Forza Vitale Laboratorio JPG
Forza Vitale Laboratorio JPG
Arti e Professioni

Forza Vitale riceve l' "OK" dalla Food and Drug Administration (FDA)

Ancora più protagonisti negli Stati Uniti d'America

E' nota agli addetti ai lavori con la sigla FDA. Si tratta della Food and Drug Administration, l'agenzia governativa statunitense dipendente dal Dipartimento della Salute che controlla l'ingresso sul mercato U.S.A. di farmaci, integratori, alimenti e attrezzature mediche.

La scorsa settimana un ispettore dell'ente, arrivato dalla sede di New York, è stato a Corato per il "test" a Forza Vitale, azienda che produce e commercializza integratori alimentari estratti da piante officinali. Positivo l'esito: soddisfatti tutti i requisiti richiesti.

"Superare il test FDA" - ha dichiarato il Dott. Vito Cannillo, amministratore della società - "significa aprirsi ulteriormente al mercato americano, il più grande a livello internazionale, con una forte crescita della richiesta di prodotti naturali. Sono ovviamente più che soddisfatto!".
L'FDA prevede sia valutazioni ex-ante (prima della messa sul mercato) che il monitoraggio post-commercializzazione. Il controllo effettuato a Forza Vitale rientrava in questa seconda tipologia, essendo l'azienda già presente negli States. La verifica ha riguardato controlli approfonditi sulla qualità delle materie prime utilizzate, sui processi di produzione, sui sistemi informatici e sui modelli organizzativi e di vendita.

"La nostra soddisfazione" - ha proseguito Cannillo - "è motivata dall'esser riusciti a rispettare i requisiti americani, molto più stringenti rispetto a quelli europei. Si tratta, tengo a dirlo, di un traguardo complesso da raggiungere che viene da lontano, dovuto a scelte e indirizzi precisi. Vedi l'esistenza in azienda di un laboratorio di qualità autonomo e con apparecchiature all'avanguardia per il settore e la costante attività di ricerca. Senza dimenticare ovviamente lo staff che ha sempre assicurato standard elevati a tutti i nostri step, dentro e fuori l'azienda".
Si aprono così per l'azienda coratina ulteriori canali e occasioni di sviluppo e presenza negli U.S.A. ma non solo.

"Il visto ricevuto dall'ispettore americano FDA" - conclude Cannillo - "è una conferma per tutti i nostri clienti e distributori in Italia ed Europa che possono contare al 100% su sicurezza, efficacia e qualità dei nostri integratori già peraltro in possesso delle certificazioni Bio (ICEA) e GMP (Sgs). In più è un "segnale" che ho l'obbligo di trasmettere anche come delegato NIAF per la Regione Puglia (Fondazione Statunitense Italo - Americani): per competere sul mercato globale le nostre aziende hanno l'obbligo di investire sempre in aggiornamento, ricerca e innovazione. Si tratta indubbiamente di sforzi e investimenti importanti che i risultati saranno sicuramente poi in grado di ripagare".
  • Economia
Altri contenuti a tema
Trading online: sempre più diffusi i conti demo per imparare a investire Trading online: sempre più diffusi i conti demo per imparare a investire Approfondimento sul tema
Coldiretti, SOS Frutta: costi in azienda aumentati sino al 119% Coldiretti, SOS Frutta: costi in azienda aumentati sino al 119% Pesano concorrenza sleale, barriere e tensioni internazionali sul commercio
Ricostituito il gruppo Giovani imprenditori di Confcommercio Bari-Bat Ricostituito il gruppo Giovani imprenditori di Confcommercio Bari-Bat Ambrosi: «Più della metà di loro ha messo in piedi un'azienda con le proprie forze»
Nuova agenzia Prexta a Bisceglie, lunedì l'apertura Nuova agenzia Prexta a Bisceglie, lunedì l'apertura La società del Gruppo Bancario Mediolanum è specializzata nell'erogazione di finanziamenti a privati cittadini
Indagine conoscitiva sulle imprese coratine Indagine conoscitiva sulle imprese coratine Lunedì la presentazione
Crisi, Confesercenti Bari: «Pronti alla serrata» Crisi, Confesercenti Bari: «Pronti alla serrata» La Fiepet lancia un drammatico grido d'allarme: «Bollette in alcuni casi quintuplicate»
Decreto aiuti bis, il dottor Assi spiega le principali misure a favore dei lavoratori Decreto aiuti bis, il dottor Assi spiega le principali misure a favore dei lavoratori I chiarimenti da parte di uno dei massimi esperti in materia di lavoro del territorio pugliese
Allarme siccità, Unapol: «Non è solo un problema agricolo ma economico e sociale» Allarme siccità, Unapol: «Non è solo un problema agricolo ma economico e sociale» Il presidente Loiodice: «Gli effetti ricadono su consumatori e famiglie»
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.