Furto di olive
Furto di olive
Politica

Predoni nelle campagne del Barese, Longo: "Non lasciamo soli gli olivicoltori"

L'appello al Prefetto: “Studiamo strategie per garantire sicurezza”

"Non lasciamo soli gli olivicoltori di terra di Bari in questo periodo fondamentale della loro attività lavorativa: con la campagna olivicola alle porte il tema della sicurezza delle campagne mina la loro tranquillità e alza notevolmente i rischi di vedere il lungo lavoro mandato in fumo da furti e danneggiamenti". E' quanto sostiene in una nota Peppino Longo, consigliere regionale del gruppo "Con-Emiliano" e presidente del movimento "Con".

"Rivolgo un appello al prefetto di Bari, dott. Antonia Bellomo – prosegue Longo – sempre molto sensibile su questo tema, ad alzare il livello di guardia dando indicazioni alle forze dell'ordine, magari convocando, così come fatto in altre circostanze, una riunione per discutere proprio di questo. Più volte le organizzazioni di categoria hanno alzato il tappeto sotto il quale erano state nascoste le preoccupazioni degli olivicoltori: senza sicurezza non ci sono le condizioni per garantire sviluppo sociale ed economico ed una adeguata qualità della vita nelle aree rurali baresi".

"Questo – prosegue Longo – è un periodo molto delicato per i nostri coltivatori perché è appena iniziata la campagna olivicola che, purtroppo, alletta moltissimo i predoni delle campagne. Sappiamo bene quanto il settore olivicolo sia importante non solo per l'area barese ma anche per la Puglia più in generale. Ed è per questo – conclude Peppino Longo - che è necessario che tutti quanti, a partire dalla Regione, incrementino gli sforzi in tema di sicurezza nelle campagne per studiare nuove strategie che consentano ai nostri agricoltori di poter lavorare in tutta sicurezza".
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Sicurezza in città: un incontro tra imprese e istituzioni Sicurezza in città: un incontro tra imprese e istituzioni Il Sindaco Corrado De Benedittis: "La città non è fuori controllo"
Problema sicurezza a Corato: Riunito il Comitato provinciale per l'Ordine e Sicurezza Pubblica Problema sicurezza a Corato: Riunito il Comitato provinciale per l'Ordine e Sicurezza Pubblica Vi hanno preso parte il Sindaco Corrado De Benedittis e il Presidente della Commissione Sicurezza, Mimmo Pisicchio
Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza dedicato a Corato Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza dedicato a Corato Previsto un aumento dell'organico in servizio al Commissariato della Polizia di Stato
Sicurezza, al via oggi la collaborazione tra Comune e Istituti di Vigilanza Sicurezza, al via oggi la collaborazione tra Comune e Istituti di Vigilanza Intanto si registra la solidarietà all'Istituto Tandoi raggiunto da atti vandalici
Problema sicurezza, Anpi: "Serve una ribellione civile" Problema sicurezza, Anpi: "Serve una ribellione civile" La nota dell'associazione
Violenza in città, la voce del clero: "Stiamo uniti" Violenza in città, la voce del clero: "Stiamo uniti" La nota dei sacerdoti coratini
Sicurezza, il sindaco limita le aperture degli h24 Sicurezza, il sindaco limita le aperture degli h24 Chiusi dalle 20 all'alba e nel primo pomeriggio
Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica: «Massimo riscontro da parte delle autorità» Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica: «Massimo riscontro da parte delle autorità» «In arrivo novità per rafforzare la presenza delle forze dell'ordine»
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.