Interno di un bus (repertorio)
Interno di un bus (repertorio)
Attualità

Ferrotramviaria, bando di gara per la fornitura di 8 bus di ultima generazione

Sostituiranno i mezzi più obsoleti in flotta

Ferrotramviaria e la Regione Puglia proseguono nel loro impegno finalizzato nel migliorare sempre di più il livello di qualità del servizio offerto, continuando il percorso di rinnovo della flotta automobilistica e mettendo in atto tutte le precauzioni possibili per ridurre l'impatto ambientale dei propri mezzi utilizzati per il trasporto pubblico regionale e locale, che comprende naturalmente anche le rotte da e per Corato.

8 nuovi autobus rispetteranno tutte le caratteristiche di sostenibilità ambientale e saranno dotati delle più evolute ed efficaci soluzioni tecniche. Una volta in servizio i nuovi mezzi contribuiranno ad abbassare ulteriormente l'età media del materiale rotabile su gomma, andando a sostituire gli unici 7 autobus con motorizzazione Euro 2, e un altro autobus con motorizzazione Euro 3.

L'investimento si è reso possibile grazie alla delibera di Giunta n° 1625 dell'11 ottobre 2021 con la quale la Regione Puglia ha individuato Ferrotramviaria quale soggetto attuatore del "Piano di investimento per il rinnovo del materiale rotabile su gomma" a valere sulle risorse del Piano operativo infrastrutture – Poi Fsc 2014-2020 ai sensi delle delibere Cipe n° 54/2016 e n° 98/2017. L'importo finanziato è pari a 1 milione 530 mila euro, con un contributo a carico del soggetto attuatore di ulteriori 270 mila euro, affidati a seguito di una procedura aperta che andrà espletata entro il 31 dicembre 2022.
  • Ferrotramviaria
  • autobus
Altri contenuti a tema
Comitato Viaggiatori Bari e Bat e Vox Italia: "Ridurre traffico ferroviario solo un palliativo" Comitato Viaggiatori Bari e Bat e Vox Italia: "Ridurre traffico ferroviario solo un palliativo" Messaggio per il sindaco De Benedittis: «Si attivi servizio bus navetta in orario pomeridiano e serale»
Via Bagnatoio, divelta sbarra del passaggio al livello, traffico in tilt Via Bagnatoio, divelta sbarra del passaggio al livello, traffico in tilt Disagi nella circolazione automobilistica, bloccati i treni su quel tratto di binario
Passaggio a livello di Via Bagnatoio, a che punto siamo? Passaggio a livello di Via Bagnatoio, a che punto siamo? Continuano i disagi nella zona, ieri summit tra il sindaco De Benedittis e comitato di Via Bagnatoio
Ferrotramviaria: "Disagi in corso di risoluzione nei tempi tecnici" Ferrotramviaria: "Disagi in corso di risoluzione nei tempi tecnici" "Anormalità - si legge - dovute ai nuovi impianti tecnologici e ad alcune temporanee limitazioni di fruibilità
Il Comitato Viaggiatori FNB Bari e BAT organizza una raccolta firme contro i disservizi di Ferrotramviaria Il Comitato Viaggiatori FNB Bari e BAT organizza una raccolta firme contro i disservizi di Ferrotramviaria La postazione sarà attiva sabato a partire dalle 18:00 in Corso Jatta, a Ruvo di Puglia
Partito - in ritardo - il primo treno dalla nuova stazione Corato Sud Ospedale Partito - in ritardo - il primo treno dalla nuova stazione Corato Sud Ospedale Il convoglio, partito da Ruvo, aveva accumulato già quattro minuti di ritardo
Apertura tratta Corato Sud - Andria Sud: ecco gli orari in vigore dal 3 Aprile Apertura tratta Corato Sud - Andria Sud: ecco gli orari in vigore dal 3 Aprile Rispettata la tabella di marcia, manca ormai pochissimo all'inaugurazione del nuovo percorso ferroviario.
Dal 3 aprile riapre la tratta Andria-Corato, con la nuova fermata Corato Sud Ospedale Dal 3 aprile riapre la tratta Andria-Corato, con la nuova fermata Corato Sud Ospedale La nuova infrastruttura era pronta già dal 2019 ma entrerà in funzione nei prossimi giorni
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.