Corrado De Benedittis. <span>Foto Ida Vinella</span>
Corrado De Benedittis. Foto Ida Vinella
Politica

Il Comune di Corato annuncia la riduzione delle tariffe TARI per il 2024

Il sindaco Corrado De Benedittis ha dichiarato: "A Corato la TARI non aumenta, anzi diminuisce!»

Il Consiglio Comunale, nella seduta del 26 giugno 2024, ha approvato nuovo piano economico finanziario 2024-2025 contenente una riduzione delle tariffe TARI per le utenze domestiche per l'anno 2024.

La città di Corato si distingue, infatti, come una delle poche in Puglia che non solo evita l'aumento della TARI, ma riesce anche a diminuire le tariffe per molte famiglie. Le riduzioni per le utenze domestiche sono significative: i nuclei familiari composti da un solo membro vedranno una riduzione del 6%, quelli con due membri del 2,87%, tre membri dell'1,91%, e quattro membri dello 0,96%. Le tariffe rimangono stabili per le famiglie con cinque componenti, mentre per i nuclei familiari con sei o più membri è previsto un aumento contenuto dell'1%.

L'assessore Sciscioli ha spiegato: "Siamo partiti da una situazione che sembrava catastrofica, temendo aumenti consistenti. Nonostante l'aumento dei costi per la gestione dei rifiuti, siamo riusciti a ridurre le tariffe per le utenze domestiche.

Anche per le utenze non domestiche, l'aumento è limitato allo 0,95%, un dato inferiore all'inflazione, il che rende l'aumento praticamente nullo."

Questo importante risultato è frutto della seria lotta all'evasione fiscale, che è stata condotta dall'amministrazione comunale in collaborazione con la SIxt, e della serrata interlocuzione con Ager, (in collaborazione con gli altri comuni e con l'ANCI), allo scopo di rimodulare, a favore dei cittadini, la ripartizione dei ricavi Conai, cioè dei ricavi derivanti dalla vendita dei materiali riciclabili ottenuti dalla raccolta differenziata. Infatti, nella rimodulazione del PEF, il 72% dei ricavi Conai viene ora ridistribuito ai cittadini sottoforma di riduzione della Tari, ripagando così il loro impegno nella raccolta differenziata.

Il Sindaco Corrado De Benedittis ha dichiarato: "A Corato la TARI non aumenta, anzi diminuisce! La nostra città probabilmente sarà una delle poche in Puglia che non aumenterà la TARI. La lotta all'evasione fiscale, infatti, condotta dall'Amministrazione comunale, porta i suoi frutti: si è allargata la base imponibile e pertanto si paga tutti e si paga di meno. Un risultato molto importante sia per le utenze domestiche che non. Ringrazio l'assessore Gennaro Sciscioli, il dirigente dott. Francesco Porrelli con gli uffici, la Sixt, la Presidente dott.ssa Luciana Tarantini e la Soget per l'importante lavoro che stanno svolgendo."

Questa riduzione delle tariffe TARI rappresenta un traguardo significativo per l'amministrazione comunale di Corato, dimostrando l'efficacia delle politiche fiscali e l'impegno costante verso il benessere dei cittadini.
  • Comune di Corato
Altri contenuti a tema
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
Polis scende in campo per cambiare la città Polis scende in campo per cambiare la città Presentazione dell'associazione politica che si prepara alle prossime amministrative
Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili
Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri L’istituzione del Registro consentirà ai cittadini residenti di esprimere anticipatamente la propria volontà in merito alla cremazione e alla destinazione delle proprie ceneri
Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile
Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato
Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio In totale, negli ultimi mesi il Comune di Corato ha quindi ottenuto 92.500 euro di finanziamenti regionali
Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Nei prossimi mesi, il Comune procederà alla chiusura dei registri cartacei e all’attivazione del nuovo sistema
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.