Tragedia ferroviaria tra Corato e Andria
Tragedia ferroviaria tra Corato e Andria
Attualità

Sesto anniversario della strage ferroviaria, le commemorazioni

La comunità si raccoglierà nel ricordo, nella riflessione e nella preghiera

Martedì 12 luglio ricorrerà il sesto, triste anniversario del tragico incidente ferroviario che costò purtroppo la vita a ben 23 persone. Il Sindaco di Corato, a nome dell'amministrazione comunale, ha invitato la cittadinanza a partecipare ai vari momenti di riflessione, ricordo e preghiera appositamente programmati.

«Il ricordo di quel caldo e drammatico giorno di luglio resta vivo nella mente e nel cuore della comunità coratina.
La nostra terra con la sua quotidianità fu d'un tratto colpita da una ferita, che, ancora oggi, resta aperta e tutt'altro che rimarginata» è quanto rimarcato da Palazzo di Città. L'incidente, avvenuto sul binario unico del tracciato di Ferrotramviaria, al km 51, tra Andria e Corato, fu fatale anche a due coratini, Luciano Caterino e Francesco Ludovico Tedone.

Il programma della giornata


Alle ore 9:30, i Sindaci di Corato, Corrado De Benedittis e di Andria, Giovanna Bruno, si incontreranno sul binario tra Andria e Corato, al km 51, per un omaggio floreale e un momento di commemorazione.

Alle ore 11:06, ora dell'incidente, mentre le campane della Chiesa di Santa Maria Maggiore rintoccheranno in memoria delle 23 vittime, l'amministtazione comunale deporrà una corona di fiori, alla memoria, nella stazione ferroviaria di Corato.

Alla stessa ora l'assessore Luisa Addario, in vece del Sindaco, sarà presente, assieme ai rappresentanti dei Comuni delle vittime dell'incidente, alla deposizione di una corona di fiori presso la lapide commemorativa situata lungo il perimetro della fontana monumentale di piazza Aldo Moro a Bari.

Alle ore 19, i familiari di Luciano Caterino e di Francesco Ludovico Tedone ricorderanno i propri cari con la celebrazione di una Santa Messa, rispettivamente, al Duomo - Chiesa di Santa Maria Maggiore e nell'uliveto Novemilachilometri, in via Bracco, incrocio Matababbo (sede Komorebi).
  • Disastro Ferroviario
  • 12 luglio 2016
  • strage ferroviaria
Altri contenuti a tema
Addio a Dea, cane-eroe che prestò soccorso sui luoghi dei disastri Addio a Dea, cane-eroe che prestò soccorso sui luoghi dei disastri Aiutò i volontari in occasione del disastro ferroviario del 2016
Dal 3 aprile riapre la tratta Andria-Corato, con la nuova fermata Corato Sud Ospedale Dal 3 aprile riapre la tratta Andria-Corato, con la nuova fermata Corato Sud Ospedale La nuova infrastruttura era pronta già dal 2019 ma entrerà in funzione nei prossimi giorni
Processo per la strage dei treni, nuova udienza Processo per la strage dei treni, nuova udienza Depositate le note e le memorie delle parti civili
Strage dei treni sulla linea Corato-Andria, chieste 15 condanne e la revoca della concessione per Ferrotramviaria Strage dei treni sulla linea Corato-Andria, chieste 15 condanne e la revoca della concessione per Ferrotramviaria L'accusa punta ad ottenere pene comprese fra i 6 e i 12 anni di reclusione. Chiesta l'assoluzione per uno degli imputati
12 luglio, il commovente omaggio alle vittime 12 luglio, il commovente omaggio alle vittime Le parole del Sindaco De Benedittis
Strage ferroviaria, il messaggio del presidente Emiliano in occasione del sesto anniversario Strage ferroviaria, il messaggio del presidente Emiliano in occasione del sesto anniversario «Uniti nel ricordo, nell'impegno e nel desiderio di giustizia e verità»
Strage dei treni, Longo: «È la giornata dell'ipocrisia» Strage dei treni, Longo: «È la giornata dell'ipocrisia» «Impensabile continuare a far lavorare lo stesso gestore e addirittura affidargli la costruzione della nuova infrastruttura»
Komorebi, tutto pronto per la sesta edizione. Il programma Komorebi, tutto pronto per la sesta edizione. Il programma L'evento, dedicato alla memoria di Francesco Tedone, si svolgerà dal 9 al 16 luglio
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.