Studenti del liceo classico Oriani di Corato in visita al Parlamento Europeo
Studenti del liceo classico Oriani di Corato in visita al Parlamento Europeo
Scuola e Lavoro

Studenti del liceo classico "Oriani" in visita al Parlamento Europeo. Foto

I ragazzi: «Esperienza indimenticabile»

Zaino in spalla e tanta voglia di conoscere l'Europa. Così gli alunni della 2B del liceo classico "A. Oriani" di Corato ci siamo messi in viaggio verso Bruxelles il 24 ottobre, a conclusione dello stage per l'alternanza scuola-lavoro iniziato l'anno scorso con l'esperienza formativa del Mep (Model European Parliament).

I ragazzi, guidati dalle docenti Maragiovanna Di Canio e Rosalia Montenero, hanno avuto la possibilità di soggiornare per due giorni nella capitale belga che ospita una delle tre sedi ufficiali del Parlamento Europeo.

Durante il primo giorno è stato possibile visitare la città: gli studenti si sono immersi completamente in un turbinio di facciate Art Noveau e palazzi ottocenteschi, il tutto a fianco dell'incantevole centro storico medievale che ha come cuore la Grand Palace. Il momento più emozionante, quello che tra l'altro racchiudeva il vero motivo del viaggio, è stato l'arrivo nel Quartier Lèopold, in cui si trova l'imponente struttura del Parlamento Europeo. I ragazzi del liceo "Oriani" hanno preso parte ad una presentazione incentrata sulle istituzioni europee a cura di uno dei funzionari del Parlamento e, successivamente, è stato possibile incontrare all'interno dell'emiciclo l'eurodeputata Chiara Gemma e il suo assistente, i quali hanno illustrato ai giovani le varie funzioni che figure come le loro hanno all'interno dell'istituzione. Una volta varcata l'uscita del Parlamento Europeo è stata d'obbligo una visita al Parlamentarium, una struttura in cui i visitatori di ogni età possono intraprendere un viaggio in maniera originale e dinamica all'interno del cuore dell'Europa, nel centro di quella istituzione europea nella quale vengono prese decisioni che influenzano la vita di milioni di persone.

«I giorni passati a Bruxelles sono trascorsi senza che ce ne accorgessimo ma, giunti alla fine di questo viaggio, guardandoci alle spalle, ci siamo accorti di quanto ci sia stata proposta un'esperienza unica ed irripetibile, un'opportunità per conoscere e conoscersi, un'occasione per mettersi in gioco, per mettere in pratica le proprie capacità relazionali ma, soprattutto, per sentirsi parte di un'organizzazione e di una struttura che prima consideravamo troppo lontana» hanno fatto sapere gli studenti della 2B, ringraziando il dirigente scolastico Angela Adduci la quale, prima di andare in pensione, si è occupata dell'organizzazione del viaggio, e il nuovo dirigente scolastico Francesco Catalano «per averci supportati e accompagnati durante quest'indimenticabile esperienza».
Studenti del liceo classico Oriani di Corato in visita al Parlamento EuropeoStudenti del liceo classico Oriani di Corato in visita al Parlamento Europeo
  • scuola
  • Liceo Classico Oriani
  • Parlamento europeo
  • scuole Corato
Istituto superiore Oriani Tandoi

Istituto Superiore Oriani - Tandoi

I contenuti e le iniziative dell'istituto scolastico

25 contenuti
Altri contenuti a tema
"Oltre il silenzio”: l’IISS Oriani di Corato premiato alla LUISS al concorso “Legalità e Merito” "Oltre il silenzio”: l’IISS Oriani di Corato premiato alla LUISS al concorso “Legalità e Merito” Due classi dell’istituto protagoniste con un’opera originale che racconta la normalità come diritto e l’uguaglianza come punto di partenza
Vacanze estive, il messaggio del sindaco De Benedittis agli studenti Vacanze estive, il messaggio del sindaco De Benedittis agli studenti Le parole chiave del primo cittadino: «Che siano riconnessione col mondo naturale e momento di ricerca»
Il liceo Oriani trionfa al concorso "Cataldo Leone": un inno alla scrittura e al pensiero critico Il liceo Oriani trionfa al concorso "Cataldo Leone": un inno alla scrittura e al pensiero critico Riconoscimenti e borse di studio per gli studenti che hanno esplorato profondità esistenziali e temi d'attualità
"Fritto misto podcast": il format degli studenti del liceo classico “Oriani” di Corato "Fritto misto podcast": il format degli studenti del liceo classico “Oriani” di Corato Fruibile su YouTube, Spotify, Instagram e Tik Tok
Corato celebra l'Europa con un evento dedicato alle scuole primarie Corato celebra l'Europa con un evento dedicato alle scuole primarie La sezione locale del Movimento Federalista Europeo chiude le celebrazioni per la "Festa dell'Europa", coinvolgendo i più piccoli in un progetto sulla conoscenza dell'Unione Europea
Il Liceo Oriani celebra la Festa dell’Europa e il titolo di Scuola Ambasciatrice Il Liceo Oriani celebra la Festa dell’Europa e il titolo di Scuola Ambasciatrice Una cerimonia solenne per promuovere i valori europei e riconoscere i nuovi Ambasciatori Junior del Parlamento Europeo
Livia Goffredo al 37° posto nei "Campionati delle Scienze Naturali" Livia Goffredo al 37° posto nei "Campionati delle Scienze Naturali" La studentessa del liceo classico “Oriani” si è aggiudicato il primo posto a Corato e nella sua scuola
Il liceo classico Oriani partecipa alla "Notte nazionale del liceo classico" Il liceo classico Oriani partecipa alla "Notte nazionale del liceo classico" Undicesima edizione con la partecipazione di 350 licei italiani
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.