Corato su Camper Rai Uno
Corato su Camper Rai Uno
Vita di Città

Corato protagonista assoluta della puntata di "Camper" su Rai Uno

Una terra straordinaria, sempre più meta di viaggiatori provenienti da ogni angolo del mondo

Corato protagonista assoluta della puntata di "Camper", il programma di mezzogiorno di Rai 1 condotto da Marcello Masi. Una terra straordinaria, sempre più meta di viaggiatori provenienti da ogni angolo del mondo alla ricerca di bellezza ed emozioni.

Questa mattina gli spettatori del programma hanno conosciuto la storia antica dei borghi, i colori delle spiagge assolate, i sapori della gastronomia e tutto ciò che rende unica la regione, che per la sua posizione nel Mediterraneo è considerata la Porta d'Oriente.
Corato Camper su Rai UnoCorato Camper su Rai UnoCorato Camper su Rai UnoCorato Camper su Rai UnoCorato Camper su Rai UnoCorato Camper su Rai UnoCorato Camper su Rai UnoCorato Camper su Rai Uno
Monica Caradonna, conduttrice pugliese, ha raccontato da Casale Missori, luogo di eccellenza di Compagnia della Terra, la ricchezza dei piatti tipici del territorio di Corato tra cui il barattiere (scupatiz) e il piatto contadino acquasale.

Il barattiere è un ibrido tra un cetriolo ed un cocomero, in sostanza un melone che si gusta anche acerbo come ortaggio, ha spiegato alle telecamere di Camper il patron di Compagnia della Terra, Massimo Mazzilli, nato quasi per sbaglio. Dal 1940 la denominazione di baratterie deriva dal nome di chi lo trasportava dopo averlo prodotto. Un prodotto a km. 0 che si raccoglie al mattino presto alle 5, come ha raccontato anche Vincenzo, ortolano per passione, a Monica Caradonna invita di Camper qui a Corato.

Successivamente le mani degli chef di Posta Mangieri hanno preparato uno dei piatti estivi della tradizione pugliese: la cialledda. Si prepara velocemente, basta farla riposare qualche ora per ottenere un piatto saporito che piacerà a tutti. La cialledda, chiamata anche acquasale, è un piatto tipico della tradizione contadina e si prepara soprattutto in Puglia e Basilicata. Un piatto povero di un tempo che oggi è stato rivalutato e viene servito anche tra gli antipasti e nei buffet. Viene preparata con ingredienti freschi: pomodori, barattiere , cipolla rossa. Viene poi arricchita con pezzetti di pane raffermo o con friselle spezzettato.
  • Comune di Corato
Altri contenuti a tema
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
Polis scende in campo per cambiare la città Polis scende in campo per cambiare la città Presentazione dell'associazione politica che si prepara alle prossime amministrative
Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili
Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri L’istituzione del Registro consentirà ai cittadini residenti di esprimere anticipatamente la propria volontà in merito alla cremazione e alla destinazione delle proprie ceneri
Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile
Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato
Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio In totale, negli ultimi mesi il Comune di Corato ha quindi ottenuto 92.500 euro di finanziamenti regionali
Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Nei prossimi mesi, il Comune procederà alla chiusura dei registri cartacei e all’attivazione del nuovo sistema
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.