Alternanza Scuola Lavoro Forza Vitale
Alternanza Scuola Lavoro Forza Vitale
Arti e Professioni

Alternanza Scuola Lavoro: Forza Vitale apre le porte agli studenti dell’ Oriani e del Tedone

Otto gli studenti impiegati nello stage

Un'opportunità per gli studenti per creare positive contaminazioni tra istituzione scolastica e aziende, acquisire nuove competenze e approfondire le regole e le tante possibilità di crescita personale e culturale offerte dal cosiddetto "mercato" (non sempre conosciute dal mondo della formazione).

Un'occasione (chissà) per sfatare dunque al contempo, qualche luogo comune sul comparto delle imprese, pubbliche e soprattutto private. Sono questi gli obiettivi principali del progetto "Alternanza Scuola Lavoro" nato per "unire sapere e saper fare, orientare le aspirazioni degli studenti e aprire didattica e apprendimento all'esterno" come riportato e auspicato (viste le critiche all'iniziativa e alcune precedenti esperienze non sempre esaltanti) nell'apposita sezione del sito web del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.

Forza Vitale, azienda coratina specializzata nella produzione e nella commercializzazione di integratori alimentari a base di piante officinali, ha aderito quest'anno all'iniziativa ministeriale rispondendo favorevolmente alle istanze di due istituti superiori del territorio che l'hanno selezionata tra le imprese in linea con le tematiche oggetto dei progetti 2017 (il mondo delle piante e le strategie di sviluppo aziendale): il Liceo Classico "A.Oriani" di Corato e il Liceo Scientifico e Lingustico "O.Tedone" di Ruvo di Puglia.

Forza Vitale è tra l'altro da sempre aperta all'innovazione e alla formazione, vantando importanti partnership nell'ambito della ricerca applicata e degli stage con le Università di Bari, Catania e Camerino.

Otto in totale gli studenti coinvolti negli stage (alcuni già conclusi), quattro dell' Oriani e quattro del Tedone. A guidarli in qualità di tutor aziendale, il Dott. Antonio Salerno, Biologo e Responsabile Controllo e Qualità del laboratorio erboristico pugliese.

Tre invece i progetti, tutti dal titolo eloquente: "Il benessere della natura", "Job around medicinal plants" e "Paesaggio, ambiente e territorio".

"Gli studenti" - ha dichiarato il Dott. Salerno - "si sono fin qui impegnati proficuamente nelle normali attività dell'azienda, assistendomi ad esempio in laboratorio durante le quotidiane analisi microbiologiche e chimico fisiche o nelle fasi di estrazione dei principi attivi dalle piante officinali. Ritengo - ha concluso Salerno - che questo tipo di esperienze abbiano sempre un duplice vantaggio: le aziende possono far conoscere il proprio lavoro all'esterno e sperare di coltivare futuri esperti del settore; gli studenti possono arricchire il loro bagaglio culturale chiarendo, si spera, inclinazioni e aspirazioni specie nel caso di scelta della facoltà universitaria".

Oltre alle attività in laboratorio, alcune ore degli stage saranno riservate all'approfondimento delle strategie di marketing dell'azienda in ambito internazionale sotto la supervisione del Dott. Vito Cannillo, amministratore di Forza Vitale e responsabile progetti di sviluppo all'estero.
  • scuola
Altri contenuti a tema
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023
Servizi per l’integrazione scolastica ed extrascolastica, ora è possibile presentare domanda Servizi per l’integrazione scolastica ed extrascolastica, ora è possibile presentare domanda Aperti i termini per la presentazione delle istanze in favore di alunni svantaggiati
Il Paniere del Cuore della Puglia Progetto di educazione alimentare "Biodiversità, Salute e Sostenibilità" Il Paniere del Cuore della Puglia Progetto di educazione alimentare "Biodiversità, Salute e Sostenibilità" In programma eventi e visite guidate presso Masserie Didattiche
Lutto nel mondo della scuola, scomparso l'ex preside del Tannoia Diego Colonna Lutto nel mondo della scuola, scomparso l'ex preside del Tannoia Diego Colonna È stato dirigente del Tannoia per oltre 15 anni, traghettando la scuola attraverso le riforme succedutesi negli anni, con coraggio e lungimiranza
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
Oltre il 56% degli studenti ha scelto il liceo in Puglia, i dati delle iscrizioni 2023/2024 Oltre il 56% degli studenti ha scelto il liceo in Puglia, i dati delle iscrizioni 2023/2024 A comunicarli il ministero, alla primaria solo un 26% può optare per il tempo pieno a 40 ore
Le scuole dell'Infanzia "Belvedere" e "Polivalente" organizzano "La Notte Bianca delle Storie" Le scuole dell'Infanzia "Belvedere" e "Polivalente" organizzano "La Notte Bianca delle Storie" Questa sera alle 19:00 il primo degli appuntamenti dell''Istituto Comprensivo "Tattoli-De Gasperi"
Ragazzi protagonisti sul palco del Teatro Comunale: in scena le commedie di Aristofane Ragazzi protagonisti sul palco del Teatro Comunale: in scena le commedie di Aristofane Nel pubblico centinaia di alunni provenienti dalle scuole Secondarie di Primo Grado coratine
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.