Sonicart giornalista Report
Sonicart giornalista Report
Cultura

Antibiotici, igiene, Pandemia: l'inchiesta di Report condotta dal Coratino Ciccolella

Ieri la presentazione del libro presso Sonicart B-Side

La redazione di Report, noto programma televisivo nazionale di inchiesta, annovera nella sua scuderia il giornalista coratino Cataldo Ciccolella. È lui che insieme a Giulio Valesini, ha recentemente pubblicato un libro sul delicato tema della sanità in Italia. Gli autori hanno analizzato il legame tra infezioni batteriche, condizioni sanitarie e utilizzo degli antibiotici, alla luce della pandemia da Covid-19.


Ieri, presso la libreria Sonicart B-Side si è tenuta la presentazione del libro, a cui ha partecipato un numeroso pubblico interessato. Vista la notevole affluenza registrata, il proprietario della libreria ha fatto un appello all'amministrazione comunale per poter usufruire di spazi pubblici più grandi e attrezzati.


Mediante l'esposizione chiara, scorrevole ed accessibile, visto che la maggior parte dei presenti non disponeva di conoscenze specialistiche, i due giornalisti hanno trattato a grandi linee il contenuto dell'inchiesta.


L'antefatto che ha innescato l'indagine è la morte di pazienti guariti dal Covid dovuta all'infezione di batteri contratti durante il ricovero ospedaliero in terapia intensiva. E' stata poi approfondita la correlazione tra le circostanze igienico-sanitarie e la probabilità di contrarre infezioni batteriche.

Attraverso l'analisi minuziosa di dati, le interviste e lo studio approfondito della materia, i due giornalisti hanno ricostruito un quadro a tinte fosche sulle condizioni igieniche delle strutture ospedaliere nel nostro Paese, evidenziando al contempo le criticità delle politiche attuate dai governi negli ultimi anni per migliorare la situazione.


Dalle parole dei giornalisti sono emersi gli effetti dell'utilizzo spropositato di antibiotici nel corso degli ultimi decenni, e la conseguente resistenza sviluppata dai batteri. L'inchiesta si è snodata lungo le filiere produttive internazionali delle case farmaceutiche per studiare il modo in cui i medicinali vengono prodotti.


Le conclusioni, non certo incoraggianti, sono rimesse a chi vorrà leggere il libro.
  • Libri
  • Libreria Sonicart
Altri contenuti a tema
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
Con Giada Filannino nasce un gruppo di lettura sui temi della modernità Con Giada Filannino nasce un gruppo di lettura sui temi della modernità Appuntamento mercoledì 30 aprile ore 18.30 alla Fondazione Luigi e Maria De Benedittis
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Presentazione del libro “NATI CON LA CAMICIA” di Massimo Conese Presentazione del libro “NATI CON LA CAMICIA” di Massimo Conese Nella sede del Cicres con il prof. Massimo Conese, docente di Patologia Generale presso l’Università di Foggia
Progetto “In Reading 2023” - Laboratorio “Scorpacciate… di libri” Progetto “In Reading 2023” - Laboratorio “Scorpacciate… di libri” Presso la Biblioteca Comunale “M. R. Imbriani” Community Library
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.