Sanzioni Conferimento Differenziata
Sanzioni Conferimento Differenziata
Vita di Città

SANB, stasera controlli anche a Corato sul conferimento dell'indifferenziato

Oltre 20 le violazioni riscontrate dall'inizio dell'anno

Oggi, giovedì 1 febbraio, gli ispettori ambientali della SANB, riprendono i controlli a tappeto su tutto il territorio cittadino sulle modalità di conferimento del secco residuo delle utenze domestiche durante il servizio del porta a p​orta di questa sera, più di 20 le violazioni riscontrate dall'inizio dell'anno. La sanzione ammonta a €200.

Continuano i controlli sul conferimento del secco residuo durante il servizio del porta a porta, soprattutto dopo le ultime notizie di qualche settimana fa, con un possibile aumento della Tari dovuto alla rimodulazione dei prezzi a tonnellata conferiti nelle discariche. Questi rifiuti non riciclabili, hanno un'altra metodologia di smaltimento. il loro smaltimento in Puglia per la maggiore è affidato alle discariche, e gli aumenti paventati in queste settimane dipendono dal fatto che, dopo una complessa vicenda giudiziaria, amministrativa e contrattuale, i gestori di alcuni impianti (in particolare si tratta di alcune discariche) operanti nella regione Puglia hanno potuto richiedere l'applicazione di meccanismi contrattuali che prevedono revisioni delle tariffe anche per gli anni passati (anche per effetto delle variazioni Istat), in conseguenza di ciò gli aumenti penalizzeranno soprattutto i Comuni che hanno utilizzato e utilizzeranno di più le discariche per via delle quantità elevate di indifferenziato, con un enorme impatto ambientale e altissimi costi che vanno a ricadere sulla tassa rifiuti Tari.

Manca ancora una presa di coscienza da parte dei cittadini sul differenziare bene i rifiuti che, continuano a sbagliare conferendo il giovedì sera nel secco residuo carta, plastica, vetro,(rifiuti che dovrebbero produrre un utile, invece conferiti nel secco residuo diventano un costo)umido e tanti altri prodotti che dovrebbero essere differenziati e conferiti come da calendario nei giorni dedicati alla raccolta della plastica il martedì, carta il venerdì (vetro primo venerdì di ogni mese) e l'umido il lunedì, mercoledì e sabato, oppure conferiti presso i due centri di raccolta comunale situati in via Mangilli e via Castel del Monte

L'obiettivo è quello di ridurre la quantità di rifiuti indifferenziati (secco residuo), ancora alta la percentuale di secco residuo prodotto dai coratini, che successivamente vanno a finire in discarica, e non nel sistema di riciclo, un obbiettivo che si può raggiungere soprattutto con il massimo impegno di tutti i cittadini, mettendo in campo buone pratiche nel differenziare tutti i rifiuti correttamente direttamente tra le mura domestiche, conferendo in maniera corretta ogni tipologia di rifiuto, e rispettando il calendario comunale di conferimento del servizio porta a porta.
  • SANB
Altri contenuti a tema
Anche a Corato la "Festa del Riuso": una seconda vita per gli oggetti Anche a Corato la "Festa del Riuso": una seconda vita per gli oggetti Evento SANB tra laboratori, musica e show cooking antispreco
Centro comunale di raccolta: la Sanb presenta l'adeguamento alla vigente normativa Centro comunale di raccolta: la Sanb presenta l'adeguamento alla vigente normativa Appuntamento questa mattina nella Sala Verde del Comune di Corato
Aperture straordinarie dei centri di raccolta rifiuti Sanb per la Pasquetta Aperture straordinarie dei centri di raccolta rifiuti Sanb per la Pasquetta Aperti i centri di raccolta di Via Mangilli e Via Castel del Monte
SANB, da stasera controlli a Corato per il conferimento dell'indifferenziato SANB, da stasera controlli a Corato per il conferimento dell'indifferenziato Quasi 100 le sanzioni dall'inzio dell'anno
Nuova area di sosta al centro raccolta di via Castel del Monte Nuova area di sosta al centro raccolta di via Castel del Monte Pavimentazione drenante per abbattere polvere e allagamenti: circa cinquanta posteggi per le auto
Cucciolata abbandonata in un cartone: l'episodio a Corato Cucciolata abbandonata in un cartone: l'episodio a Corato Gattini trovati e salvati dal personale Sanb nei pressi del centro comunale di raccolta
Sciopero comparto ambientale l'11 aprile. L'avviso della SANB Sciopero comparto ambientale l'11 aprile. L'avviso della SANB Le indicazioni per i residenti
SANB, stasera ritornano i controlli anche a Corato SANB, stasera ritornano i controlli anche a Corato Gli ispettori, in collaborazione con la Polizia Locale, proseguiranno l'attività per tutto il mese di aprile
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.