Scuola (repertorio)
Scuola (repertorio)
Scuola e Lavoro

Uil denuncia: «La scuola sta pagando un prezzo altissimo»

Il sindacato: «Su 2458 istituti in Puglia, soltanto 953 hanno il certificato di agibilità»

«Su 2458 istituti scolastici, soltanto 953 hanno il certificato di agibilità in Puglia» è la denuncia lanciata in una nota dalla Uil (Unione italiana del lavoro). L'organizzazione sindacale, attraverso il segretario generale Giovanni Verga, ha denunciato l'attuale situazione: «Stiamo vivendo un momento estremamente delicato per il Paese, in cui la scuola sta pagando un prezzo altissimo. Un territorio che vuole ripartire verso la crescita e lo sviluppo dovrebbe investire nell'istruzione e nel sistema scuola, invece assistiamo a interventi spot da parte della politica» ha spiegato.

«Il rinnovo del contratto nazionale di lavoro rappresenta soltanto un piccolo segnale di riconoscenza per un settore caratterizzato da una vacanza contrattuale di oltre tre anni che non tiene conto del costo reale della vita. I tagli indiscriminati nell'ultimo decennio, il precariato dilagante, le difficoltà di garantire la sicurezza degli studenti e dei lavoratori in un territorio, quello regionale, che conta poco più di un terzo degli istituti non in regola con l'agibilità. A questo si aggiunga che sempre su 2458 istituti, 1510 hanno il certificato di collaudo statico e 633 hanno il certificato prevenzione incendi. Tutto ciò è il frutto di anni in cui la scuola ha pagato il duro prezzo del distacco tra politica e mondo reale» ha sottolineato.

Verga ha poi concluso: «In un simile contesto, i sindacati, le Rsu e le figure di sistema si ritrovano in prima linea, ultimi baluardi di milioni di lavoratori che chiedono il rispetto dei propri diritti. A loro vogliamo dare voce per tracciare la linea verso un futuro che veda la scuola protagonista e al centro dell'agenda politica del Paese» ha concluso.
  • scuola
  • Uil
Altri contenuti a tema
Il Paniere del Cuore della Puglia Progetto di educazione alimentare "Biodiversità, Salute e Sostenibilità" Il Paniere del Cuore della Puglia Progetto di educazione alimentare "Biodiversità, Salute e Sostenibilità" In programma eventi e visite guidate presso Masserie Didattiche
Lutto nel mondo della scuola, scomparso l'ex preside del Tannoia Diego Colonna Lutto nel mondo della scuola, scomparso l'ex preside del Tannoia Diego Colonna È stato dirigente del Tannoia per oltre 15 anni, traghettando la scuola attraverso le riforme succedutesi negli anni, con coraggio e lungimiranza
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
Oltre il 56% degli studenti ha scelto il liceo in Puglia, i dati delle iscrizioni 2023/2024 Oltre il 56% degli studenti ha scelto il liceo in Puglia, i dati delle iscrizioni 2023/2024 A comunicarli il ministero, alla primaria solo un 26% può optare per il tempo pieno a 40 ore
Le scuole dell'Infanzia "Belvedere" e "Polivalente" organizzano "La Notte Bianca delle Storie" Le scuole dell'Infanzia "Belvedere" e "Polivalente" organizzano "La Notte Bianca delle Storie" Questa sera alle 19:00 il primo degli appuntamenti dell''Istituto Comprensivo "Tattoli-De Gasperi"
Ragazzi protagonisti sul palco del Teatro Comunale: in scena le commedie di Aristofane Ragazzi protagonisti sul palco del Teatro Comunale: in scena le commedie di Aristofane Nel pubblico centinaia di alunni provenienti dalle scuole Secondarie di Primo Grado coratine
Raccolta firme legge di iniziativa popolare sull'autonomia regionale differenziata Raccolta firme legge di iniziativa popolare sull'autonomia regionale differenziata Anche Corrado De Benedettis , primo cittadino di Corato tra i firmatari
Da Lunedì torna (in….classe) il Progetto Media: prevenzione nella fase di sviluppo degli adolescenti Da Lunedì torna (in….classe) il Progetto Media: prevenzione nella fase di sviluppo degli adolescenti Riparte lo screening da parte del team "Salute e Sicurezza"
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.