Murgia
Murgia
Territorio

Parco dell'Alta Murgia, martedì conferenza stampa di fine anno

Nell'occasione saranno presentati il calendario 2023 e una nuova campagna contro l'abbandono dei rifiuti

Dalla celebrazione dei sapori murgiani al contrasto degli illeciti che danneggiano il territorio. Alle soglie del nuovo anno il Parco Nazionale dell'Alta Murgia presenterà il calendario 2023 "Paesaggi enogastronomici" e la nuova campagna contro l'abbandono dei rifiuti "Inverti la rotta. Rispetta la Murgia!", nel corso di una conferenza stampa indetta per martedì 20 dicembre, alle ore 10:30 nella sala convegni del Dipartimento agricoltura della Regione Puglia a Bari.

Durante la conferenza saranno illustrati gli obiettivi raggiunti, le attività in agenda e i dati sui controlli elaborati dal Reparto Carabinieri Parco.
Interverranno Donato Pentassuglia, assessore all'agricoltura, caccia e pesca della Regione Puglia); Francesco Tarantini, presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia; Anna Grazia Maraschio, assessora all'ambiente e aree protette della Regione Puglia; Antonio Decaro, presidente della Comunità del Parco Nazionale dell'Alta Murgia; Giuliano Palomba, comandante del Reparto Carabinieri Parco.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Parco Alta Murgia
  • Francesco Tarantini
  • Parco dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
La seconda edizione del "Cammino dell'Alta Murgia" fa tappa anche a Corato La seconda edizione del "Cammino dell'Alta Murgia" fa tappa anche a Corato Quattro giorni e 85 km per ammirare le bellezze uniche della nostra Murgia
Ecco "Terre di Pietra - Geoeventi nel Parco Regionale dell'Alta Murgia" Ecco "Terre di Pietra - Geoeventi nel Parco Regionale dell'Alta Murgia" Dieci eventi il programma, il primo il 22 aprile
Il tartufo nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Il tartufo nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Riflettori sul fungo più ricercato: presentati i risultati della convenzione di ricerca con l'Università degli Studi di Bari
Autorizzazioni per la ricerca e la raccolta tartufi all'interno del territorio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Autorizzazioni per la ricerca e la raccolta tartufi all'interno del territorio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia A partire dal 29/12/2022 è disponibile sul sito istituzionale dell’Ente all’indirizzo http://www.parcoaltamurgia.it il modulo per la richiesta di autorizzazione
Dalla promozione dei sapori tipici al contrasto degli illeciti: la conferenza di fine anno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Dalla promozione dei sapori tipici al contrasto degli illeciti: la conferenza di fine anno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Presentata la nuova campagna contro l’abbandono dei rifiuti dal titolo "Inverti la rotta. Rispetta la Murgia"
Un green day per liberare il Parco dell’Alta Murgia dagli pneumatici abbandonati Un green day per liberare il Parco dell’Alta Murgia dagli pneumatici abbandonati I militari dell'Esercito smaltiranno il materiale raccolto nell'impianto Corgom di Corato
Premio "Ambasciatore Terre di Puglia" a Francesco Tarantini Premio "Ambasciatore Terre di Puglia" a Francesco Tarantini Riconoscimento d'eccellenza per il coratino, presidente del Parco dell'Alta Murgia
Parco dell'Alta Murgia patrimonio UNESCO, terminata la missione di valutazione Parco dell'Alta Murgia patrimonio UNESCO, terminata la missione di valutazione I commissari dell'organizzazione internazionale hanno visitato alcuni dei siti più suggestivi del territorio
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.