Massimo Conese
Massimo Conese
Cultura

Il prof. di Patologia Massimo Conese a Corato per l'incontro "Intersezioni"

L'evento si terrà in sala consiliare venerdì 17 marzo alle 18:45

Il Rotary Club Corato, l'Adisco Corato, l'Associazione Imprenditori Coratini, l'Associazione Medico Scientifica Coratina, il CICRES, la FIDAPA sez. Corato, i Lions "Castel del Monte Host" hanno organizzato l'evento dal titolo:
"Intersezioni" con Massimo Conese, Professore ordinario di Patologia Generale Università degli Sudi di Foggia.


L'evento "Intersezioni", patrocinato dal Comune di Corato, si svolgerà nella Sala Consiliare del Palazzo di Città a partire dalle ore 18,45 di venerdì 17 marzo 2023.

Durante l'incontro si parlerà di dialogo produttivo tra discipline con ambiti scientifici e culturali diversi, vero paradigma di sviluppo del sapere e del progresso. Bios e mondo inanimato, rappresentazioni artistiche e letterarie del corpo e delle malattie, nuove tecnologie bio-mediche e loro riflessi sono le polarità indagate dall'Autore, in una ricerca storicamente puntuale, secondo uno stile scientificamente rigoroso e con linguaggio chiaro e accattivante.

Introduce il prof. Maurizio Quinto
Modera il prof. Gaetano Bucci
Intermezzo musicale a cura del maestro Pietro Catucci

L'incontro è aperto al pubblico e tutta la cittadinanza è invitata.
  • Fidapa
  • Rotary Club Corato
  • Fidapa Corato
Altri contenuti a tema
FIDAPA, la coratina Lisa D’Introno è la nuova rappresentante Young nazionale FIDAPA, la coratina Lisa D’Introno è la nuova rappresentante Young nazionale Ventisette anni, insegnante di scuola primaria, sarà in carica per il prossimo biennio
Passaggio di consegne nel Rotary Corato tra Gianpaolo Musci e Mariafrancesca di Ciommo Passaggio di consegne nel Rotary Corato tra Gianpaolo Musci e Mariafrancesca di Ciommo Il celebre Martelletto segna l'inizio di un nuovo anno associativo
Rotary premia le scuole: l'intervista al presidente Gianpaolo Musci Rotary premia le scuole: l'intervista al presidente Gianpaolo Musci Il progetto ha coinvolto tre Istituti comprensivi cittadini, con al centro la tematica dell'alimentazione
Le dolci tradizioni pugliesi presentate in un concorso gastronomico Le dolci tradizioni pugliesi presentate in un concorso gastronomico Il connubio vincente Rotary Club Corato e Alberghiero Tandoi
Punti di Vista: le FIDAPA di Canosa, Corato e Trani per scoprire la bellezza dell’inclusione Punti di Vista: le FIDAPA di Canosa, Corato e Trani per scoprire la bellezza dell’inclusione L'appuntamento questo pomeriggio alle 18:00, presso Cantina Petroni a Loconia
"Io Sarò Ciò Che Voglio", progetto concluso con la presentazione del catalogo d'arte "Io Sarò Ciò Che Voglio", progetto concluso con la presentazione del catalogo d'arte La dirigente De Simone: «Sono fiera di dirigere questo istituto»
“Io Sarò Ciò Che Voglio” catalogo d’arte realizzato dai bambini e le bambine dell’istituto comprensivo Tattoli-De Gasperi con FIDAPA “Io Sarò Ciò Che Voglio” catalogo d’arte realizzato dai bambini e le bambine dell’istituto comprensivo Tattoli-De Gasperi con FIDAPA Il lavoro è ispirato ai nove punti della Nuova Carta dei Diritti della Bambina
"La Terra. La nostra casa. Proteggiamola”: FIDAPA partecipa alla settimana verde "La Terra. La nostra casa. Proteggiamola”: FIDAPA partecipa alla settimana verde Fino al 23 Aprile eventi per la Settimana Verde a cura di Ambiente Mare Italia
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.