Open e Andromeda
Open e Andromeda
Associazioni

OPEN e Osservatorio Andromeda, insieme per un ciclo di conferenze per la promozione della cultura scientifica

Il primo incontro venerdì 17 marzo alle 19:30

OPEN e Osservatorio Astronomico Andromeda APS sono lieti di presentare un ciclo di conferenze per la promozione della cultura scientifica.

Gli eventi si terranno a Corato e offriranno l'opportunità di confrontarsi con ricercatori che quotidianamente studiano argomenti di grande interesse scientifico e sociale.

I primi due appuntamenti si svolgeranno presso l'OPEN, in via Castel del Monte 139, venerdì 17 e 31 marzo alle ore 19:30.

La conferenza del 17 marzo vedrà la partecipazione di Savino Longo, professore di chimica inorganica e organica presso l'Università di Bari, che ci parlerà di "Astrochimica e astrobiologia".

Il secondo appuntamento, il 31 marzo, vedrà invece la partecipazione di Maurizio Quinto, docente di chimica analitica all'Università di Foggia. Egli affronterà il tema dell'informatica quantistica.

Entrambi gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico, con posti disponibili fino ad esaurimento.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare i canali social delle due associazioni.
  • Osservatorio Andromeda
  • Corato Open Space
Altri contenuti a tema
Osservatorio Andromeda, evento per la Notte Internazionale dell' Osservazione della Luna Osservatorio Andromeda, evento per la Notte Internazionale dell' Osservazione della Luna Sabato 28 Ottobre, nel Parco Comunale di Corato, a partire dalle 19:00
Corato sulla homepage del sito NASA con l'Osservatorio Andromeda Corato sulla homepage del sito NASA con l'Osservatorio Andromeda La foto selezionata, è stata utilizzata per promuovere la Notte Internazionale dell’Osservazione della Luna 2023
Sabato a Corato la prima mostra dedicata all'intelligenza artificiale Sabato a Corato la prima mostra dedicata all'intelligenza artificiale Alle ore 18:30 presso Palazzo Lamonica Vecchio
Il candidato Nobel Gjeke Marinaj illustre ospite per "Incontriamo la Poesia" Il candidato Nobel Gjeke Marinaj illustre ospite per "Incontriamo la Poesia" Un dialogo vibrante tra l'autore albanese e la scrittrice Angela De Leo presso Open
Un’eccellenza coratina della medicina all’Open per parlare di malattie epatiche, dipendenze e prevenzione Un’eccellenza coratina della medicina all’Open per parlare di malattie epatiche, dipendenze e prevenzione Incontro con il Prof. Francesco Tandoi, Direttore Chirurgia epatobiliare e Trapianti di Fegato del Policlinico di Bari
"Una Scelta Necessaria": viaggio nei luoghi della memoria con Dominique Jean Paul Stanisci "Una Scelta Necessaria": viaggio nei luoghi della memoria con Dominique Jean Paul Stanisci Le sue foto in luoghi di morte ci riportano ad una dimensione umana e terrena, le sue esperienze narrate ci aiutano a comprendere l'orrore della mente umana
Open, si parla di pianeta Terra con Ivana Ventola nella conferenza "Ma il Pianeta che tipo è?" Open, si parla di pianeta Terra con Ivana Ventola nella conferenza "Ma il Pianeta che tipo è?" L’appuntamento per Venerdì 5 maggio alle 19:30
Maggio dei Libri, ad Open la presentazione del libro "La punteggiatura non è il mio forte" Maggio dei Libri, ad Open la presentazione del libro "La punteggiatura non è il mio forte" L'evento apre ufficialmente la rassegna che durerà più di un mese
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.