Studenti del liceo classico Oriani di Corato in visita al Parlamento Europeo
Studenti del liceo classico Oriani di Corato in visita al Parlamento Europeo
Scuola e Lavoro

Studenti del liceo classico "Oriani" in visita al Parlamento Europeo. Foto

I ragazzi: «Esperienza indimenticabile»

Zaino in spalla e tanta voglia di conoscere l'Europa. Così gli alunni della 2B del liceo classico "A. Oriani" di Corato ci siamo messi in viaggio verso Bruxelles il 24 ottobre, a conclusione dello stage per l'alternanza scuola-lavoro iniziato l'anno scorso con l'esperienza formativa del Mep (Model European Parliament).

I ragazzi, guidati dalle docenti Maragiovanna Di Canio e Rosalia Montenero, hanno avuto la possibilità di soggiornare per due giorni nella capitale belga che ospita una delle tre sedi ufficiali del Parlamento Europeo.

Durante il primo giorno è stato possibile visitare la città: gli studenti si sono immersi completamente in un turbinio di facciate Art Noveau e palazzi ottocenteschi, il tutto a fianco dell'incantevole centro storico medievale che ha come cuore la Grand Palace. Il momento più emozionante, quello che tra l'altro racchiudeva il vero motivo del viaggio, è stato l'arrivo nel Quartier Lèopold, in cui si trova l'imponente struttura del Parlamento Europeo. I ragazzi del liceo "Oriani" hanno preso parte ad una presentazione incentrata sulle istituzioni europee a cura di uno dei funzionari del Parlamento e, successivamente, è stato possibile incontrare all'interno dell'emiciclo l'eurodeputata Chiara Gemma e il suo assistente, i quali hanno illustrato ai giovani le varie funzioni che figure come le loro hanno all'interno dell'istituzione. Una volta varcata l'uscita del Parlamento Europeo è stata d'obbligo una visita al Parlamentarium, una struttura in cui i visitatori di ogni età possono intraprendere un viaggio in maniera originale e dinamica all'interno del cuore dell'Europa, nel centro di quella istituzione europea nella quale vengono prese decisioni che influenzano la vita di milioni di persone.

«I giorni passati a Bruxelles sono trascorsi senza che ce ne accorgessimo ma, giunti alla fine di questo viaggio, guardandoci alle spalle, ci siamo accorti di quanto ci sia stata proposta un'esperienza unica ed irripetibile, un'opportunità per conoscere e conoscersi, un'occasione per mettersi in gioco, per mettere in pratica le proprie capacità relazionali ma, soprattutto, per sentirsi parte di un'organizzazione e di una struttura che prima consideravamo troppo lontana» hanno fatto sapere gli studenti della 2B, ringraziando il dirigente scolastico Angela Adduci la quale, prima di andare in pensione, si è occupata dell'organizzazione del viaggio, e il nuovo dirigente scolastico Francesco Catalano «per averci supportati e accompagnati durante quest'indimenticabile esperienza».
Studenti del liceo classico Oriani di Corato in visita al Parlamento EuropeoStudenti del liceo classico Oriani di Corato in visita al Parlamento Europeo
  • scuola
  • Liceo Classico Oriani
  • Parlamento europeo
  • scuole Corato
Istituto superiore Oriani Tandoi

Istituto Superiore Oriani - Tandoi

I contenuti e le iniziative dell'istituto scolastico

20 contenuti
Altri contenuti a tema
Domani la prima "Notte all'Oriani", serata di orientamento per i ragazzi di terza media Domani la prima "Notte all'Oriani", serata di orientamento per i ragazzi di terza media Gli altri appuntamenti domenica 17 dicembre e domenica 14 e 21 gennaio dalle 10,30 alle 13,00
I.I.S.S. "Oriani-Tandoi", gli studenti incontrano il  procuratore di Trani Renato Nitti I.I.S.S. "Oriani-Tandoi", gli studenti incontrano il procuratore di Trani Renato Nitti Interventi di grande valore educativo anche di Filograno, dirigente di Polizia, e Claudia Leo, referente di Libera
XXX Sessione Nazionale Simulazione del Parlamento Europeo: a Palermo anche il Liceo Oriani XXX Sessione Nazionale Simulazione del Parlamento Europeo: a Palermo anche il Liceo Oriani La bellissima esperienza per cinque alunni del Liceo di Corato
Conflitto tra Israele e Palestina per abbattere muri e costruire ponti Conflitto tra Israele e Palestina per abbattere muri e costruire ponti Assemblea dibattito al liceo artistico con Rosa Siciliano e Paolo Farina
Progetto "Officine Europee": il Liceo Oriani al Parlamento Europeo di Bruxelles Progetto "Officine Europee": il Liceo Oriani al Parlamento Europeo di Bruxelles Esperienza da ricordare per tre alunne del liceo coratino
La Liceale Giorgia Rutigliani spicca il volo: ammessa alla prestigiosa Scuola Aeronautica "Giulio Douhet" La Liceale Giorgia Rutigliani spicca il volo: ammessa alla prestigiosa Scuola Aeronautica "Giulio Douhet" La giovanissima coratina è entrata in una delle scuole militari più selettive d'Italia, superando prove fisiche e mentali durussime
"La stanza degli affetti": premiato alla LUISS di Roma il progetto della coratina Teresanna Leuci "La stanza degli affetti": premiato alla LUISS di Roma il progetto della coratina Teresanna Leuci La Leuci, 21 anni, ha fatto da capogruppo in un progetto che va a migliorare la qualità della vita dei ragazzi del carcere minorile “Fornelli” di Bari
Il Liceo "Oriani" spegne 100 candeline: l'intervista al Preside Francesco Catalano Il Liceo "Oriani" spegne 100 candeline: l'intervista al Preside Francesco Catalano Professori e alunni di ieri e di oggi, riuniti in una giornata all'insegna dell'arte e della musica
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.