"R-Estate" con l’I.C. Tattoli De Gasperi

"R-Estate" con l’I.C. Tattoli De Gasperi, la scuola non va in vacanza

Dalla scuola di surf alla musica, dalla scienza all'imprenditorialità i progetti estivi per gli studenti

"Il superamento dell'emergenza Covid può avvenire se si riafferma efficacemente il valore della Scuola, una scuola aperta, coesa e inclusiva, una scuola che sappia promuovere un apprendimento che formi la persona e il cittadino, integrato nel proprio territorio, che sappia restituire la socialità e i legami relazionali interrotti dall'emergenza sanitaria".

L'attivismo dell'I.C Tattoli De Gasperi ha interiorizzato e assunto appieno questo compito, non fermandosi e non lasciando indietro nessuno. Terminate le attività didattiche la Scuola, anche per tutto il periodo estivo, è stato faro, ha continuato ad essere polo di aggregazione e di crescita per i propri allievi promuovendo una serie di progetti che hanno coinvolto in maniera attiva i giovani utenti. Aromi e Tesori è stato un progetto straordinario di imprenditorialità che ha visto impegnati nel mese di giugno gli alunni della scuola secondaria di primo grado dell'I.C; un progetto impegnativo, suddiviso in tre moduli: "Speziali per noi", "Tempo al Tempo", "Ri-usa e Baratta", strettamente collegati tra loro.

Le attività sono state pensate ed attuate per stimolare, nelle corsiste e nei corsisti, il concetto di imprenditorialità congiuntamente al rispetto per l'ambiente. Questi due concetti non sono stati fini a se stessi, ma strumenti di condivisione, aggregazione e, soprattutto, di collegamento con il territorio. Partendo dallo studio delle piante aromatiche, tipiche del nostro territorio, dall'economia circolare e relative risorse, da vere e proprie azioni di marketing, concetti sviluppati nei rispettivi moduli, gli alunni hanno essiccato piante aromatiche che sono state, poi, conservate in contenitori da riciclo, esposti e venduti per beneficienza durante la manifestazione finale.

Contemporaneamente si sono tenuti corsi di recupero per rispondere a specifiche carenze formative rilevate in alcuni alunni, garantendo un'equa ripartenza per l'anno scolastico successivo. Oltre al recupero, la Scuola guarda anche al potenziamento delle eccellenze. A tal fine, sono stati espletati, sempre nel periodo estivo, PROBLE-MATEMATICA -MENTE e il progetto di scienze "Un mondo di quesiti… quesiti per leggere un mondo", finalizzati ad acquisire la capacità di formulare ipotesi e verificarle, padroneggiare gli strumenti scientifici che permettono di governare l'interpretazione dei diversi fenomeni.

Nei mesi di luglio e agosto sono stati attivati due PON di attività sportiva e musicale atti a promuovere l'aggregazione e l'inclusione sociale delle alunne e degli alunni. Con "Surfiamo" gli alunni hanno veleggiato nel mare di Trani, sperimentando sport acquatici, per alcuni di loro del tutto nuovi, entusiasmanti e divertenti. Un'esperienza immersiva attraverso la quale si è teso sviluppare il miglioramento del livello di socializzazione, la percezione e il rispetto per e/o dell'altro, attraverso l'attività motoria.

Con "Sinfonicamente insieme" gli alunni uscenti della scuola primaria ed iscritti al primo anno del corso musicale della scuola secondaria di primo grado, hanno avuto un primo approccio allo strumento che impareranno a suonare nel triennio della scuola media. I progetti continueranno anche per tutto il mese di settembre. Le alunne e gli alunni della scuola sec. di primo grado hanno la valigia pronta per Policoro dove si terrà un campo scuola di attività sportive. Per i più piccoli della scuola primaria partirà l' attività "Sport oltre le barriere".

Questo nell'immediato, ma sono stati approvati dal MIUR nell'ambito del cosiddetto "Piano estivo", molti altri progetti, organizzati dall' I.C Tattoli – De Gasperi e approvati dal Ministero della Pubblica Istruzione, che si svolgeranno per tutto l'a.s. 2021-2022.

Non fermarsi rispettando le misure sanitarie anti-Covid, accrescere i canali dell'apprendimento, stimolare le diverse intelligenze e abilità, applicare concretamente l'idea della dimensione sociale dell'apprendimento, rendono l'I.C Tattoli-De Gasperi un'ambiente vivace e stimolante per i cittadini di domani.

Simonetta Tullo
6 foto"R-Estate" con l’I.C. Tattoli De Gasperi
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAAROMIAROMI
  • Tattoli De Gasperi
Altri contenuti a tema
Bariseranews School: si distingue l’I.C.  “Tattoli - De Gasperi” di Corato Bariseranews School: si distingue l’I.C.  “Tattoli - De Gasperi” di Corato Miriam e Martina “giornaliste d’eccellenza” nel concorso promosso da Bariseranews e MED
Concorso "Costruttori di Speranza": tra i finalisti gli studenti dell'I.C. "Tattoli De Gasperi" Concorso "Costruttori di Speranza": tra i finalisti gli studenti dell'I.C. "Tattoli De Gasperi" Soddisfatta la dirigente scolastica Maria Rosaria De Simone
"La scuola si fa... strada": nella scuola De Gasperi il primo incontro sull'educazione stradale "La scuola si fa... strada": nella scuola De Gasperi il primo incontro sull'educazione stradale Avviato il progetto regionale "A passo sicuro" con patrocinio dell'amministrazione comunale e in collaborazione con la Polizia locale e il Servizio Civile Universale
Giornata nazionale del Mare: il "Tattoli-De Gasperi" a Torre Guaceto Giornata nazionale del Mare: il "Tattoli-De Gasperi" a Torre Guaceto Un'esperienza formativa immersa nella natura
Di tutti per tutti con tutti la Corsa di Miguel a Corato Di tutti per tutti con tutti la Corsa di Miguel a Corato Sarà la scuola “Tattoli ade Gasperi”, capofila del progetto, a fare da padrona di casa alla manifestazione
Visita di Mons. Giovanni D’ercole al Tattoli De Gasperi Visita di Mons. Giovanni D’ercole al Tattoli De Gasperi Incontro formativo con gli studenti
Il regista e animatore Marino Guarnieri  all’Istituto Comprensivo “Tattoli - De Gasperi” Il regista e animatore Marino Guarnieri all’Istituto Comprensivo “Tattoli - De Gasperi” Per il progetto Avvistamenti una masterclass sul cinema d'animazione
Il progetto "Monitor 2023" approda al Tattoli De Gasperi Il progetto "Monitor 2023" approda al Tattoli De Gasperi Proficua collaborazione tra l'Istituto scolastico e la Polizia locale
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.