Francesco Tarantini
Francesco Tarantini
Arti e Professioni

Legambiente Puglia, Francesco Tarantini cede il testimone a Ruggero Ronzulli

L'esponente ambientalista coratino è stato alla guida regionale dell'associazione per 15 anni

È stato per 15 lunghi anni il presidente regionale di Legambiente, dopo essere stato tra i fondatori del gruppo di Legambiente di Corato. Oggi è alla guida del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e siede ai tavoli più importanti per difendere l'ambiente e il territorio della nostra regione e della zona murgiana.
Francesco Tarantini ha annunciato ieri di aver ceduto il suo testimone di presidente di Legambiente Puglia a Ruggero Ronzulli, direttore dell'associazione.

«Dopo quindici anni si chiude la mia esperienza alla guida di Legambiente Puglia. In questi anni ho dato tutto me stesso per valorizzare al meglio il patrimonio ambientale della nostra regione, mettendo Legambiente al centro di importanti progetti di tutela e di battaglie per contrastare ogni tipo di illegalità ambientale. Con l'aiuto di molti circoli, a cui va il mio più grande grazie, abbiamo contribuito nel concreto allo sviluppo sostenibile dei territori» ha scritto sul suo profilo social Tarantini.

«La mia prima tessera è datata 1988. In più di trent'anni di ambientalismo scientifico l'impegno è stato puntare un faro su temi fondamentali tra cui l'elettrosmog e il traffico illecito di rifiuti, contribuendo ogni anno all'elaborazione del rapporto Ecomafia e nel 2006, dopo anni di tavoli e dibattiti, alla stesura della legge regionale sull'inquinamento elettromagnetico.
Chiudo il mio percorso con una ricchezza inestimabile di relazioni umane, costruite per la collaborazione costante con enti e istituzioni tra cui Anci Puglia, Acquedotto Pugliese, Arpa Puglia, Autorità Idrica Pugliese, Confindustria Puglia e via via. Grazie per aver condiviso con Legambiente numerose attività e progetti di tutela» ha concluso augurando buon lavoro al suo successore Ronzulli e alla direttrice Daniela Salzedo.

La presidenza di Francesco Tarantini ha senza dubbio potenziato la presenza sul territorio e l'autorevolezza dell'associazione ambientalista in Puglia, oggi divenuta punto di riferimento per tante iniziative e battaglie che vedono al centro l'ecologia, il rispetto del territorio e il volontariato.
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Il circolo di Corato partecipa all'assemblea regionale di Legambiente Il circolo di Corato partecipa all'assemblea regionale di Legambiente L'organizzazione ha fatto il punto sulle questioni di più stretta attualità
Legambiente consegna il raccolto della colletta in favore della comunità Indaco Legambiente consegna il raccolto della colletta in favore della comunità Indaco L'iniziativa era stata assunta a margine della manifestazione cittadina compresa nel programma di "Puliamo il mondo"
Puliamo il mondo, domenica l'importante appuntamento con Legambiente Puliamo il mondo, domenica l'importante appuntamento con Legambiente Faretra: «Le iniziative proseguiranno per tutto il mese di ottobre e coinvolgeranno numerose scolaresche»
Legambiente organizza una visita guidata a Trani Legambiente organizza una visita guidata a Trani Iniziativa del circolo coratino alla scoperta di oltre trenta monumenti, tra chiese, luoghi e palazzi
Incontro tra i referenti di Legambiente e il Sindaco Incontro tra i referenti di Legambiente e il Sindaco Diverse le questioni affrontate
22 Uscita a Palazzo San Gervasio con Legambiente Uscita a Palazzo San Gervasio con Legambiente L'appuntamento organizzato per domenica 19 giugno
Legambiente torna a dialogare con i cittadini Legambiente torna a dialogare con i cittadini Un banchetto in via Duomo
Legambiente si struttura e apre al dialogo Legambiente si struttura e apre al dialogo Faretra: «Incontreremo forze dell'ordine, sindacati, associazioni»
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.