Sicurezza e necessità nel trasporto ferroviario
Sicurezza e necessità nel trasporto ferroviario
Territorio

Ferrotramviaria, l'agenzia nazionale di sicurezza ferroviaria rilascia l'autorizzazione

Certificati i requisiti necessari per la sicurezza

Ferrotramviaria comunica che l'ANSF (Agenzia Nazionale Sicurezza Ferroviaria) ha pubblicato sul proprio sito l'Autorizzazione di sicurezza n. IT 2120180003, rilasciata a Ferrotramviaria per le linee e impianti ferroviari gestiti dalla società nell'ambito del contratto di servizio con la Regione Puglia.

Il documento rilasciato dall'ANSF "attesta l'accettazione del sistema di gestione della sicurezza e l'accettazione delle misure adottate dal gestore dell'infrastruttura per soddisfare i requisiti specifici necessari per la sicurezza della progettazione, della manutenzione e del funzionamento dell'infrastruttura ferroviaria, compresi se del caso la manutenzione ed il funzionamento del sistema di controllo del traffico e di segnalamento sulla rete in questione, conformemente alla direttiva 2004/49/CE e alla normativa nazionale applicabile".

«Ferrotramviaria è la prima società operante nel Sud Italia a ottenere il riconoscimento dell'ANSF, che ha validità dal 28 giugno 2018 al 28 giugno 2019. Lo stesso riconoscimento è stato concesso anche al gruppo FNM in Lombardia e a FER in Emilia Romagna.
L'Autorizzazione di sicurezza è stata ottenuta grazie alla capacità dei tecnici della società di portare a termine il percorso di adeguamento in 21 mesi dalla data (5 agosto 2016) che ha sancito il passaggio di competenze sulle ferrovie regionali dal Ministero dei Trasporti all'ANSF, e si aggiunge al Certificato di sicurezza già ottenuto come Impresa ferroviaria» si legge nella nota diffusa dall'azienda.
  • Ferrotramviaria
  • Ferrovia Bari Nord
Altri contenuti a tema
Sovrapprezzo per chi acquista biglietti su treni ed autobus di Ferrotramviaria Sovrapprezzo per chi acquista biglietti su treni ed autobus di Ferrotramviaria La nota della società di trasporti
Nuovi treni per Ferrotramviaria: mercoledì 22 presentazione alla stampa Nuovi treni per Ferrotramviaria: mercoledì 22 presentazione alla stampa I mezzi saranno attivi sulla tratta Bari-Barletta
Sciopero nazionale, possibili disagi per i pendolari coratini di Ferrotramviaria Sciopero nazionale, possibili disagi per i pendolari coratini di Ferrotramviaria Agitazione proclamata dalle maggiori sigle sindacali. Ecco quali sono i servizi garantiti
Attività manutentiva, Ferrotramviaria sopprime treni da e per Corato il 17 e 18 luglio Attività manutentiva, Ferrotramviaria sopprime treni da e per Corato il 17 e 18 luglio Le informazioni per l'utenza
Il personale di Ferrotramviaria aderisce allo sciopero del 18 luglio Il personale di Ferrotramviaria aderisce allo sciopero del 18 luglio Astensione dal lavoro per 4 ore
Ferrotramviaria, aumenti sui biglietti per adeguamento alle nuove basi tariffarie Ferrotramviaria, aumenti sui biglietti per adeguamento alle nuove basi tariffarie Da oggi la variazione sui biglietti di corsa semplice e sugli abbonamenti settimanali e mensili automobilistici
Ferrotramviaria, il 22 maggio soppressi treni da e per Corato per manutenzione Ferrotramviaria, il 22 maggio soppressi treni da e per Corato per manutenzione Ecco l'elenco dei convogli che saranno sostituiti con autobus
Violazione al Codice della strada al passaggio a livello di Corato: dura nota di Ferrotramviaria Violazione al Codice della strada al passaggio a livello di Corato: dura nota di Ferrotramviaria «La società sta valutando di denunciare per le prossime violazioni gli automobilisti per interruzione di pubblico servizio e per attentato alla sicurezza dei trasporti»
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.