Prof Francesco Catalano
Prof Francesco Catalano
Scuola e Lavoro

Il programma delle celebrazioni centenario del liceo "Oriani" di Corato

L'evento si pone l'obiettivo di riflettere sulla attualità della cultura umanistica

Giovedì 15 febbraio, a partire dalle 10.30, nell'Agorà "Felice Tarantini" del Liceo "Oriani" in via Faustina Kowalska 1 si terrà una Tavola Rotonda sul tema "La Cultura e l'Istruzione umanistica nel presente e le prospettive future".

L'evento, che rientra nel ricco programma di appuntamenti pensati per celebrare il Centenario del Liceo Classico Oriani che vide i suoi natali il 1 ottobre 1923, si pone l'obiettivo di riflettere sulla attualità della cultura umanistica e sullo studio di discipline, quali il latino e il greco, che consentono di affinare la propria capacità di capire e farsi capire, di appropriarsi della complessità (linguistica ma anche di pensiero) e, poi, di esprimere cose complesse anche nelle frasi semplici utilizzate oggi.

Dopo i saluti del Dirigente Scolastico, prof. Francesco Catalano, la sessione mattutina si aprirà con i contributi dell'onorevole Paola Frassinetti – sottosegretario di Stato al Ministero dell'Istruzione e del Merito – del dottor Francesco Forliano – dirigente USR Puglia – dell'onorevole Chiara Gemma – commissione Cultura e Istruzione al Parlamento Europeo.

Nel corso della mattinata sarà inoltre presentato – a cura del professor Giovanni Capurso – il volume "Un secolo di storia del Liceo Classico Alfredo Oriani. Studi, testimonianze e foto d'epoca", un pregevole lavoro di ricostruzione storica del secolo vissuto dal prestigioso liceo coratino.

Nella sessione pomeridiana, infine, gli interventi del dirigente scolastico, del sindaco di Corato, Corrado De Benedittis, del prof. Marco Bronzini, consigliere delegato per la scuola della Città Metropolitana, e dei professori Giuseppe Elia e Anna Tiziana Drago, docenti dell'Università degli Studi di Bari.

Un appuntamento di grande rilevanza cui la comunità coratina tutta è invitata.
  • Liceo Classico Oriani
  • liceo oriani
Altri contenuti a tema
"Oltre il silenzio”: l’IISS Oriani di Corato premiato alla LUISS al concorso “Legalità e Merito” "Oltre il silenzio”: l’IISS Oriani di Corato premiato alla LUISS al concorso “Legalità e Merito” Due classi dell’istituto protagoniste con un’opera originale che racconta la normalità come diritto e l’uguaglianza come punto di partenza
Il liceo Oriani trionfa al concorso "Cataldo Leone": un inno alla scrittura e al pensiero critico Il liceo Oriani trionfa al concorso "Cataldo Leone": un inno alla scrittura e al pensiero critico Riconoscimenti e borse di studio per gli studenti che hanno esplorato profondità esistenziali e temi d'attualità
"Fritto misto podcast": il format degli studenti del liceo classico “Oriani” di Corato "Fritto misto podcast": il format degli studenti del liceo classico “Oriani” di Corato Fruibile su YouTube, Spotify, Instagram e Tik Tok
Livia Goffredo al 37° posto nei "Campionati delle Scienze Naturali" Livia Goffredo al 37° posto nei "Campionati delle Scienze Naturali" La studentessa del liceo classico “Oriani” si è aggiudicato il primo posto a Corato e nella sua scuola
Il liceo classico Oriani partecipa alla "Notte nazionale del liceo classico" Il liceo classico Oriani partecipa alla "Notte nazionale del liceo classico" Undicesima edizione con la partecipazione di 350 licei italiani
Incontro con l’autore del libro “Per favore non toccatemi i disabili” Lello Marangio Incontro con l’autore del libro “Per favore non toccatemi i disabili” Lello Marangio L’incontro ha coinvolto le classi del triennio del Liceo delle Scienze Umane
I disturbi del comportamento sotto la lente degli esperti I disturbi del comportamento sotto la lente degli esperti Partecipazione attenta al convegno organizzato dal Liceo “Oriani”
Convegno sui Disturbi del Comportamento in Adolescenza al Liceo “Oriani” Convegno sui Disturbi del Comportamento in Adolescenza al Liceo “Oriani” Il convegno offre un'opportunità di approfondimento su un tema tanto delicato
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.