Olive
Olive
Economia

Unapol presente al Gustus 2022, l’Expo dei sapori mediterranei

Loiodice: «Valorizziamo la dieta mediterranea, bene immateriale dell’umanità»

L'Unapol (unione nazionale associazioni produttori olivicoli) sarà presente a Napoli da domenica 20 a martedì 22 novembre nei padiglioni di Gustus 2022, il salone professionale dell'agroalimentare, enogastronomia e tecnica di cui quest'anno si svolge l'ottava edizione.

«Gustus rappresenta un evento di rilevanza strategica per il settore agroalimentare e dell'enogastronomia non solo del sud Italia ma che può e deve oltrepassare i confini nazionali» ha commentato il coratino Tommaso Loiodice, Presidente Unapol. «L'evento di Napoli è la giusta vetrina per valorizzare ciò che è stato riconosciuto come un bene immateriale dell'intera umanità, la dieta mediterranea».

Quando si parla di dieta mediterranea, non si può prescindere da un elemento principe della stessa, l'olio extravergine d'oliva. «La manifestazione rappresenta il luogo di perfetta sintesi delle eccellenze enogastronomiche di quei territori vocati per antonomasia al buon cibo e al buon olio. Qui gli operatori del settore enogastronomico possono aggiornarsi e conoscere da vicino le tecnologie al loro servizio» ha sottolineato Loiodice.

Il Salone quest'anno vanta numeri importanti che dimostrano una crescita e un interesse sempre maggiore nei confronti del cibo di qualità. «L'edizione 2022 sarà oltremodo interessante perché torna l'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle Aziende Italiane, con una forte presenza di buyers da tutto il mondo. Un'occasione unica per rimarcare il nostro ruolo di protagonisti in qualità di produttori d'eccellenze del Made in Italy» ha concluso Loiodice.
  • Unapol
  • olivicoltura
Altri contenuti a tema
Unapol all’incontro di CIA Puglia: "Xylella nel nord barese equivale al collasso sociale di un’intera regione" Unapol all’incontro di CIA Puglia: "Xylella nel nord barese equivale al collasso sociale di un’intera regione" Il commento del presidente Tommaso Loiodice
Olio Capitale 2023, Unapol traccia un bilancio positivo Olio Capitale 2023, Unapol traccia un bilancio positivo Dialogo con il Ministro Lollobrigida e con l’Assessore pugliese Pentassuglia sul futuro dell’olio Evo
UNAPOL: a cinque anni dall’accordo Confagricoltura e Carapelli UNAPOL: a cinque anni dall’accordo Confagricoltura e Carapelli Loiodice: sinergia vincente che guarda alla sostenibilità e alla tutela del Made in Italy
L'assessore all'agricoltura della Regione Campania visita lo stand Unapol L'assessore all'agricoltura della Regione Campania visita lo stand Unapol Loiodice: «Condividiamo valori e visione del futuro»
«Chi va a raccogliere le olive non sarà interrogato il giorno seguente» «Chi va a raccogliere le olive non sarà interrogato il giorno seguente» La singolare scelta di un'insegnante coratina
«Uno scempio gli oliveti trasformati in discarica» «Uno scempio gli oliveti trasformati in discarica» Il monito di Gennaro Sicolo, presidente Cia Puglia, in corrispondenza dell'avvio della campagna olearia
Allarme siccità, Unapol: «Non è solo un problema agricolo ma economico e sociale» Allarme siccità, Unapol: «Non è solo un problema agricolo ma economico e sociale» Il presidente Loiodice: «Gli effetti ricadono su consumatori e famiglie»
1 Olio d'oliva per i bisognosi della Caritas, il dono di Unapol e AcliTerra Olio d'oliva per i bisognosi della Caritas, il dono di Unapol e AcliTerra Si rinnova la solidarietà del progetto "Un ulivo per la vita"
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.