Disabili
Disabili
Attualità

Disabilità, Barone: «Si attivi Osservatorio regionale»

Organismo che garantisca diritti e inclusione delle persone con disabilità

«Ho chiesto agli uffici regionali di dare avvio all'iter per l'istituzione dell'Osservatorio Regionale sulla condizione delle persone con disabilità, coinvolgendo tutti gli attori interessati». Lo dichiara l'assessora al Welfare Rosa Barone.

Si tratta di un organismo con gli stessi obiettivi dell'Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, istituito con la legge n.18 del 3 marzo 2009 con cui è stata ratificata la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità.

I compiti dell'Osservatorio regionale saranno pertanto l'attuazione della Convenzione ONU; la promozione della raccolta di dati statistici sulla condizione delle persone con disabilità in modo da analizzare le diverse situazioni regionali; la verifica dello stato dell'arte delle politiche regionali in materia di disabilità e la promozione della realizzazione di studi e ricerche che possano contribuire ad individuare aree prioritarie verso cui indirizzare azioni e interventi per la promozione dei diritti delle persone con disabilità.

«Anche la Puglia - continua Barone - deve seguire l'esempio di altre regioni, dove l'Osservatorio è già realtà. Mi confronterò con le associazioni in modo da non escludere nessuno e creare un tavolo in cui davvero poter contribuire a creare politiche innovative per l'inclusione sociale delle persone disabili».
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
Giornata internazionale delle persone con disabilità, sabato la celebrazione Giornata internazionale delle persone con disabilità, sabato la celebrazione Nell'occasione sarà presentato il progetto "Il faro per la disabilità"
Lezioni di ginnastica per bambini con disabilità Lezioni di ginnastica per bambini con disabilità La possibilità offerta da Gocce nell'oceano
Giornata internazionale delle Persone con Disabilità, domani un convegno Giornata internazionale delle Persone con Disabilità, domani un convegno Si parlerà agli studenti delle scuole superiori
Percorsi di vita indipendente, due giorni di incontri a Palazzo di Città Percorsi di vita indipendente, due giorni di incontri a Palazzo di Città Un dibattito per favorire l'autonomia delle persone disabili
Servizio di integrazione scolastica e sociale per disabili, l'avviso pubblico Servizio di integrazione scolastica e sociale per disabili, l'avviso pubblico Il bando scade il 10 giugno, la domanda dovrà essere presentata alla scuola di appartenenza
Disabili gravissimi e non autosufficienti, contributi prorogati a giugno Disabili gravissimi e non autosufficienti, contributi prorogati a giugno Sostegno di 800euro mensili per supportare famiglie e caregiver
Trasporto scolastico per studenti disabili, come farne richiesta Trasporto scolastico per studenti disabili, come farne richiesta Le istanze dovranno essere presentate entro il 16 aprile
Progetti di Vita Indipendente e Dopo di Noi, al via l'invio di istanze Progetti di Vita Indipendente e Dopo di Noi, al via l'invio di istanze Contributi a favore di persone con disabilità grave
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.