Mina Welby
Mina Welby
Attualità

A Corato Mina Welby e Pino Giannini raccontano "L'ultimo gesto d'amore"

Iniziativa di Agorà 2.0 e Aniep

La storia di Piergiorgio Welby, il giornalista e politico che si è battuto per il riconoscimento legale del diritto al rifiuto dell'accanimento terapeutico in Italia e per il diritto all'eutanasia ha contribuito ad aprire un importante dibattito su un tema che divide l'opinione pubblica: esiste un diritto a morire? Sono tanti coloro, soprattutto malati terminali o persone affette da malattie gravissime, a chiedere di poter porre fine alle proprie sofferenze anticipando il momento della morte naturale.

Di questo tema si parlerà a Corato insieme a Mina Welby, moglie di Piergiorgio, che con lui ha condiviso la battaglia per il rifiuto dell'accanimento terapeutico. La signora Welby sarà ospite dell'associazione Agorà 2.0 e Aniep domenica 6 ottobre alle ore 19.00 presso la sede di via San Benedetto. Con lei ci sarà Pino Giannini, autore del libro "L'ultimo gesto d'amore". Saranno intervistati dal giornalista Franco Tempesta

Mina Welby ha deciso di amare fino alla fine, rispettando la persona amata anche nella sua scelta di una "morte opportuna". Il libro ripercorre i momenti di una vicenda che ha scosso le scienze e le coscienze, in Italia e non solo, ponendo con urgenza questioni giuridiche, sociali ed etiche ancora irrisolte. Pagine potenti e delicate, che coinvolgono per la loro autenticità. Una straordinaria storia d'amore nella quale la malattia è quotidianamente contrastata con l'argine sicuro dei sentimenti.

L'ultimo gesto d'amore è stato pubblicato per la prima volta nel 2010 dalle Edizioni Noubs. Nel corso degli anni è stato poi presentato in numerose città italiane, all' interno di trasmissioni televisive nazionali e nella sede del Parlamento europeo a Bruxelles.
  • Agorà 2.0
Altri contenuti a tema
Cinema e Olocausto, grande successo per l'evento di Agorà 2.0 Cinema e Olocausto, grande successo per l'evento di Agorà 2.0 L'incontro si è tenuto sabato 4 febbraio presso la sede di Agorà 2.0
Agorà 2.0 presenta Cinema e Olocausto: gli orrori della Shoah raccontati attraverso la settima arte Agorà 2.0 presenta Cinema e Olocausto: gli orrori della Shoah raccontati attraverso la settima arte Questa sera a partire dalle 19:00 nella sede Agorà 2.0 di Via San Benedetto
1 Agorà 2.0 festeggia i dieci anni dalla nascita con una mostra Agorà 2.0 festeggia i dieci anni dalla nascita con una mostra Una carrellata di locandine e foto che raccontano i dieci anni di onorato servizio dell'Associazione Culturale fondata da Enzo Del Vecchio e Vittorio Scarpa
Appuntamento con la cultura: Agorà 2.0 incontra Giovanna Politi Appuntamento con la cultura: Agorà 2.0 incontra Giovanna Politi Spazio anche alla musica di Talitakum e Luigi Palumbo
Nuovo direttivo per Agorà 2.0 Nuovo direttivo per Agorà 2.0 L'associazione ribadisce la sua natura libera da legami politici
Giovanna Politi ospite di Agorà 2.0 Giovanna Politi ospite di Agorà 2.0 La scrittrice presenterà il suo nuovo romanzo
Agorà 2.0 ricorda Totò, il principe della risata Agorà 2.0 ricorda Totò, il principe della risata Antonio Montrone ripercorrerà la vita dell'artista tra aneddoti ed immagini
Il registra Gianluigi Belsito dirigerà il corteo storico "Alla corte dei Borgia" Il registra Gianluigi Belsito dirigerà il corteo storico "Alla corte dei Borgia" Il regista biscegliese coordinerà l'importante appuntamento
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.