Incontro nazionale dei nati nel a Corato
Incontro nazionale dei nati nel a Corato
Vita di Città

A Corato un incontro nazionale dei nati nel 1959

L'organizzazione dell'incontro grazie a un gruppo Facebook e alla coratina Maria Iannone

Ricordi, sentimenti ed emozioni. Una rimpatriata riuscita quella della classe 1959, in arrivo a Corato da tutta la penisola nello scorso weekend. Tutti riuniti per una tre giorni di buon auspicio per l'inizio della bella stagione.
Con qualche assenza dell'ultima ora si è svolta questa réunion, che ha visto circa 50 persone in arrivo da quasi tutte le regioni italiane accolte sabato scorso dal primo cittadino, Corrado De Benedittis.
Tutti nati nello stesso anno, che hanno onorato con la loro presenza questo evento. Il miglior modo per stare insieme naturalmente non poteva essere altro che legato al buongusto e alla visita del territorio.
Infatti, i "giovani" del 1959 si sono ritrovati per un appuntamento atteso da tempo e che in molti ha scatenato emozioni. L'incontro è stato egregiamente organizzato dalla coratina Maria Iannone, che ha proposto un viaggio itinerante nelle bellezze pugliesi.
Durante le visite e le degustazioni c'è stato anche un pensiero per gli amici che non sono più tra noi e per coloro che difficilmente si incontrano, sia per problemi di lavoro sia per altri motivi.
Un weekend del "ricordo" e dell'incontro che tutti volevano, ma che fino ad ora non era stato mai organizzato in Puglia. In queste occasioni quello che conta è lo stare insieme.
Al termine del pranzo finale, prima del ritorno a casa, la torta commemorativa per tutti e i saluti con la promessa di una prossima riunione.
Incontro nazionale dei nati nel a CoratoIncontro nazionale dei nati nel a CoratoIncontro nazionale dei nati nel a CoratoIncontro nazionale dei nati nel a Corato
  • eventi
Altri contenuti a tema
Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento previsto domenica 13 luglio
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
"Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia "Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia Un progetto promosso da Metropolis Group in collaborazione con EOS Cooperativa Sociale
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.