Parrocchia Incoronata
Parrocchia Incoronata
Religione

Pane benedetto in onore di Sant'Antonio

Celebrazioni alle 8.30 e 19 nella Chiesa Incoronata

La tradizione del cosiddetto pane di Sant'Antonio è dovuta ad uno dei tanti miracoli, attribuiti dal santo: un bambino cadde in un recipiente d'acqua, annegando. La madre con fede e perseveranza continuò a pregare, per intercessione del frate, facendo voto che se il bambino si fosse salvato avrebbe donato tanto pane quanto il peso del piccolo. Il bambino, prodigiosamente, ritornò in vita e da quel giorno è tradizione che nella festa del tredici giugno si benedica e si doni il pane.
Nella parrocchia Maria SS. Incoronata come da tradizione nelle messe del mattino alle ore 8.30 e della sera alle 19 saranno distribuiti i pani benedetti dal parroco Don Giuseppe Lobascio invitando i fedeli a consumarli in famiglia durante il pranzo o la cena come segno di benedizione.
  • Chiesa
  • Chiesa Maria SS. Incoronata
Altri contenuti a tema
Vivere In presenta "Chiavi di lettura": un itinerario di incontri per comprendere l'evento del Giubileo Vivere In presenta "Chiavi di lettura": un itinerario di incontri per comprendere l'evento del Giubileo Prima tappa con il Prof. Paolo Farina presso la Biblioteca Comunale "Imbriani"
Una serata speciale dedicata alla figura di Chiara Lubich Una serata speciale dedicata alla figura di Chiara Lubich "Da quel sí" nell'auditorium del Liceo Artistico il 16 Marzo
Giubileo 2025, tra le chiese diocesane la Chiesa Matrice di Corato Giubileo 2025, tra le chiese diocesane la Chiesa Matrice di Corato Il Giubileo a livello diocesano sarà aperto domenica 29 dicembre 2024
Corato ricorda don Pino Puglisi: oggi un incontro- testimonianza Corato ricorda don Pino Puglisi: oggi un incontro- testimonianza Domenica 27 ottobre la parrocchia Maria SS Incoronata riceverà in dono una casula appartenente al Beato
Verso l'essenziale: a Trani sette diaconi sono stati ordinati presbiteri Verso l'essenziale: a Trani sette diaconi sono stati ordinati presbiteri Sabato 12 ottobre la solenne concelebrazione presieduta dall'arcivescovo
Anche Corato aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2024 Anche Corato aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2024 Sabato 28 settembre sarà presentato “Cattedrali Romaniche dell’Italia Meridionale. Tesori dell’Architettura Medievale”
Domani si celebra la “19^ Giornata mondiale di Preghiera per la Cura del Creato” Domani si celebra la “19^ Giornata mondiale di Preghiera per la Cura del Creato” Iscrizioni all’evento organizzato da Azione cattolica diocesana entro oggi
"Chiese Aperte": Corato riscopre la chiesa Maria Santissima Incoronata "Chiese Aperte": Corato riscopre la chiesa Maria Santissima Incoronata Il 12 maggio previste visite guidate dalle 17:00 alle 19:00
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.