Grafico
Grafico
Speciale

Trading online: sempre più diffusi i conti demo per imparare a investire

Approfondimento sul tema

Chi ama investire online è alla continua ricerca di piattaforme certificate che possano conferire un certo grado di sicurezza. Per questo, al momento, tra i broker più diffusi ci sono quelli che propongono anche l'apertura di un conto demo, o virtuale, dove poter fare pratica a zero rischi. L'apertura del conto virtuale non è vincolante e risulta utile specialmente per tutti quei trader (o aspiranti tali) che vogliano mettersi alla prova con interfacce e strategie diverse prima di scegliere il broker con cui investire nei mercati di tutto il mondo. E poi, ovviamente, è anche un modo per testare le proprie conoscenze.

I principali broker che offrono un conto demo
Un conto demo deve simulare, nel miglior modo possibile, un conto reale. La sua utilità viene riconosciuta quindi sia da un neofita, che magari ha appena appreso i rudimenti del trading, che da un investitore più esperto che magari voglia tentare nuove strade senza rischi. Questo "allenamento" virtuale è spesso illimitato e viene offerto da piattaforme che hanno certificazioni ufficiali come quelle di Consob o Cysec. Per questo, effettuando una cerca online e digitando su Google "trading online demo" si possono trovare i nomi dei principali intermediari finanziari che offrono questo strumento come, per esempio, e-Toro, Capex e XTB.

E-Toro, in particolar modo, propone in modalità demo, intuitiva e dall'interfaccia user friendly, strategie come il copy trading: basta scegliere gli investitori più performanti e impostare il proprio account perché ricalchi in tempo reale tutte le loro azioni sui mercati. In modalità demo saranno azzerati sia il rischio di perdite che la possibilità di avere dei vantaggi, ma si potrà comunque imparare qualcosa di interessante dai più bravi.

Capex offre a sua volta un'interfaccia davvero intuitiva e adatta anche a un neofita, oltre ad assistenza telefonica. Il suo conto demo non ha limiti di tempo e passando al conto reale si avranno anche alcuni interessanti segnali di trading per orientare gli investimenti futuri.

Infine, vale la pena citare anche XTB, il broker che integra il conto demo con una guida sul trading del tutto rivolta alla pratica e quindi di facile interpretazione.

Cosa funzionano i conti demo
Il conto demo è quindi la strategia migliore per iniziare, perché si può operare senza avere il timore di perdere il denaro investito. Occorre però ricordare che, per quanto la simulazione possa avvicinarsi alla realtà, le oscillazioni di mercato più vere si avranno solo con investimenti in modalità classica e con esse anche tutti i fattori psicologici che portano ad agire in un modo piuttosto che in un altro.

I mercati nei quali ci si può allenare sono molteplici: da quello del Forex ai CFD, con cui è possibile avere dei vantaggi persino se il mercato è sfavorevole, purché si colga la previsione corretta. Si può fare trading virtuale con le criptovalute, cominciando a entrare nell'ottica che si tratta di un mercato volatile rispetto ad altri asset come ad esempio le materie prime, comprendere meglio i pro e i contro di singole azioni, indici od obbligazioni.

I conti demo possono quindi considerarsi come una sorta di prolungamento del momento didattico, che serve soprattutto per prendere confidenza con determinati meccanismi: il passaggio al conto reale, però, non deve far sbilanciare l'investitore verso due opposti che possono rivelarsi davvero deleteri nel mondo del trading. Ovvero sentirsi così forte da rischiare molto (invece il suggerimento degli esperti è sempre quello di diversificare il più possibile gli investimenti senza fare mai il passo più lungo della gamba) oppure così timorosi da non staccarsi mai dalla modalità demo. Come anche in molti altri ambiti, una giusta via di mezzo è sempre la strada migliore.
  • Economia
Altri contenuti a tema
Coldiretti, SOS Frutta: costi in azienda aumentati sino al 119% Coldiretti, SOS Frutta: costi in azienda aumentati sino al 119% Pesano concorrenza sleale, barriere e tensioni internazionali sul commercio
Ricostituito il gruppo Giovani imprenditori di Confcommercio Bari-Bat Ricostituito il gruppo Giovani imprenditori di Confcommercio Bari-Bat Ambrosi: «Più della metà di loro ha messo in piedi un'azienda con le proprie forze»
Nuova agenzia Prexta a Bisceglie, lunedì l'apertura Nuova agenzia Prexta a Bisceglie, lunedì l'apertura La società del Gruppo Bancario Mediolanum è specializzata nell'erogazione di finanziamenti a privati cittadini
Indagine conoscitiva sulle imprese coratine Indagine conoscitiva sulle imprese coratine Lunedì la presentazione
Crisi, Confesercenti Bari: «Pronti alla serrata» Crisi, Confesercenti Bari: «Pronti alla serrata» La Fiepet lancia un drammatico grido d'allarme: «Bollette in alcuni casi quintuplicate»
Decreto aiuti bis, il dottor Assi spiega le principali misure a favore dei lavoratori Decreto aiuti bis, il dottor Assi spiega le principali misure a favore dei lavoratori I chiarimenti da parte di uno dei massimi esperti in materia di lavoro del territorio pugliese
Allarme siccità, Unapol: «Non è solo un problema agricolo ma economico e sociale» Allarme siccità, Unapol: «Non è solo un problema agricolo ma economico e sociale» Il presidente Loiodice: «Gli effetti ricadono su consumatori e famiglie»
Caro carburanti, si mobilitano gli autotrasportatori di Corato Caro carburanti, si mobilitano gli autotrasportatori di Corato Incontri tra rappresentanti di Andria, Corato ed Altamura
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.