Unapol
Unapol
Territorio

Innovazione e sostenibilità: APOL guida le nuove frontiere dell'irrigazione in olivicoltura

Il convegno esplorerà soluzioni avanzate e obblighi normativi per il settore olivicolo

Il settore olivicolo si prepara a un importante momento di confronto e aggiornamento con il convegno "Innovazione e Sostenibilità: Le Nuove Frontiere dell'Irrigazione in Olivicoltura", organizzato da APOL (Associazione Produttori Olivicoli). L'evento, che si terrà nell'Executive Center di Corato (SP 231 Km 32,700) lunedì 23 giugno, alle ore 17:30, promette di fare luce sulle più recenti innovazioni nel campo dell'irrigazione e sugli obblighi normativi che interessano i produttori.

Il convegno si aprirà con i saluti del perito agrario Tommaso Loiodice, presidente di A.P.OL - UNAPOL. Seguiranno interventi di spicco volti ad approfondire tematiche cruciali per il futuro dell'olivicoltura.

Gaetano Alessandro Vivaldi, professore associato presso il Dipartimento di Scienze del suolo, della pianta e degli alimenti (DISSPA) dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, affronterà il tema de "Le nuove Frontiere dell'Irrigazione in Olivicoltura". La sua relazione offrirà una panoramica sulle tecniche e tecnologie più avanzate in grado di ottimizzare l'uso delle risorse idriche, garantendo al contempo la sostenibilità e l'efficienza delle coltivazioni.

Un altro argomento di fondamentale importanza sarà trattato da Ivan Rizzitelli e Francesco Castelluccio, entrambi Tecnici UNAPOL. Il loro intervento verterà su "L'obbligo del Quaderno di Campagna Digitale". Questa sessione mira a chiarire gli adempimenti normativi previsti dal REG (UE) 2115/2021 R.O. OCM olio anno 2025, fornendo indicazioni pratiche sull'implementazione e la gestione del quaderno di campagna in formato digitale.

L'evento rappresenta un'opportunità imperdibile per gli operatori del settore di acquisire conoscenze fondamentali per migliorare la competitività e conformarsi alle normative vigenti, promuovendo un'olivicoltura sempre più innovativa e sostenibile.
  • Unapol
Altri contenuti a tema
Unapol a Evolio Expo: un confronto costruttivo con le istituzioni per ripartire con ottimismo Unapol a Evolio Expo: un confronto costruttivo con le istituzioni per ripartire con ottimismo Dal Sottosegretario Masaf La Pietra all’Assessore Regionale Pentassuglia, l’impegno delle istituzioni per il futuro dell’olivicoltura italiana
4 Unapol protagonista alla "Riviera in Fiera", in un hub dedicato al settore Ho.Re.Ca. Unapol protagonista alla "Riviera in Fiera", in un hub dedicato al settore Ho.Re.Ca. Tommaso Loiodice: «Gli agricoltori sono i custodi della nostra meravigliosa biodiversità, il loro ruolo è fondamentale»
Garanzia di reddito dignitoso per gli agricoltori, l'opinione di Tommaso Loiodice Garanzia di reddito dignitoso per gli agricoltori, l'opinione di Tommaso Loiodice «I veri custodi del creato sono gli agricoltori», il pensiero del presidente nazionale Unapol
UNAPOL e Finezza Italia presentano al Gustus la nuova linea di Sughi Pronti Selezione Monocultivar UNAPOL e Finezza Italia presentano al Gustus la nuova linea di Sughi Pronti Selezione Monocultivar L’olio extra vergine di oliva valorizzato come ingrediente principale della buona cucina
FITCE 2023, l’olio evo italiano protagonista con Unapol all’Expo Internazionale statunitense FITCE 2023, l’olio evo italiano protagonista con Unapol all’Expo Internazionale statunitense Masterclass, accordi commerciali e degustazioni con la più vasta selezione di monovarietali, DOP e IGP dello Stivale
Unapol, CDA rinnova la fiducia a Tommaso Loiodice: riconfermato Presidente Unapol, CDA rinnova la fiducia a Tommaso Loiodice: riconfermato Presidente Loiodice: “Lottiamo affinché alla sostenibilità applicata alla cura dei territori, venga accostata anche una sostenibilità economica per le Aziende”
All'ITET Tannoia si parla di PAC 2023-2027 All'ITET Tannoia si parla di PAC 2023-2027 Il 28 Aprile alle 18:00 un convegno sul tema
Unapol all’incontro di CIA Puglia: "Xylella nel nord barese equivale al collasso sociale di un’intera regione" Unapol all’incontro di CIA Puglia: "Xylella nel nord barese equivale al collasso sociale di un’intera regione" Il commento del presidente Tommaso Loiodice
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.