Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie
Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie
Religione

Il 26 febbraio una "Matinée diocesana con i fidanzati"

Il momento di riflessione e condivisione presso Torrevento

Domenica 26 febbraio, a Corato, presso le Cantine Torrevento (S. P. 234 Km 10,600 , ex s.s. 170), a cura dell'Ufficio diocesano Famiglia, si terrà "CustodirSi" una "Matinèè diocesana con i fidanzati, secondo il seguente programma:

Ore 9.00, Arrivi e accoglienza
Ore 9.30, Preghiera, riflessione, lavori di gruppo
Ore 12.00, Celebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo
Ore 13.00, Aperitivo di saluto (costo euro 15.00)

In una comunicazione tesa a condividere l'iniziativa, Don Giuseppe Lobascio, direttore dell'Ufficio diocesano, assieme alla coppia Amedeo e Tina Mattia, spiegano il senso e il significato dell'incontro: «Carissimi, nel cuore di questo mese vi è la festa di san Valentino, vescovo e martire, che la tradizione cristiana descrive quale protettore degli innamorati. In occasione di tale festa riprendiamo gli incontri diocesani con la partecipazione del Vescovo Leonardo. È l'occasione, per l'Ufficio e per l'Arcivescovo, per incontrarli, ascoltarli e narrare ancora una volta la bellezza del mistero che loro celebreranno in questo anno.

Ci ritroveremo presso le Cantine di Torrevento a Corato domenica 26 febbraio alle ore 9.00. Vivremo un momento di riflessione e condivisione con i fidanzati, la celebrazione eucaristica presieduta dall'arcivescovo e chiuderemo la matinèe con un aperitivo "rinforzato" al costo di 15 euro. Vi chiediamo di partecipare l'invito alle coppie dei fidanzati che vivono il cammino di preparazione e di essere presenti con le coppie guida».
  • Chiesa
Altri contenuti a tema
Pellegrinaggio di devozione per la Madonna delle Grazie Pellegrinaggio di devozione per la Madonna delle Grazie La scelta di pregare per la Pace e per le zone alluvionate
Piazza Ospedale intitolata a Don Luca Masciavè: domani le celebrazioni Piazza Ospedale intitolata a Don Luca Masciavè: domani le celebrazioni Le celebrazioni a partire dalle ore 18:00
Chiese Aperte 2023 XXIX edizione Chiese Aperte 2023 XXIX edizione Domenica 14 maggio l’Archeoclub d’Italia APS “Padre Emilio D’Angelo”, Sede di Corato invita alla scoperta della Chiesa di S. Benedetto e della Chiesetta di San Luca.
Corato, Giovedì Santo: non può mancare la tradizione dei Sepolcri Corato, Giovedì Santo: non può mancare la tradizione dei Sepolcri Un rito irrinunciabile che si tramanda da generazioni
Diocesi. L'Arcivescovo costituisce i nuovi consigli pastorali Diocesani Diocesi. L'Arcivescovo costituisce i nuovi consigli pastorali Diocesani Il testo della comunicazione dell’Arcivescovo
Quaresima: pomeriggio di spiritualità alla Domus Aurea di Corato Quaresima: pomeriggio di spiritualità alla Domus Aurea di Corato Appuntamento Sabato 25 febbraio dalle 16:45
Dopo tre anni torna in scena il Gruppo teatrale "La famiglia" Dopo tre anni torna in scena il Gruppo teatrale "La famiglia" "Il ricavato sarà devoluto in beneficenza alla Parrocchia per le esigenze caritative e pastorali, vi aspettiamo numerosissimi!"
San Sebastiano, il protettore della Polizia Locale celebrato nella chiesa di San Benedetto San Sebastiano, il protettore della Polizia Locale celebrato nella chiesa di San Benedetto Presenti i vigili di Corato, rappresentanze delle forze dell'ordine e associazioni di volontariato
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.