Settimana Santa Corato
Settimana Santa Corato
Religione

Notes Passionis: un concerto di marce funebri a Corato

All'interno dell'evento verranno eseguiti per la prima volta due inediti del maestro Sibilano

Domenica 10 marzo alle 19:30, in occasione della prossima settimana santa, la Confraternita di San Giuseppe di Corato ha organizzato un evento musicale di grande spessore artistico e religioso: il concerto di marce funebri Notes Passionis, che si terrà nella Chiesa Collegiale Santa Maria Maggiore (Chiesa Matrice).

Il concerto, che vedrà la partecipazione della banda città di Corato "Raffaele Miglietta", diretta dal M° Gennaro Sibilano, proporrà un repertorio di marce funebri composte da autori coratini, tra cui spiccano le due novità assolute dedicate alla confraternita San Giuseppe e al suo patrimonio devozionale.

Si tratta delle marce "Venerdi santo a Corato" e "A Gesù Morto", scritte dallo stesso M° Sibilano, che ha accettato l'invito della confraternita, San Giuseppe, di omaggiare con la sua musica i riti penitenziali del venerdì santo e il simulacro di Gesù morto, il più antico tra quelli portati a spalla durante la Processione dei Misteri, risalente alla prima metà del 1600.

Il concerto sarà anche un'occasione per riascoltare le marce funebri composte, nel secolo scorso, dai compianti maestri Pasquale Vilella e Raffaele Miglietta, che hanno contribuito a creare la tradizione musicale coratina legata alla settimana santa. Non mancherà, infine, la marcia "Eterno dolore" del M° Quatrano, che accompagna ogni anno il momento più commovente della processione, quando la Madonna Addolorata esce dalla Parrocchia San Giuseppe all'alba.

Il concerto, che avrà come responsabile artistico il M° Giorgio Loiodice, sarà un'esperienza unica per gli appassionati di musica sacra e per i devoti della confraternita San Giuseppe, che potranno godere di un'atmosfera suggestiva e unica.
  • Settimana Santa
Altri contenuti a tema
La Vergine Addolorata sfila per le vie di Corato La Vergine Addolorata sfila per le vie di Corato Un percorso di preghiera e silenzio con i fedeli
I ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis di Corato I ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis di Corato Molto sentita la partecipazione di venerdì scorso nel centro storico della città
Settimana Santa a Corato: il calendario completo Settimana Santa a Corato: il calendario completo Tutti gli orari delle celebrazioni liturgiche nelle comunità parrocchiali
Riti della Settimana Santa: il programma delle confraternite San Giuseppe e Santa Maria Greca Riti della Settimana Santa: il programma delle confraternite San Giuseppe e Santa Maria Greca La processione della Pietà si concluderà con l’orazione sul popolo da parte dell’Arcivescovo Mons. Leonardo D'Ascenzo
Nel giorno del silenzio, il simulacro della  Pietà in processione Nel giorno del silenzio, il simulacro della Pietà in processione Questa processione segna la fine della Passione in attesa resurrezione di Cristo
Venerdì Santo: il mistero sacro della Fede Venerdì Santo: il mistero sacro della Fede Alle luci dell'alba il simulacro della Vergine Addolorata e nel pomeriggio la processione dei Misteri
La troccola: lo strumento musicale delle processioni  pasquali La troccola: lo strumento musicale delle processioni pasquali Il suono cupo e stridente immerge i fedeli nel clima penitenziale
Con la Domenica delle Palme anche a Corato inizia la settimana Santa Con la Domenica delle Palme anche a Corato inizia la settimana Santa Le riflessioni di don Giuseppe Lobascio, parroco dell'Incoronata
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.