Elezioni politiche (repertorio)
Elezioni politiche (repertorio)
Politica

Elezioni politiche, l'elenco degli scrutatori sorteggiati

Riceveranno ciascuno 145 euro di compenso

Si è tenuta, nella mattinata di venerdì 2 settembre, la riunione della Commissione elettorale del Comune di Corato, durante la quale ha avuto luogo il sorteggio degli scrutatori nelle 44 sezioni cittadine per le elezioni politiche di domenica 25 settembre.

L'elenco dei sorteggiati è disponibile nell'allegato che segue. È stato estratto, inoltre, un elenco di riserve che subentreranno - nell'ordine sancito dal sorteggio - agli eventuali rinunciatari che dovessero comunicare tempestivamente la loro giustificata impossibilità ad assolvere al compito.
Corato, elenco scrutatori sorteggiati per le elezioni politiche del 25 settembreCorato, elenco scrutatori sorteggiati per le elezioni politiche del 25 settembreCorato, elenco delle riserve degli scrutatori per le elezioni del 25 settembreCorato, elenco delle riserve degli scrutatori per le elezioni del 25 settembre
Le operazioni di voto si svolgeranno dalle 7 alle 23 del giorno delle consultazioni ma per il pagamento del compenso degli scrutatori e dei presidenti di seggio si prendono in considerazione anche le operazioni di preparazione sabato pomeriggio (24 settembre) e lo spoglio delle schede che avverà immediatamente dopo la chiusura dei seggi, nella notte tra domenica 25 e lunedì 26 settembre.

Il compenso previsto per gli scrutatori ed i segretari dei seggio ordinari è di 145 euro: 120 di onorario base più una maggiorazione di 25 per l'elezione concomitante (ovvero l'abbinata Camera+Senato). I presidenti di seggio riceveranno invece un rimborso di 187 euro (150+37 di maggiorazione) e hanno diritto a nominare i segretari.

Inferiore è invece il compenso per i seggi speciali (come i luoghi di cura): 90 euro per il presidente, 61 euro per ciascuno scrutatore.

La somma non è soggetta a tassazione. Il pagamento è gestito dai singoli Comuni a seguito dell'assegnazione dei fondi da parte del ministero dell'interno.
  • Comune di Corato
  • Elezioni politiche
  • Elezioni
  • elezioni 2022
  • scrutatori
Altri contenuti a tema
Corato rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz'asta in suo ricordo Corato rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz'asta in suo ricordo «Adesso tocca a noi continuare il tuo percorso. Grazie Papa Francesco»
Consultazioni Referendarie 2025: come votano gli elettori fuori sede Consultazioni Referendarie 2025: come votano gli elettori fuori sede La scadenza per la presentazione della domanda è fissata per domenica 4 maggio
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
Polis scende in campo per cambiare la città Polis scende in campo per cambiare la città Presentazione dell'associazione politica che si prepara alle prossime amministrative
Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili
Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri L’istituzione del Registro consentirà ai cittadini residenti di esprimere anticipatamente la propria volontà in merito alla cremazione e alla destinazione delle proprie ceneri
Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile
Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.