Comune di Corato
Comune di Corato
Scuola e Lavoro

"Restare": pubblicato l'avviso pubblico di selezione di 40 giovani under 35 da inserire in aziende

Domani alle 12:00 a Palazzo Gioia, ci sarà la conferenza stampa di presentazione del progetto

"Fermenti in Comune" è l'avviso pubblico attraverso il quale l'ANCI ha avviato una procedura volta a supportare, tramite la messa a disposizione di specifiche risorse, Comuni piccoli, medi e grandi nell'attivazione di interventi volti a stimolare il protagonismo giovanile (fascia d'età 16-35 anni) nella dinamica di rilancio dei territori.


Il progetto "RESTARE", di cui il Comune di Corato è capofila, è vincitore dell'Avviso "Fermenti in Comune" in partenariato con: Associazione Imprenditori Coratini, Associazione di Promozione Sociale "If In Apulia", Fondazione Università Ca' Foscari e Vision Squared Limited.

Il progetto "RESTARE" si propone di agire sulle difficoltà occupazionali di giovani tra i 18 e i 34 anni residenti a Corato, in condizione di disoccupazione, di sottoccupazione o che siano insoddisfatti della propria condizione lavorativa.

Per raggiungere gli obiettivi progettuali (riduzione del gap tra domanda ed offerta di lavoro e potenziamento delle competenze tecnologiche delle realtà imprenditoriali locali) l'iniziativa intende porre in essere uno scambio intergenerazionale che si svilupperà attraverso borse lavoro/tirocini formativi per trenta giovani residenti a Corato, che saranno affiancati da lavoratori prossimi alla pensione, all'interno delle aziende che hanno aderito all'iniziativa e attraverso incarichi di collaborazione nell'ambito della comunicazione, per dieci giovani residenti a Corato, volti al miglioramento della competitività e delle conoscenze tecnologiche delle aziende coinvolte.

Per entrambe le categorie di selezione i requisiti di partecipazione sono età compresa tra i 18 ed i 34 anni; - residenza nel Comune di Corato e assenza di precedenti penali incompatibili con l'esercizio delle attività da svolgere.

I giovani interessati potranno inviare domanda di partecipazione al Comune di Corato, esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.corato.ba.it entro e non oltre le ore 12.00 del 10 febbraio 2023.

Ulteriori informazioni e i moduli per la presentazione delle domande sono disponibili sul sito del Comune di Corato al link https://bit.ly/AvvisoPubblicoRestare

Domani alle 12:00 a Palazzo Gioia, ci sarà la conferenza stampa, dove gli interessati potranno chiedere informazioni ancor più dettagliate.
  • Palazzo Gioia
Altri contenuti a tema
Il Paniere del Cuore della Puglia "biodiversità sostenibilità e salute": presentato il progetto per le scuole Il Paniere del Cuore della Puglia "biodiversità sostenibilità e salute": presentato il progetto per le scuole Un percorso per sensibilizzare i più giovani ad una corretta alimentazione
ZES Quale futuro per Corato: il 10 febbraio incontro pubblico a Palazzo Gioia ZES Quale futuro per Corato: il 10 febbraio incontro pubblico a Palazzo Gioia Le Z.E.S. sono state istituite al fine di favorire l’ampliamento, la nascita e l’implementazione di nuove iniziative imprenditoriali
"Restare", il progetto in sinergia tra amministrazione e imprenditoria, presentato al Palazzo Gioia "Restare", il progetto in sinergia tra amministrazione e imprenditoria, presentato al Palazzo Gioia In programma borse lavoro, tirocini e incarichi di collaborazione per 40 concittadini tra 18 e 34 anni
Obiettivo Tropici cerca animatori da inviare in giro per il mondo Obiettivo Tropici cerca animatori da inviare in giro per il mondo Il 2 febbraio a Palazzo Gioia il recruiting day
Il 20 gennaio Palazzo Gioia ospita "Percorsi d'Impresa" Il 20 gennaio Palazzo Gioia ospita "Percorsi d'Impresa" Un incontro conoscitivo dedicato ai giovani e alle giovani dai 16 ai 35 anni, che fanno impresa o che hanno interesse per il mondo dell’imprenditoria
L'Archeoclub organizza un'apertura straordinaria di Palazzo Gioia L'Archeoclub organizza un'apertura straordinaria di Palazzo Gioia L'occasione è la Giornata nazionale dell'associazione dimore storiche italiane
Giornata delle Dimore Storiche, porte aperte per l'atrio monumentale di Palazzo Gioia Giornata delle Dimore Storiche, porte aperte per l'atrio monumentale di Palazzo Gioia Ecco come partecipare alla visita guidata
Palazzo Gioia, il Cantiere denuncia: «Prelazione costa più di un milione di euro» Palazzo Gioia, il Cantiere denuncia: «Prelazione costa più di un milione di euro» La nota del partito dell'ex sindaco Bucci
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.