Sanb Controlli
Sanb Controlli
Ambiente

SANB, controllo a tappeto sui conferimenti: tante infrazioni commesse dai coratini

I controlli perdureranno per tutto il mese di Aprile

Giovedì 30 marzo, gli ispettori ambientali della SANB, hanno effettuato controlli a tappeto su tutto il territorio cittadino sulle modalità di conferimento del secco residuo delle utenze non domestiche, e domestiche durante il servizio del Porta a Porta, tante le violazioni riscontrate e sanzionate. I controlli dureranno per tutto il mese di aprile.


L'obiettivo è quello di ridurre la quantità di rifiuti indifferenziati che successivamente vanno a finire in discarica, e non nel sistema di riciclo. Sono passati anni dall'inizio del servizio di Porta a Porta, e restano tanti i cittadini che, continuano a sbagliare nel differenziare i rifiuti, carta, plastica, alluminio, vetro e anche l'umido, continuano ad essere conferiti (sbagliando)con il secco residuo il giovedì sera, rifiuti che dovrebbero essere separati e conferiti come da calendario, rifiuti che dovrebbero portare un utile alle casse comunali, invece indifferenziati con il secco residuo diventano un costo per il Comune di Corato, un costo che porta ad aumentare la bolletta della TARI, oltre ad alterare da un punto di vista qualitativo e quantitativo l'ambiente.


Tanti sono gli sforzi e le attività che la SANB e l'Amministrazione comunale stanno mettendo in campo con l'obbiettivo di raggiungere quanto prima il corretto conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini, cercando di ridurre al minimo la frazione del secco residuo, un traguardo raggiungibile solo grazie ai cittadini tutti, mettendo in campo buone pratiche nel differenziare tutti i rifiuti correttamente direttamente tra le mura domestiche, conferendo in maniera corretta ogni tipologia di rifiuto, e rispettando il calendario comunale di conferimento del servizio porta a porta.


Si ricorda la cittadinanza di rispettare anche gli orari di conferimento dei rifiuti, anche per migliorare il decoro della città, che sono i seguenti: aree residenziali esterne dalle 06:00 alle ore 08:00, centro storico (utenze domestiche) dalle ore 13:30 alle 15:30, centro abitato (escluso il centro storico) dalle ore 21:00 alle 23:00 . I pannolini e pannoloni vanno smaltiti segnalando il sacchetto con il bollino rosso e potranno essere esposti tutti i giorni presso il proprio civico, secondo gli orari stabiliti nella propria zona di appartenenza tranne la domenica. Per i rifiuti ingombranti si può prenotare il ritiro gratuito chiamando il numero 0806190414 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:30 alle ore 13:30. Anche il conferimento in orario non conforme sarà sanzionato come per legge.
  • SANB
Altri contenuti a tema
SANB, effettuati i controlli a tappeto sui conferimenti del secco residuo: 12 le sanzioni effettuate SANB, effettuati i controlli a tappeto sui conferimenti del secco residuo: 12 le sanzioni effettuate I controlli perdureranno per tutto il mese di Aprile
SANB, stasera controllo a tappeto sui conferimenti del secco residuo: 70 sanzioni dall'inizio dell'anno SANB, stasera controllo a tappeto sui conferimenti del secco residuo: 70 sanzioni dall'inizio dell'anno I controlli perdureranno per tutto il mese di Aprile
Sciopero, a Corato il 14 dicembre possibili disagi per la raccolta dei rifiuti Sciopero, a Corato il 14 dicembre possibili disagi per la raccolta dei rifiuti Prevista un'elevata adesione alla protesta da parte dei dipendenti della Sanb
La Sanb ha presentato il suo nuovo parco mezzi. Foto La Sanb ha presentato il suo nuovo parco mezzi. Foto Si va nella direzione della maggiore efficienza nei servizi, del rispetto ambientale e di un minore impatto acustico
Sanb presenta il nuovo parco mezzi Sanb presenta il nuovo parco mezzi Conferenza stampa martedì per l'illustrazione degli obiettivi e dei programmi della società che gestisce il servizio di igiene urbana
Criticità al cimitero, operai Sanb effettuano una pulizia Criticità al cimitero, operai Sanb effettuano una pulizia Numerose le segnalazioni giunte nei giorni scorsi
Trattamenti antialari in programma sul territorio coratino. Data e orari Trattamenti antialari in programma sul territorio coratino. Data e orari Sanb raccomanda di tenere porte e finestre chiuse
Questione Asipu, il Pd: «Il Comune non può "soccorrere" la partecipata» Questione Asipu, il Pd: «Il Comune non può "soccorrere" la partecipata» «Le perdite della società potrebbero incidere pesantemente sui bilanci comunali»
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.