Fermata Corato Sud Ospedale
Fermata Corato Sud Ospedale
Territorio

Dal 3 aprile riapre la tratta Andria-Corato, con la nuova fermata Corato Sud Ospedale

La nuova infrastruttura era pronta già dal 2019 ma entrerà in funzione nei prossimi giorni

C'è grande attesa per la data del 3 aprile 2023, un giorno importante per la mobilità ferroviaria del territorio poiché i treni torneranno finalmente a circolare nella tratta di Ferrotramviaria tra Corato e Andria, riprendendo a correre anche dove – quasi 7 anni fa – si consumò il tragico incidente ferroviario con lo scontro frontale tra i due convogli sul binario unico. Era il 12 luglio 2016: da allora, tra vicissitudini processuali e riammodernamento della tratta ferroviaria, molte cose sono cambiate.

Attivazione della nuova fermata Corato Sud Ospedale

Il primo evidente cambiamento avverrà proprio il 3 aprile prossimo, con l'ultimazione dell'atteso "switch-off", ovvero lo spegnimento dell'attuale sistema di controllo sulla linea ferroviaria di Ferrotramviaria e la riaccensione dei sistemi con il ripristino della percorrenza dei treni sulla tratta ferroviaria Ruvo – Corato – Andria. Sarà anche il primo giorno di funzionamento per la nuova stazione Andria Sud, che diventerà capolinea dei treni da e verso Bari, e della nuova fermata di Corato Sud Ospedale. La moderna infrastruttura era già stata ultimata ben quattro anni, ma non era mai stata aperta al pubblico. Adesso mancano solo pochi giorni per la sua entrata in funzione.
7 fotoFermata Corato Sud Ospedale
Fermata Corato Sud OspedaleFermata Corato Sud OspedaleFermata Corato Sud OspedaleFermata Corato Sud OspedaleFermata Corato Sud OspedaleFermata Corato Sud OspedaleFermata Corato Sud Ospedale

Il cronoprogramma per lo "switch-off"

In vista della conclusione delle procedure tecniche, il cronoprogramma prevede per la giornata di oggi 25 marzo e domenica 26 marzo l'interruzione della circolazione sull'intera linea ferroviaria, e successivamente nella giornata di lunedì 27 marzo sarà ripresa la circolazione ferroviaria sulla tratta da Bari a Ruvo. L'ultimo step avverrà lunedì 3 aprile, con l'avvio della circolazione ferroviaria anche sulla tratta Ruvo – Corato – Andria Sud.

Da Barletta ad Andria restano i bus sostitutivi

Resterà da risolvere il nodo del trasporto degli utenti in territorio di Andria da Largo Ceruti, che continuerà a essere il capolinea per i bus, nonché la definizione delle nuove tabelle orarie delle corse ferroviarie alla luce anche delle coincidenze da stabilire con la città di Barletta, che al momento rimane tagliata fuori dal ripristino della circolazione ferroviaria. Resteranno infatti disponibili solo i bus sostitutivi.

Direttamente nella giornata del 3 aprile, a compimento dello switch-off, verranno diramati i nuovi orari aggiornati, in modo da riorganizzare anche le coincidenze tra bus e treni.

Ripristino della linea completa entro il 2026

I lavori nel frattempo proseguono per quanto riguarda l'interramento dei binari nel territorio di Andria e il successivo ripristino delle interconnessioni verso Barletta, dove al momento sono in corso i lavori di realizzazione del secondo fronte stazione.

Per ristabilire l'intera percorrenza su binari, i tempi pronosticati prevedono il ripristino del collegamento per Andria centro e Andria nord per il 2024-2025 e infine quello per Barletta entro il 2026.
  • Disastro Ferroviario
  • Ferrotramviaria
  • Ferrovia Bari Nord
Altri contenuti a tema
Comitato Viaggiatori Bari e Bat e Vox Italia: "Ridurre traffico ferroviario solo un palliativo" Comitato Viaggiatori Bari e Bat e Vox Italia: "Ridurre traffico ferroviario solo un palliativo" Messaggio per il sindaco De Benedittis: «Si attivi servizio bus navetta in orario pomeridiano e serale»
Via Bagnatoio, divelta sbarra del passaggio al livello, traffico in tilt Via Bagnatoio, divelta sbarra del passaggio al livello, traffico in tilt Disagi nella circolazione automobilistica, bloccati i treni su quel tratto di binario
Passaggio a livello di Via Bagnatoio, a che punto siamo? Passaggio a livello di Via Bagnatoio, a che punto siamo? Continuano i disagi nella zona, ieri summit tra il sindaco De Benedittis e comitato di Via Bagnatoio
Ferrotramviaria: "Disagi in corso di risoluzione nei tempi tecnici" Ferrotramviaria: "Disagi in corso di risoluzione nei tempi tecnici" "Anormalità - si legge - dovute ai nuovi impianti tecnologici e ad alcune temporanee limitazioni di fruibilità
Il Comitato Viaggiatori FNB Bari e BAT organizza una raccolta firme contro i disservizi di Ferrotramviaria Il Comitato Viaggiatori FNB Bari e BAT organizza una raccolta firme contro i disservizi di Ferrotramviaria La postazione sarà attiva sabato a partire dalle 18:00 in Corso Jatta, a Ruvo di Puglia
Addio a Dea, cane-eroe che prestò soccorso sui luoghi dei disastri Addio a Dea, cane-eroe che prestò soccorso sui luoghi dei disastri Aiutò i volontari in occasione del disastro ferroviario del 2016
Partito - in ritardo - il primo treno dalla nuova stazione Corato Sud Ospedale Partito - in ritardo - il primo treno dalla nuova stazione Corato Sud Ospedale Il convoglio, partito da Ruvo, aveva accumulato già quattro minuti di ritardo
Apertura tratta Corato Sud - Andria Sud: ecco gli orari in vigore dal 3 Aprile Apertura tratta Corato Sud - Andria Sud: ecco gli orari in vigore dal 3 Aprile Rispettata la tabella di marcia, manca ormai pochissimo all'inaugurazione del nuovo percorso ferroviario.
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.