Il Castello del Garagnone nel francobollo commemorativo del Principato di Monaco
Il Castello del Garagnone nel francobollo commemorativo del Principato di Monaco
Territorio

Alberto di Monaco in Puglia, due francobolli commemorativi

Sono stati emessi dal Principato in ricordo della visita di aprile al Castello di Garagnone ed a Terlizzi

La visita ufficiale che Alberto II di Monaco ha effettuato in Puglia, nello scorso mese di aprile, è stata celebrata dal Principato a distanza di alcune settimane con l'emissione di due francobolli commemorativi inclusi nella serie "Antichi feudi dei Grimaldi".

Lo Stato monegasco ha diffuso perciò un francobollo che ritrae la veduta della città di Terlizzi (dal valore di 1.65 euro e delle dimensioni di 30 millimetri per 30) e un altro francobollo, dal valore di 1.45 euro (dimensioni 41x30 millimetri), dedicato al Castello del Garagnone, vecchia fortezza dei Grimaldi distrutta dal terremoto del 1731 i cui ruderi sono però ben visibili. Il Parco nazionale dell'Alta Murgia ha avviato la procedura di acquisto del Castello con il beneplacito di Alberto II.

  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Parco Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia torna il “Festival della Ruralità” Nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia torna il “Festival della Ruralità” Dal 6 all’8 ottobre “Il cibo che narra”: un viaggio attraverso storie, sapori identitari e paesaggi millenari
Trekking e Scacchi: l’evento organizzato da “Open” e “La Torre del Tempo” Trekking e Scacchi: l’evento organizzato da “Open” e “La Torre del Tempo” Una domenica all'insegna della natura, che coadiuvi al meglio il mantra “Mens Sana in Corpore Sano”
Parco dell'Alta Murgia, piano per contrastare gli incendi Parco dell'Alta Murgia, piano per contrastare gli incendi Presente alle riunioni, oltre al presidente del Parco Francesco Tarantini, il responsabile COR della Protezione Civile Lucio Pirone
Ecco "Terre di Pietra - Geoeventi nel Parco Regionale dell'Alta Murgia" Ecco "Terre di Pietra - Geoeventi nel Parco Regionale dell'Alta Murgia" Dieci eventi il programma, il primo il 22 aprile
Il tartufo nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Il tartufo nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Riflettori sul fungo più ricercato: presentati i risultati della convenzione di ricerca con l'Università degli Studi di Bari
Autorizzazioni per la ricerca e la raccolta tartufi all'interno del territorio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Autorizzazioni per la ricerca e la raccolta tartufi all'interno del territorio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia A partire dal 29/12/2022 è disponibile sul sito istituzionale dell’Ente all’indirizzo http://www.parcoaltamurgia.it il modulo per la richiesta di autorizzazione
Dalla promozione dei sapori tipici al contrasto degli illeciti: la conferenza di fine anno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Dalla promozione dei sapori tipici al contrasto degli illeciti: la conferenza di fine anno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Presentata la nuova campagna contro l’abbandono dei rifiuti dal titolo "Inverti la rotta. Rispetta la Murgia"
Parco dell'Alta Murgia, martedì conferenza stampa di fine anno Parco dell'Alta Murgia, martedì conferenza stampa di fine anno Nell'occasione saranno presentati il calendario 2023 e una nuova campagna contro l'abbandono dei rifiuti
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.