Vaccino anti-Covid (repertorio)
Vaccino anti-Covid (repertorio)
Attualità

Mille lettere di ringraziamento dall'Asl di Bari a medici di medicina generale e pediatri

Oltre 500 mila i vaccini anti-Covid somministrati finora

I medici di medicina generale sul territorio dell'Area Metropolitana di Bari hanno erogato finora oltre mezzo milione di vaccinazioni, comprese 22mila quarte dosi. Con loro anche i pediatri di libera scelta hanno fornito un grande contributo alla campagna vaccinale contro il Covid. Per questo motivo la direzione generale dell'Asl di Bari ha inviato ad ogni singolo medico di base una lettera di ringraziamento «per l'impegno e la professionalità dimostrate nella attività di vaccinazione anti-Covid», come riportato nel testo sottoscritto e condiviso anche dalla direzione sanitaria e dalla direzione amministrativa.

Lo stesso ringraziamento è stato rivolto ai pediatri di libera scelta che operano nel territorio della azienda sanitaria di Bari. «Il valore, la capillarità e il rapporto di fiducia con il paziente sono fondamentali per tutelare la salute della popolazione e per potenziare la campagna di vaccinazione» è riportato nella lettera, che in questi giorni è già stata recapitata a diversi medici e pediatri di Corato.

Da qui la richiesta, da parte dell'azienda sanitaria, tesa «a continuare a collaborare per vaccinare i pazienti più fragili al fine di prevenire ricoveri ospedalieri in autunno ed affrontare efficacemente l'eventuale incremento di contagi atteso nel periodo autunnale. Ai vaccini si aggiungono i nuovi farmaci a disposizione e, quindi prescrivibili dai medici di medicina generale, estremamente efficaci per ridurre al minimo l'evoluzione sfavorevole della malattia» hanno rimarcato dall'Asl di Bari.
  • Sanità
  • Coronavirus
  • Emergenza Coronavirus
  • Covid
  • COvid-19
  • Asl Bari
  • sanità Puglia
Altri contenuti a tema
Bandiere a mezz’asta per la giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid Bandiere a mezz’asta per la giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid La giornata è stata istituita nel 2021 dal Parlamento
La campagna vaccinale a Corato prosegue: i dati aggiornati La campagna vaccinale a Corato prosegue: i dati aggiornati I numeri forniti dall'Asl Bari: più di 1600 somministrazioni nell'ultima settimana
Covid, test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina Covid, test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina La Regione Puglia torna ad adottare misure restrittive per contenere la diffusione del contagio
Esami di maturità 2023, si tornerà alle regole pre-Covid: le ultime Esami di maturità 2023, si tornerà alle regole pre-Covid: le ultime Il ministro Valditara annuncia una circolare per spiegare come avverrà la prova orale
Danny Sivo lascia l'incarico di direttore sanitario dell'Asl Bari Danny Sivo lascia l'incarico di direttore sanitario dell'Asl Bari Il medico tornerà ad esercitare la sua attività di competenza
Asl Bari: stabilizzati 533 precari tra operatori sanitari, tecnici e amministrativi Asl Bari: stabilizzati 533 precari tra operatori sanitari, tecnici e amministrativi Una vasta platea di personale avrà un contratto a tempo indeterminato a partire dal 1° gennaio
Ricetta elettronica a regime per legge in Puglia Ricetta elettronica a regime per legge in Puglia L'assessore Palese: «Abbiamo accolto l'appello dell'Ordine dei medici»
Campagna vaccinale, i dati aggiornati in provincia di Bari Campagna vaccinale, i dati aggiornati in provincia di Bari Oltre 5 mila dosi somministrate nell'ultima settimana
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.