Il Gen. Tota col pro-Rettore Candela
Il Gen. Tota col pro-Rettore Candela
Territorio

Protocollo d'intesa fra Esercito Italiano, UniBa e Parco dell’Alta Murgia

Collaborazioni in vari campi, come ricerca, sanità, tutela dell’ambiente e salvaguardia del patrimonio

Nella giornata di ieri, presso l'Università degli Studi "Aldo Moro", il Generale di Corpo d'Armata Giuseppenicola Tota, Comandante delle Forze Operative Sud, ha incontrato il pro- Rettore dell'Ateneo, Prof.ssa Annamaria Candela.

L'incontro, tenuto nel pieno rispetto delle norme per il contenimento dell'epidemia in corso, ha posto le basi per la stesura di un protocollo d'intesa tendente a rafforzare il legame tra il mondo universitario e l'Esercito.

I campi di interesse riguardano: ricerca, innovazione, sperimentazione, formazione, istruzione, sanità, informatica, diritto e cultura della difesa e della sicurezza, tutela dell'ambiente e salvaguardia del patrimonio.

Il Generale di Corpo d'Armata Tota, delineando i compiti della grande Unità da lui guidata, nel rivolgere il saluto al pro-Rettore, ha espresso la piena disponibilità dell'Esercito a collaborare con l'Università in tutte le iniziative tendenti a offrire una sempre più attenta risposta alle esigenze della collettività e del territorio.

Nell'ambito degli incontri istituzionali nel capoluogo barese il Generale Tota incontrerà anche il Presidente dell'Ente Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini, area in cui rientra il poligono occasionale di Torre di Nebbia, con il quale sarà fatto un punto di situazione per le modalità di condotta delle attività addestrative da condurre nel poligono.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Esercito
Altri contenuti a tema
Ecco "Terre di Pietra - Geoeventi nel Parco Regionale dell'Alta Murgia" Ecco "Terre di Pietra - Geoeventi nel Parco Regionale dell'Alta Murgia" Dieci eventi il programma, il primo il 22 aprile
Il tartufo nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Il tartufo nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Riflettori sul fungo più ricercato: presentati i risultati della convenzione di ricerca con l'Università degli Studi di Bari
Autorizzazioni per la ricerca e la raccolta tartufi all'interno del territorio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Autorizzazioni per la ricerca e la raccolta tartufi all'interno del territorio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia A partire dal 29/12/2022 è disponibile sul sito istituzionale dell’Ente all’indirizzo http://www.parcoaltamurgia.it il modulo per la richiesta di autorizzazione
Dalla promozione dei sapori tipici al contrasto degli illeciti: la conferenza di fine anno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Dalla promozione dei sapori tipici al contrasto degli illeciti: la conferenza di fine anno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Presentata la nuova campagna contro l’abbandono dei rifiuti dal titolo "Inverti la rotta. Rispetta la Murgia"
Parco dell'Alta Murgia, martedì conferenza stampa di fine anno Parco dell'Alta Murgia, martedì conferenza stampa di fine anno Nell'occasione saranno presentati il calendario 2023 e una nuova campagna contro l'abbandono dei rifiuti
Un green day per liberare il Parco dell’Alta Murgia dagli pneumatici abbandonati Un green day per liberare il Parco dell’Alta Murgia dagli pneumatici abbandonati I militari dell'Esercito smaltiranno il materiale raccolto nell'impianto Corgom di Corato
Gli studenti dell'istituto "Oriani-Tandoi" incontrano l'Esercito Gli studenti dell'istituto "Oriani-Tandoi" incontrano l'Esercito Una giornata formativa per i ragazzi alla scoperta della vita militare
Parco dell'Alta Murgia patrimonio UNESCO, terminata la missione di valutazione Parco dell'Alta Murgia patrimonio UNESCO, terminata la missione di valutazione I commissari dell'organizzazione internazionale hanno visitato alcuni dei siti più suggestivi del territorio
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.