Corato, situazione in via Nicola Bucci
Corato, situazione in via Nicola Bucci

«Quegli spazi di via Nicola Bucci vanno restituiti a un migliore decoro»

Una lettrice si rivolge ai proprietari dei suoli tramite CoratoViva

Una lettrice si è rivolta a CoratoViva per segnalare la situazione di uno spazio all'aperto in via Nicola Bucci, di proprietà privata.

«Nel sito recintato è cresciuta una rigogliosa vegetazione di erbacce infestanti ad alto fusto e perfino tantissime margheritine gialle» ha rimarcato la donna, residente nella zona. «Per proteggere questo "boschetto" all'interno ci sono travi di sostegno, intorno un reticolato metallico rivestito di rete arancione a grandi oblò e teli squarciati dal vento che lasciano vedere ai passanti l'accumulo di rifiuti vari. Habitat ideale per ratti, mosche, tafani, zanzare, vespe e affini. Alla base di questa bella recinzione una folta bordura di parietaria trapunta di margheritine» ha constatato la cittadina coratina.

«Mi auguro che i proprietari possano restituire un migliore decoro a via Nicola Bucci, vicinissima al centro città, eliminando la recinzione e sanificando il sito» ha spiegato la lettrice a CoratoViva.
4 fotoSituazione in via Nicola Bucci
Corato, la situazione in via Nicola BucciCorato, la situazione in via Nicola BucciCorato, la situazione in via Nicola BucciCorato, la situazione in via Nicola Bucci
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
Raccolti ottomila mozziconi a Corato: giovani all'opera Raccolti ottomila mozziconi a Corato: giovani all'opera Ottimi riscontri per l'iniziativa coordinata da "PuliAmo Corato"
Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” La conferma arriva con il certificato “Ecolabel UE” conferito alla divisione Green
Coldiretti: Tropicalizzazione del clima triplica la presenza dei cormorani in Puglia Coldiretti: Tropicalizzazione del clima triplica la presenza dei cormorani in Puglia Da migratori, gli uccelli africani sono diventati stanziali in Puglia, con danni alla pesca negli allevamenti, in mare ed in laguna
Botti di Capodanno, pratica dannosa: resta alta l'attenzione Botti di Capodanno, pratica dannosa: resta alta l'attenzione Si prevedono i consueti scoppi alla mezzanotte, pericolosi per l'uomo e gli animali (oltre che per l'ambiente)
«Subito un piano per gli invasi contro il paradosso idrico» «Subito un piano per gli invasi contro il paradosso idrico» L'allarme di Coldiretti: «Il barese al top per numero di eventi estremi». La soluzione: «Una rete di piccoli invasi con basso impatto paesaggistico»
Nuove essenze per le strade coratine Nuove essenze per le strade coratine Pronti alla piantumazione oltre 80 alberi. La gratitudine dell'amministrazione verso i donatori
Pro Loco partner del Wwf per la sesta edizione di "Urban nature" Pro Loco partner del Wwf per la sesta edizione di "Urban nature" Sabato 8 e domenica 9 ottobre appuntamento in piazza Cesare Battisti per la festa della natura in città
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.