Progetto ANPI Scuola
Progetto ANPI Scuola
Associazioni

ANPI-Scuola: una anno di gioie e soddisfazioni con i più piccoli

I progetti hanno coinvolto ANPI, Cifarelli, Santarella e Fornelli

Il 30 maggio si sono tenuti gli ultimi laboratori realizzati con due classi quinte della Scuola Primaria F.Cifarelli, che hanno concluso il progetto L'Italia dei diritti: dalla dittatura alla Costituzione. Diritto al lavoro, diritto allo studio, diritto ad essere liberi e partecipi che la sezione ANPI "Maria Diaferia" di Corato ha realizzato con il Comprensivo F. Cifarelli – L. Santarella e con le classi quarte della Scuola Primaria N.Fornelli.


I docenti del gruppo ANPI-Scuola, insieme ai docenti delle classi coinvolte, hanno guidato alunni e studenti lungo il percorso che, partendo dalla riconquistata libertà democratica sancita dal 25 aprile 1945, giunge alla Costituente e quindi al cammino che porta alla stesura della Costituzione "più bella del mondo".

Gli incontri hanno avuto come focus i principi fondamentali della Carta costituzionale: il diritto ad essere liberi e partecipi, il diritto allo studio, alla salute, al gioco, al lavoro, ad essere uguali senza distinzione alcuna.

In relazione al diritto al lavoro ed alla celebrazione del Primo maggio, oltre ai laboratori svolti in classe, sono state organizzate visite guidate alla mostra sull'Emigrazione italiana, in particolare coratina, a Grenoble, allestita nel chiostro del Comune.

Gli incontri, svoltisi tutti in orario curricolare, hanno coinvolto le classi quinte sez. A e sez. B del Cifarelli, la prima E e la seconda G della Santarella e tutte le classi quarte del Fornelli.

Le ore trascorse insieme hanno visto gli studenti non solo attenti ma anche partecipi alle attività vissute da protagonisti come il gioco della staffetta "partigiana", il Gioco dell'oca (avvio marcia su Roma del 1922, arrivo il 2 giugno 1946), giochi di ruolo, lettura e interpretazione di documenti fotografici e di testi poetici. Non sono mancate letture di testimonianze di uomini e donne, protagonisti di quei giorni, nonché di migranti o di loro discendenti.

Hanno così preso corpo e volto i Padri e le Madri costituenti, alcuni dei tanti giovani partigiani, le meravigliose code che hanno segnato le prime votazioni a suffragio universale, le difficili strade seguite da chi ha lasciato la sua terra in cerca di un futuro dignitoso.

Ore bellissime, dense e ricche dei sorrisi dei ragazzi, della loro curiosità, del loro voler approfondire quei saperi intorno ai quali già le loro docenti avevano lavorato.
  • ANPI Corato
  • Anpi
Altri contenuti a tema
“Pensieri in prestito - Idee di Faber e Gaber”: musica e parole in un confronto tra due giganti della canzone italiana “Pensieri in prestito - Idee di Faber e Gaber”: musica e parole in un confronto tra due giganti della canzone italiana L'evento è organizzato da ANPI e si terrà venerdì 15 settembre in Largo Abbazia
Ottant'anni dalla resistenza: l'evento di ANPI in Piazza Sedile Ottant'anni dalla resistenza: l'evento di ANPI in Piazza Sedile Appuntamento l'8 settembre a partire dalle ore 18
Riproposta la mostra storico-fotografica “Corato-Grenoble 1921-1987” Riproposta la mostra storico-fotografica “Corato-Grenoble 1921-1987” La mostra sarà visitabile dal 9 al 20 agosto
Maria Diaferia da Corato alla Resistenza romana Maria Diaferia da Corato alla Resistenza romana Il primo volume di Vincenzo Catalano
“Corato Grenoble 1921-1987": mostra storico-fotografica nel chiostro del Palazzo di Città “Corato Grenoble 1921-1987": mostra storico-fotografica nel chiostro del Palazzo di Città L'inaugurazione il 22 Aprile alle 19:30, alla presenza delle istituzioni
ANPI Corato: un concorso e una mostra per una Giornata della Memoria dedicata ai giovanissimi ANPI Corato: un concorso e una mostra per una Giornata della Memoria dedicata ai giovanissimi Il concorso ha visto la partecipazione di scuole di tutti i gradi e questo ha consentito a tutti i ragazzi di individuare la modalità espressiva a loro più congeniale
Giornata della Memoria 2023: ANPI Corato indice un concorso rivolto alla scuole della città Giornata della Memoria 2023: ANPI Corato indice un concorso rivolto alla scuole della città Nato quest’anno da una proposta del gruppo ANPI Scuola, il concorso è alla sua prima edizione, e ha visto la partecipazione di varie scuole di tutti i gradi.
ANPI Corato si prepara ad un 2023 ricco di iniziative: l’intervista al Presidente Giovanni Capurso ANPI Corato si prepara ad un 2023 ricco di iniziative: l’intervista al Presidente Giovanni Capurso La Sezione di Corato dell'Associazione nata a Roma nel 1944, si prepara ad un nuovo anno ricco di iniziative
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.