libri antichi Asipu
libri antichi Asipu
Cronaca

La storia tra i rifiuti: che ci fanno quei libri antichi all'Asipu?

Decine di faldoni centenari giacciono in alcuni locali dell'azienda

Il consiglio comunale, nelle scorse sedute, ha approvato l'intenzione di esercitare la prelazione su due appartamenti di Palazzo Gioia da adibire ad archivio storico del Comune.

Ma come può essere possibile allestire l'archivio se i libri e i faldoni ultracentenari del nostro comune sono abbandonati in un locale dell'Asipu?

Le foto che vi mostriamo, in esclusiva, lasciano profonda amarezza.

Decine e decine di faldoni, fascicoli, forse anche libri giacciono tra pattumiere, ammassati l'uno sull'altro all'interno di un locale dell'azienda che si occupa di rifiuti.

Quasi fosse carta straccia, nonostante al loro interno è custodita la storia della nostra città.

Non sappiamo di preciso cosa contengano qui faldoni. Sui dorsi si leggono le date dei documenti, alcuni anche precedenti all'unità d'Italia.

Materiale prezioso per chi volesse studiare e ricostruire, documenti alla mano, la storia della nostra città che ancora riserva tante sorprese e sulla quale è possibile scrivere ancora tante altre pagine.

Auspichiamo che questa nostra denuncia possa sottrarre quei libri da un destino nefasto e che quei libri possano essere riportati in un luogo più adatto alla loro conservazione, atteso che non parliamo di cartacce ma di un vero e proprio patrimonio della nostra città.
libri antichi Asipulibri antichi Asipulibri antichi Asipulibri antichi Asipulibri antichi Asipu
  • Asipu
  • Rifiuti
  • Libri
Altri contenuti a tema
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Asipu, aperto il bando per sette nuove assunzioni Asipu, aperto il bando per sette nuove assunzioni A breve saranno emanate le date per presentare le domande
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video e foto Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video e foto Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Francesco Sole a Corato per presentare il suo ultimo romanzo Francesco Sole a Corato per presentare il suo ultimo romanzo L'appuntamento giovedì 16 marzo alle ore 19:00 presso la libreria Mondadori di P.zza Plebiscito
"La Storia Sbagliata" di Visitilli presentato a Corato in un incontro con l'autore "La Storia Sbagliata" di Visitilli presentato a Corato in un incontro con l'autore La serata organizzata dalla libreria Sonicart ha dato belle occasioni di spunto ai tanti presenti
L’Anac iscrive l’Asipu nell’elenco delle società “in house” L’Anac iscrive l’Asipu nell’elenco delle società “in house” Sindaco De Benedittis: «Sin dal primo momento abbiamo ritenuto che Asipu avesse i requisiti per essere iscritta nell'elenco delle società in house».
"Scimmietta”: il romanzo di una generazione? Presentata a Corato l'ultima fatica di Antonello Taranto "Scimmietta”: il romanzo di una generazione? Presentata a Corato l'ultima fatica di Antonello Taranto Il dibattito sullo squarcio sempre più attuale tra adolescenti e genitori prende luogo a Corato
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.