Listener
Listener
Territorio

La pasta "Cuore mio Bio Granoro" alleata del cuore

Sulla prestigiosa rivista "Scientific reports" i risultati dello studio condotto dalla scuola superiore Sant'Anna di Pisa

Mangiare pasta presto potrebbe diventare non solo una questione di gusto, ma anche di "cuore".

E' il risultato che è emerso dallo studio e dalla collaborazione di Granoro con l'Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, con cui l'azienda pugliese aveva avviato un progetto di ricerca dal 2012.

Questo progetto è stato finalizzato a dimostrare come l'assunzione regolare di pasta "CuoreMio Bio Granoro", prodotta da Granoro con una miscela di semola di grano duro ed orzo Beta ricco in beta-glucani (fibre solubili naturalmente presenti in molti vegetali) stimoli la formazione di "by-pass" naturali, che possono continuare a nutrire il tessuto cardiaco anche quando è "soffocato" dall'occlusione di una coronaria.

I risultati dello studio, condotto su topi di laboratorio, sono stati pubblicati dall'autorevole rivista americana "Scientific Reports" (open access di Nature) dai ricercatori dell'Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant'Anna, con il coordinamento del Prof. Vincenzo Lionetti dell'unità di Medicina Traslazionale TrancriLab.

Lo studio sui topi evidenzia il valore nutraceutico della pasta "CuoreMio Bio Granoro" dimostrando che l'assunzione regolare di questa pasta funzionale, contribuisce a stimolare nei cuori sani, la crescita di nuovi rami collaterali delle coronarie. Lo fa, aumentando l'espressione di due molecole: il fattore di crescita vascolare Vegf, che favorisce la formazione di nuovi vasi sanguigni, e la parchina, una proteina che protegge dagli effetti dell'ischemia, quelle cellule che rivestono il lume delle coronarie. I risultati della ricerca indicano inoltre, che l'assunzione giornaliera di pasta con beta-glucano d'orzonon induce resistenza all'insulina.

"Sino ad oggi, per aumentare il numero dei rami collaterali delle coronarie – spiega il Prof. Vincenzo Lionetti –sono state testate molteplici strategie invasive, ricorrendo all'uso di terapia genica e trapianto di cellule staminali. Questa è la prima volta che si favorisce la formazione di by-pass naturali attraverso un alimento funzionale, come la pasta con beta-glucano d'orzo".

Per Granoro, da anni impegnata nel ricercare sempre nuove tecnologie produttive, è un ulteriore attestato di qualità da aggiungere al proprio percorso, durante il quale, non ha mai perso di vista il principio cardine di tutta la produzione aziendale: offrire al consumatore prodotti in grado di sostenere la salute e la sana alimentazione.
  • Granoro
Altri contenuti a tema
Granoro Cup 2025: un trionfo di sport, valori e partecipazione Granoro Cup 2025: un trionfo di sport, valori e partecipazione Si è concluso con numeri da record il torneo giovanile
Granoro Cup 2025: un successo annunciato per la IX edizione Granoro Cup 2025: un successo annunciato per la IX edizione Presentata a Corato la grande festa del calcio giovanile che vedrà oltre 100 squadre pugliesi in campo il 24 e 25 maggio
Granoro Cup 2025: più di cento squadre al torneo di calcio giovanile pugliese Granoro Cup 2025: più di cento squadre al torneo di calcio giovanile pugliese Partite nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 maggio nelle strutture baresi del Levante Center e Levante Center 2.0
Granoro celebra il proprio capitale umano: al capo del reparto confezionamento la Stella al Merito del Lavoro Granoro celebra il proprio capitale umano: al capo del reparto confezionamento la Stella al Merito del Lavoro Conferito il prestigioso riconoscimento a Damiano Cosimo Mastrofilippo, per oltre 30 anni collaboratore del pastificio Granoro
"L’Europa in un libro": il 3 maggio Granoro attribuirà una borsa di studio "L’Europa in un libro": il 3 maggio Granoro attribuirà una borsa di studio Uno degli studenti delle scuole del territorio potrà partecipare al "Seminario Internazionale di Ventotene"
Granoro a "TUTTOFOOD", tra novità e tradizione 100% Made in Puglia Granoro a "TUTTOFOOD", tra novità e tradizione 100% Made in Puglia A maggio il pastificio pugliese parteciperà alla fiera internazionale sull’agroalimentare che si terrà a Milano. Sarà presente anche Sonia Peronaci
Granoro, nuova veste grafica e pack riciclabile per la pasta del Bari Granoro, nuova veste grafica e pack riciclabile per la pasta del Bari La special edition evoca i colori biancorossi e mette in evidenza il logo della squadra
Granoro tra i fondatori di Filiera Pasta Granoro tra i fondatori di Filiera Pasta Tra i primi a puntare su pasta di solo grano 100% italiano coltivato in Puglia
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.