 2454 del 22 dicembre 2022 con la quale è stabilizzato con contratto a tempo indeterminato, a partire dal 1° gennaio, tutto il personale in possesso dei requisiti stabiliti dalle norme, ovvero l'articolo 20 del Decreto legislativo 75 del 2017 (cosiddetta Legge Madia) e l'articolo 1 comma 268 della Legge di Bilancio del 30 dicembre 2021.

Per l'azienda sanitaria locale di Bari si tratta di una platea vasta, 533 operatori sanitari e non, suddivisa in 14 profili professionali diversi, tra cui 374 infermieri - che costituiscono il gruppo più consistente -, 20 medici, 48 psicologi, 3 biologi, 37 fisioterapisti, 3 logopedisti, 4 ortottisti, 1 ostetrica, 1 cps di neurofisiopatologia, 1 tecnico di radiologia, 5 tecnici della prevenzione ambientale, 12 assistenti sanitari e 2 educatori professionali, nonchè 22 unità di personale amministrativo.

L'Asl Bari punta così ad assicurare un'occupazione stabile a tanti dipendenti precari, con l'obiettivo di non disperdere il patrimonio di competenze ed esperienze formatosi negli ultimi tre anni e, in particolare, durante le fasi più "calde" dell'emergenza sanitaria, nel contempo valorizzando risorse umane e professionali che hanno già dimostrato sul campo di poter dare un contributo importante alle attività dell'azienda sanitaria sia negli ospedali sia nel territorio.
  • Sanità
  • Lavoro
  • Ospedale Umberto I
  • Asl Bari
  • ospedale Corato
  • sanità Puglia
Altri contenuti a tema
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Un corso di formazione per giovani chirurghi all'ospedale Umberto I di Corato Un corso di formazione per giovani chirurghi all'ospedale Umberto I di Corato Gli otto medici in formazione specialistica si sono cimentati sulle tecniche base di chirurgia laparoscopica
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
A Corato l'incontro di Rifondazione Comunista sul prossimo referendum A Corato l'incontro di Rifondazione Comunista sul prossimo referendum Interverranno Andrea Mastrototaro e Vittorio Ventura
Aggiornate le linee guida per un parto anonimo e in sicurezza Aggiornate le linee guida per un parto anonimo e in sicurezza Procedure a tutela della madre e del bambino nei cinque Centri nascita della ASL Bari
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.